A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Moderatore: Madd 22
- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Io ho comprato il kit della Hasegawa 1:72 quindi ti seguo!
Se posso permettermi un'osservazione: mi sembra che tu abbia colorato di rosso la manetta. In realtà è nera.
Per ciò che concerne MFCD destro la cornice è dorata.
Gli strumenti motore hanno la ghiera verde acceso.
Nella versione C c'è un secondo MFCD a sinistra, alla stessa altezza di quello sinistro.
Che dire, per il resto mi piace molto, bravo!
Se posso permettermi un'osservazione: mi sembra che tu abbia colorato di rosso la manetta. In realtà è nera.
Per ciò che concerne MFCD destro la cornice è dorata.
Gli strumenti motore hanno la ghiera verde acceso.
Nella versione C c'è un secondo MFCD a sinistra, alla stessa altezza di quello sinistro.
Che dire, per il resto mi piace molto, bravo!
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: A-10C Thunderbolt II
Ciao Francesco grazie per il feed positivo e per il commento!Bountyhunter ha scritto:Io ho comprato il kit della Hasegawa 1:72 quindi ti seguo!
Se posso permettermi un'osservazione: mi sembra che tu abbia colorato di rosso la manetta. In realtà è nera.
Per ciò che concerne MFCD destro la cornice è dorata.
Gli strumenti motore hanno la ghiera verde acceso.
Nella versione C c'è un secondo MFCD a sinistra, alla stessa altezza di quello sinistro.
Che dire, per il resto mi piace molto, bravo!
Per quanto riguarda la manetta,in rete avevo trovato differenti foto in cui era sia nera che rossa,per cui adesso non saprei dirti se dipende dalla versione o da un altro fattore!Sulla strumentazione non saprei che dirti,effettivamente avrei dovuta arricchirla come hai detto tu..vediamo che posso fare,avevo anche una mezza idea di smontare il pezzo e dare una sistematina!

Ma invece,andando un attimino OFF TOPIC,il kit hase come ti è sembrato?è un new tool??
Saluti
RoB da Messina

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4564
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Ciao rob! Complimenti per il lavoro che stai facendo.
Confermo I consigli di Vincenzo e ziper per quanto riguarda il trapanino lidl.e'ottimo per lavori saltuari e costa poco. Ha la regolazione di velocità ma non parte da zero giri purtroppo.
In effetti in alcuni casi sarebbe meglio un trapano manuale che al momento non ho neppure io...
Saluti !
Confermo I consigli di Vincenzo e ziper per quanto riguarda il trapanino lidl.e'ottimo per lavori saltuari e costa poco. Ha la regolazione di velocità ma non parte da zero giri purtroppo.
In effetti in alcuni casi sarebbe meglio un trapano manuale che al momento non ho neppure io...
Saluti !
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
A me l'A-10 non ha mai ispirato molto.... ma sai che guardando il tuo WIP mi sta iniziando a piacere?
Bravo Rob!
PS: Per il trapanino... io ho quello che c'era in offerta al Lidl... per lavoretti piccoli e saltuari è
Bravo Rob!
PS: Per il trapanino... io ho quello che c'era in offerta al Lidl... per lavoretti piccoli e saltuari è

-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
heinkel111 ha scritto:Ciao rob! Complimenti per il lavoro che stai facendo.
Confermo I consigli di Vincenzo e ziper per quanto riguarda il trapanino lidl.e'ottimo per lavori saltuari e costa poco. Ha la regolazione di velocità ma non parte da zero giri purtroppo.
In effetti in alcuni casi sarebbe meglio un trapano manuale che al momento non ho neppure io...
Saluti !
grazie mille ragazzi!matteo44 ha scritto:A me l'A-10 non ha mai ispirato molto.... ma sai che guardando il tuo WIP mi sta iniziando a piacere?
Bravo Rob!
PS: Per il trapanino... io ho quello che c'era in offerta al Lidl... per lavoretti piccoli e saltuari è
Piccolo up,ma senza foto,riguardanti i lavoretti dall'ultimo aggiornamento fino a stasera : il montaggio procede,ma purtroppo è luuuuungo!
Questa sera ho sistemato con delle belle carteggiate e poi con della ciano,il musetto,in seguito ho lavorato sui propulsori e le relative fan blades della QB. Ho dovuto scartavetrare un bel po,ma state tranquilli,sicuramente ho commesso qualche erroruccio io nel montaggio che probabilmente è dipeso dalla scomposizione in 4 pezzi dei propulsori stessi.

