Ottimi gli aggiornamenti!
1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - confronti il 22/07/16 -
Moderatore: Madd 22
- brando
- Brave User

- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 28/0
Caspita che bel bestione che sta venendo fuori!!!
Ottimi gli aggiornamenti!
Ottimi gli aggiornamenti!







- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 28/0
Ciao Alberto
Poi la mia domanda sorge spontanea: usi quache accortezza particolare pe spruzzarli????
Grazie e saluti
....siccome ci sto combattendo pure io con questi colori ti faccio i complimenti preventivi!Vigilante ha scritto:Sono stati verniciati con normali acrilici Tamiya !!!!! grazie per i complimenti .
.
Poi la mia domanda sorge spontanea: usi quache accortezza particolare pe spruzzarli????
Grazie e saluti
- Vigilante
- Knight User

- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 28/0
Ciao Max,pitchup ha scritto:Ciao Alberto....siccome ci sto combattendo pure io con questi colori ti faccio i complimenti preventivi!Vigilante ha scritto:Sono stati verniciati con normali acrilici Tamiya !!!!! grazie per i complimenti .
.![]()
Poi la mia domanda sorge spontanea: usi quache accortezza particolare pe spruzzarli????
Grazie e saluti
riguardo la verniciatura metallica ... in effetti seguo (1° volta !!!!!) il metodo che ha usato un amico americano per realizzare una stupenda collezione di tutte le varianti di A-12, YF-12 ed RS-71 su Hyperscale Plastic Pics che e' il mio forum di riferimento : dopo la lisciatura finale della plastica e sgrassaggio con acqua e detergente senza ammoniaca ho dato una mano di fondo con nero lucido Tamiya X-1, lasciato asciugare un paio di giorni poi verniciato con Titanium Silver X-32 , altro paio di giorni per asciugare poi mascherato i vari pannelli con nastro Tamiya e verniciato con varie miscele con base X-32 ed altri metallici Tamiya per ottenere le varie tonalita', con i colori Tamiya e' normale dover ricorrere a miscele per ottenere il colore che ti serve .
Sui motori ha funzionato bene ...... spero altrettanto sulla cellula !!!!!!
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 28/0
Ciao Alberto
grazie per la risposta.
Se posso rompere ancora: notavo che il Tuo "metallo" acrilico Tamiya non denota quell'effetto "puntinatura" che invece io rilevo sui miei modelli quando stendo detti colori.
In realtà col Chrome Silver Tamiya il problema è molto minore e lo risolvo passandoci un panno di cotone. Col Flat Aluminium invece il problema persiste essendo più opaco.
Ecco perchè chiedevo se usavi degli accorgimenti particolari nella stesura vedendo come è uniforme il tuo colore (le gondole di estremità sono strepitose
).
Grazie e saluti
grazie per la risposta.
Se posso rompere ancora: notavo che il Tuo "metallo" acrilico Tamiya non denota quell'effetto "puntinatura" che invece io rilevo sui miei modelli quando stendo detti colori.
In realtà col Chrome Silver Tamiya il problema è molto minore e lo risolvo passandoci un panno di cotone. Col Flat Aluminium invece il problema persiste essendo più opaco.
Ecco perchè chiedevo se usavi degli accorgimenti particolari nella stesura vedendo come è uniforme il tuo colore (le gondole di estremità sono strepitose
Grazie e saluti
- Vigilante
- Knight User

- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 28/0
Max, il problema sta tutto nella finezza dei pigmenti metallici: quelli del Titanium Silver X-32 e del Titanium Gold X-31 sono molto piu' fini degli altri (e non riesco a capire perche' Tamiya non porti anche gli altri metallici allo stesso livello di questi due che sono stati introdotti solo l'anno scorso se ricordo bene) - per questo motivo ti ho detto di usare l'X-32 come colore di base e di ottenere le altre tonalita' che ti servono conmiscele di colori ma aventi sempre come base l'X-31 o X-32 se vuoi riflessi bronzei o dorati .
Ciao
Alberto
Ciao
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
-
AndreaRD04
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 28/0
hai domato in modo eccellente i tamiya
, li uso anch'io e mi pongo la stessa domanda sul perchè non adottino glitters più fini anche per il "flat"
(a proposito di mix, quando serve al "flat" aggiungo una punta di bianco opaco per ottenere l'effetto "alluminio sbiadito dal sole")
(a proposito di mix, quando serve al "flat" aggiungo una punta di bianco opaco per ottenere l'effetto "alluminio sbiadito dal sole")
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 28/0
Ciao
grazie Alberto
Saluti
quindi ...me li segno!Vigilante ha scritto:il problema sta tutto nella finezza dei pigmenti metallici: quelli del Titanium Silver X-32 e del Titanium Gold X-31
grazie Alberto
Saluti
- Vigilante
- Knight User

- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 07/0
Scusate il ritardo con cui rispondo , ma alcuni messaggi, non so' come, mi sono sfuggiti per cui rimedio come posso e ringrazio per i commenti .
questa volta il modello non ha bisogno di alcuna zavorra in quanto con il carrello monotraccia e' bilanciato longitudinalmente quindi e' abbastanza leggero, non dovrebbe dar problemi sugli assali delle ruote .
Alberto
Ciao Max,pitchup ha scritto:Ciao Alberto
Ottimo davvero!!!
Una domanda mi sorge: ma alla fine quanto peserà un tale "mostro"??? Ovvero: i carrelli in plastica ce la faranno a reggere il peso???
saluti
questa volta il modello non ha bisogno di alcuna zavorra in quanto con il carrello monotraccia e' bilanciato longitudinalmente quindi e' abbastanza leggero, non dovrebbe dar problemi sugli assali delle ruote .
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- Vigilante
- Knight User

- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 28/0
Non credo le frecce siano necessarie : i particolari si vedono abbastanza bene ..... sono ubicati lateralmente sulla fusoliera nel tratto centrale sotto l'ala e vicino al muso alla giunzione tra la plastica grigia ed il vetroresina bianco .Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro con questi aggiornamenti stai dando un ulteriore lavoro di fino a un già bellissimo soggetto!![]()
![]()
![]()
la cosa che farebbe ridere sarebbe vedere un bel freccione rosso per indicare i punti che hai aggiunto in questo aggiornamento![]()
stento a vederli nelle foto complete del soggetto![]()
![]()
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- Vigilante
- Knight User

- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 04/0
Tanto per continuare la serie delle cose che mi vanno storte ..... ci si mette anche il Bounder .... ho assemblato i portelloni dei carrelli principali ed ho scoperto che sono piu' corti di 2 mm. e piu' stretti di 1 mm. rispetto ai vani di fusoliera che dovrebbero chiudere !!!!! .... potrei forse montarli come sono visto che saranno aperti ....ma vi sarebbero dei problemi col posizionamento delle tiranterie che movimentano tali portelloni per cui mi sono imbarcato in un lungo e delicato lavoro d'ingrandimento ( i portelloni non sono lisci ma di forma alquanto tormentata specie quelli del carrello posteriore) e gia' che ci sono vedro' di aggiungere qualche dettaglio ben visibile sulle foto . !!!1!
Appena possibile postero' i risultati del lavoro di recupero .... per il momento incrocio le dita .....!!!!
Alberto
Appena possibile postero' i risultati del lavoro di recupero .... per il momento incrocio le dita .....!!!!
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit















