[ Aerografo ] _ quale avete ?
Moderatore: FreestyleAurelio
Re: Il vostro Aerografo
Pashe H 4 e un buon vecchio Badger 150 d.a. , entrambi ad aspirazione; mi hanno detto che gli aerografi a gravità sono più indicati per gli acrilici e tutti mi hanno parlato bene dei Fengda (economiche copie degli Iwata come oramai assodato): ecco perchè cerco un terzo aerografo e magari come detto più volte un compressore silenzioso (il mio è un FIAC FX da 24 litri credo: rumorosissimo !!!). Per questo inverno poi mi devo autocostruire una cabina con i ventilatori da computer per l'aspirazione...
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Il vostro Aerografo
Io ho un aerografo di cui non ricordo la marca, ma sò per certo essere una copia di un Iwata con duse da 0,25. Mi trovo molto bene nell'uso, tanto che il prossimo sarà un Fendga ( copia Iwata ) sempre a gravità ma con i serbatoi intercambiabili. Il costo si aggira sui 40-50 euro.
-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Il vostro Aerografo
Si, infatti pensavo di prenderlo anche io...e al limite ho buttato via 50 euro...non sono pochi ma......non saprei....
Re: Il vostro Aerografo
attenzione alle aste su e-bay: il costo di questi aerografi di listino è minore di quanto viene chiesto...
eccoVi il listino al pubblico FENGDA (distributore Astromodel)
BD 116AK "Confezione comprendente aerografo a doppia azione con 3 differenti set di duse ed ago (0,2, 0,3 e 0,5mm) e 3 differenti tazze(2cc, 5 cc e 13cc) tubo di raccordo per compressore da 1,80 metri € 76,00
BD 116A "Confezione comprendente aerografo a doppia azione con duse ed ago da 0,3 mm) e 3 differenti tazze(2cc, 5 cc e 13cc) € 57,60
BD-130 "Aerografo doppia azione con ago e duse da 0,3 e serbatoio da 7cc € 36,00
BD 200 "Aerografo doppia azione con ago e duse da 0,2 e serbatoio da 2cc € 50,00
BD 208 "Aerografo doppia azione con ago e duse da 0,2 e serbatoio da 2cc € 50,00
eccoVi il listino al pubblico FENGDA (distributore Astromodel)
BD 116AK "Confezione comprendente aerografo a doppia azione con 3 differenti set di duse ed ago (0,2, 0,3 e 0,5mm) e 3 differenti tazze(2cc, 5 cc e 13cc) tubo di raccordo per compressore da 1,80 metri € 76,00
BD 116A "Confezione comprendente aerografo a doppia azione con duse ed ago da 0,3 mm) e 3 differenti tazze(2cc, 5 cc e 13cc) € 57,60
BD-130 "Aerografo doppia azione con ago e duse da 0,3 e serbatoio da 7cc € 36,00
BD 200 "Aerografo doppia azione con ago e duse da 0,2 e serbatoio da 2cc € 50,00
BD 208 "Aerografo doppia azione con ago e duse da 0,2 e serbatoio da 2cc € 50,00
-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Il vostro Aerografo
Grazie Gabriele! Molto utile!
Ma la Astromodel...non è di genova??!
Grazie
Ma la Astromodel...non è di genova??!
Grazie
- The..Game
- Mimetic User
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Il vostro Aerografo
Urca! Io ho pagato il mio BD 208 54€...Mi hanno fregato 4 Euro...E vabbè!Gabriele ha scritto:attenzione alle aste su e-bay: il costo di questi aerografi di listino è minore di quanto viene chiesto...
eccoVi il listino al pubblico FENGDA (distributore Astromodel)
BD 116AK "Confezione comprendente aerografo a doppia azione con 3 differenti set di duse ed ago (0,2, 0,3 e 0,5mm) e 3 differenti tazze(2cc, 5 cc e 13cc) tubo di raccordo per compressore da 1,80 metri € 76,00
BD 116A "Confezione comprendente aerografo a doppia azione con duse ed ago da 0,3 mm) e 3 differenti tazze(2cc, 5 cc e 13cc) € 57,60
BD-130 "Aerografo doppia azione con ago e duse da 0,3 e serbatoio da 7cc € 36,00
BD 200 "Aerografo doppia azione con ago e duse da 0,2 e serbatoio da 2cc € 50,00
BD 208 "Aerografo doppia azione con ago e duse da 0,2 e serbatoio da 2cc € 50,00

Smontato tutto e rimontato ieri sera mi pare molto buono per l'uso che ne devo fare!

-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Il vostro Aerografo
Esiste anche il BD 130K....ha tutta la valigetta!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Il vostro Aerografo
E io quanti aerografi ho?! allora...
- Paasche V (mitico... con oltre 30 anni sulle spalle ma va una bomba... il mio preferito).
- Badger XF (lo uso per i fondi e i trasparenti).
- IWATA Hi-Line HP-CH (l'ultimo arrivato... bellissimo ma ancora non riesce a sostiuire del tutto il Paasche).
- Fengda (non ricordo il codice... comunque è un 0,2. Lo uso da poco ma questi aerografi cinesi non mi danno buone sensazioni...)
- Testors Aztek (sarà pure composto al 90% di plastica ma è un aerografo troppo comodo e funzionale!).


- Paasche V (mitico... con oltre 30 anni sulle spalle ma va una bomba... il mio preferito).
- Badger XF (lo uso per i fondi e i trasparenti).
- IWATA Hi-Line HP-CH (l'ultimo arrivato... bellissimo ma ancora non riesce a sostiuire del tutto il Paasche).
- Fengda (non ricordo il codice... comunque è un 0,2. Lo uso da poco ma questi aerografi cinesi non mi danno buone sensazioni...)
- Testors Aztek (sarà pure composto al 90% di plastica ma è un aerografo troppo comodo e funzionale!).
La serie Eclipse dell'Iwata è buona. E' una delle serei più vecchie che la ditta giapponese ha in catalogo... è strettamente derivata dagli aerografi della mitica ditta Olympos. Io a quel prezzo lo comprerei! adesso però non ricordo... l'HP-CS che misura ha la duse?Fabio84 ha scritto:com'è secondo voi un Iwata Eclipe HP CS???

-
- Super Extreme User
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: nessuno in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Milano
Re: Il vostro Aerografo
A me personalmente mi fanno impazzire per cui ne ho un po'
1 Evolution(0,20),1 Ultra(0,2 ,0,4),1 infinity(0,15)Harder & steenbeck
2 Paache V 0,25
1 Fengda db 180 0,20
4 cloni vari per lavori da mulo
1 hansa281 doppia azione non indipendente che uso poco perchè non mi trovo molto bene
Ma io sono un caso patologico non fateci caso comunque li ho accumulati in 25 anni di attività di modellismo seria
Saluti
Marco
P.S.
i Paache hanno appunto il difetto che spesso le duse non funzionano su componenti vecchi ,bisogna prendere il set completo
1 Evolution(0,20),1 Ultra(0,2 ,0,4),1 infinity(0,15)Harder & steenbeck
2 Paache V 0,25
1 Fengda db 180 0,20
4 cloni vari per lavori da mulo
1 hansa281 doppia azione non indipendente che uso poco perchè non mi trovo molto bene
Ma io sono un caso patologico non fateci caso comunque li ho accumulati in 25 anni di attività di modellismo seria
Saluti
Marco
P.S.
i Paache hanno appunto il difetto che spesso le duse non funzionano su componenti vecchi ,bisogna prendere il set completo
Un saluto

Marco
Marco