A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Moderatore: Madd 22
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Ce li chiudo io gli occhi, dai Rob, pennellino e via susususususususu non ti può fermare un pit così aperto daje!!!!



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26851
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Ciao Rob,
da quanto ho letto alla fine il montaggio di questo modello si rivela solo leggermente più complicato della media. Una buona notizia.
Forza e coraggio!
microciccio
da quanto ho letto alla fine il montaggio di questo modello si rivela solo leggermente più complicato della media. Una buona notizia.
Forza e coraggio!
microciccio
- ta152h
- Die Hard User

- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Bel pit Roberto sta venendo su bene ,come anche il motore.
mio piace molto l'hud .
ciao Luca
mio piace molto l'hud .
ciao Luca
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10534
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Grazie ragazzi per i commenti,mi danno un po la forza di montare questo bestione!
Il montaggio è terminato :



Ho ricostuita una qualche luce,spia,cannolo,pasta di mandorla,insomma chiamatela come vi pare!

Primer e pre shading,a questo punto,quasi d'obbligo!




A questo punto,volevo fare qualche spot (sopratutto nella zona motore) di marrone/sabbia scuro..voi avete qualche consiglio per ravvivare un po la situazione?considerate che dopo il pre shading,farò delle sessioni di post.
Grazie anticipatamente per i vostri commenti e consigli!
saluti
RoB da Messina
Il problema è che una delle sostanziali (non per me eh..) differenze tra versione A e C è il doppio display presente nel pit,il mio ovviamente non ce l'ha,perchè il pit Aires è conforme per un esemplare A!Ma me ne farò una ragione,gia c'e un Pod che devo comprare!Jacopo ha scritto:Ce li chiudo io gli occhi, dai Rob, pennellino e via susususususususu non ti può fermare un pit così aperto daje!!!!
Il montaggio è terminato :



Ho ricostuita una qualche luce,spia,cannolo,pasta di mandorla,insomma chiamatela come vi pare!

Primer e pre shading,a questo punto,quasi d'obbligo!




A questo punto,volevo fare qualche spot (sopratutto nella zona motore) di marrone/sabbia scuro..voi avete qualche consiglio per ravvivare un po la situazione?considerate che dopo il pre shading,farò delle sessioni di post.
Grazie anticipatamente per i vostri commenti e consigli!
saluti
RoB da Messina
- ta152h
- Die Hard User

- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Che dire molto bello,vai avanti di aerografo
Ti seguo
Luca
Ti seguo
Luca
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10016
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Complimenti per il risultato raggiunto. Con questo pre penso che riuscirai a tirare fuori una camo con i contro ..... 
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Ottimo lavoro
ma quello che intendevo era colorare bene il cruscotto così sembra che il pilota stesse volando con un Milkshake e dopo un decollo brusco si sia rovesciato su di esso

ma quello che intendevo era colorare bene il cruscotto così sembra che il pilota stesse volando con un Milkshake e dopo un decollo brusco si sia rovesciato su di esso


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Scusami Rob ma stavo trascurando il tuo modellaccio. Bello il pit hud compreso e poi però mi spieghi quelle linee belle dritte del pre. E non mi venire a dire che le hai fatte a mano libera prrrrrrrr

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Ciao Robè! vedendo il tuo montaggio pulito e preciso forse ho cambiato idea sulla difficoltà di montaggio di questo kit...già mi ero preoccupato se un giorno avessi voluto montare il mio!
le turbine della Quickboost fanno proprio un bell' effetto...strepitose direi!
molto bello anche il preshading...preciso...pure troppo!
per ravvivare un pò la situazione, o meglio, per dare più profondità alle superfici inferiori, potresti provare a colorare di un grigio leggermente più scuro del primer alcuni pannelli sotto le ali e fusoliera, in modo specchiato, così da dare, una volta passato il colore finale un effetto meno "piatto"...avevo provato una cosa del genere una volta su uno Spitfire, forse il primo modello che feci in 48 in assoluto...e l' effetto non era male... 
le turbine della Quickboost fanno proprio un bell' effetto...strepitose direi!
molto bello anche il preshading...preciso...pure troppo!
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
L'A-10 ha una forma che già da sola da tridimensionalità, ben vengano comunque effetti pre e post vari, a patto però di rispettare i soggetti reali. Dai un'occhiata alle foto degli A-10 che intendi riprodurre e visualizzali con occhio modellistico cercando i punti da enfatizzare e quelli dove modellisticamente è meglio andarci leggero. Per ora stai procedendo bene e il facocero inizia a farsi vedere
.
Saluti.
Saluti.