Fatto sta che adesso ho sistemato,mi mancano da montare le ali alla fusoliera,i timoni ed il gruppo dei propulsori..e forse ci siamo!!Mamma mia quanta roba ancora!

Spero in settimana di farcela..o almeno,di essere vivo

saluti
RoB da Messina

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47500
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Fin'ora il montaggio mi sembra pulito e preciso.... continua così, mi raccomando.
Non ho ben compreso che tipo di intervento hai fatto nel pozzetto anteriore.... lo hai abbassato perchè la resina ingombrava troppo in altezza?
Se così fosse... occhio perchè la gamba del carrello anteriore potrebbe non avere pi< la geometria corretta. Sarebbe meglio eseguire delle prove a secco per verificare l'assetto del modello.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Non ho ben compreso che tipo di intervento hai fatto nel pozzetto anteriore.... lo hai abbassato perchè la resina ingombrava troppo in altezza?
Se così fosse... occhio perchè la gamba del carrello anteriore potrebbe non avere pi< la geometria corretta. Sarebbe meglio eseguire delle prove a secco per verificare l'assetto del modello.

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Grazie Vale,spero di continuare cosi!Starfighter84 ha scritto:Fin'ora il montaggio mi sembra pulito e preciso.... continua così, mi raccomando.
Non ho ben compreso che tipo di intervento hai fatto nel pozzetto anteriore.... lo hai abbassato perchè la resina ingombrava troppo in altezza?
Se così fosse... occhio perchè la gamba del carrello anteriore potrebbe non avere pi< la geometria corretta. Sarebbe meglio eseguire delle prove a secco per verificare l'assetto del modello.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Anche io avevo le tue stesse preoccupazioni,solo che ho scoperto che l'Italeri aggancia il carrello qui in quei due buchetti,che sono indipendente da tutto il resto :

Devo semplicemente adesso con del plasticard,coprire quella fessura rettangolare.
Vi mostro ciò che intendevo ieri sera!






Ali montate,ma da stuccare!



Musetto incollato,stuccato e reinciso!

Ho fatto delle prove a secco con i propulsori,non daranno tanto fastidio,ma ci sarà bisogno di un filo di stucco..ancora non ho benc apito però se si tratta di una stuccatura o meno!


Una vista d'insieme del modello fino ad oggi!

Questa sera si continua..comincerò a stuccare!
saluti
RoB da Messina

- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Ciao Rob,
bene bene procede tutto come deve. Alla fine vedo che lo stucco da utilizzare non è poi così tanto, mi raccomando che devi stuccare ed aggiustare anche quel pozzetto.
Quella fessura non si deve vedere, anche se la gamba carrello sarà ben allineata perchè indipendente dalla sede del pozzetto, controllalo cmq se posizionato correttamente.
Le gondole motore le hai solo stuccate e generalmente sistemate, o sono definitive? Dagli un spruzzatina di grigio sopra, mi sembrano ancora da sistemare Rob.
Per il resto, attendo il montaggio completato!

bene bene procede tutto come deve. Alla fine vedo che lo stucco da utilizzare non è poi così tanto, mi raccomando che devi stuccare ed aggiustare anche quel pozzetto.
Quella fessura non si deve vedere, anche se la gamba carrello sarà ben allineata perchè indipendente dalla sede del pozzetto, controllalo cmq se posizionato correttamente.
Le gondole motore le hai solo stuccate e generalmente sistemate, o sono definitive? Dagli un spruzzatina di grigio sopra, mi sembrano ancora da sistemare Rob.
Per il resto, attendo il montaggio completato!




W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Ottimo lavoro Rob ti darà molto da fare ma sicuramente andrai alla grande!






















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Finora mi sembra che riesci a domare tranquillamente il soggetto!!
Complimenti per il lavoro svolto fin'ora.
Complimenti per il lavoro svolto fin'ora.
Estote parati



