Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
Moderatore: Madd 22
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
Sono curioso di vedere che tiri fuori amico mio!!! seguo con estremo interesse!



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
daniele55
- Powerful User

- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
Sti condotti delle prese d'aria mi stanno facendo penare.
La prima volta li avevo attaccati troppo obliqui e non chiudevo le semifusoliere; li ho staccati e,
prima di incollarli ho fatto decine di prove a secco. Comunque anche così dovrò togliere un po di resina e di plastica
sull'imboccatura superiore.
Dopo l'incollaggio, la stuccatura e la levigatura interna sono passato alla tecnica riempimento-svuotamento che mi ha permesso di ottenere
un buon risultato; non si notano più i vari incastri tra resina, plastica e cartaplastica.
Ecco il risultato.
Ciao
Daniele
La prima volta li avevo attaccati troppo obliqui e non chiudevo le semifusoliere; li ho staccati e,
prima di incollarli ho fatto decine di prove a secco. Comunque anche così dovrò togliere un po di resina e di plastica
sull'imboccatura superiore.
Dopo l'incollaggio, la stuccatura e la levigatura interna sono passato alla tecnica riempimento-svuotamento che mi ha permesso di ottenere
un buon risultato; non si notano più i vari incastri tra resina, plastica e cartaplastica.
Ecco il risultato.
Ciao
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Maurizio
- Undead User

- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
Un lavorone noioso ma il risultato é ottimo
Maurizio
Maurizio
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26843
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
Grazie Daniele.daniele55 ha scritto:E abbastanza tenera e , specialmente con la parte finale degli scarichi, bisogna avere la mano leggera. ...microciccio ha scritto:... come si lascia lavorare la resina Olimp? ...
Il condotto sembra già di colore uniforme. Gli hai dato una mano di bianco?
microciccio
-
matteo44
Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
Gran bel lavoro Daniele... di certo non facile ma al vedere il risultato è molto soddisfacente

Stessa domandamicrociccio ha scritto:Il condotto sembra già di colore uniforme. Gli hai dato una mano di bianco?
-
daniele55
- Powerful User

- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
La tecnica del riempimento- svuotamento consiste nel tappare i condotti da una parte e riempirli dimicrociccio ha scritto:Grazie Daniele.
Il condotto sembra già di colore uniforme. Gli hai dato una mano di bianco?
microciccio
bianco acrilico. Dopo 2/4 ore si tolgono i tappi e si lascia scolare il residuo.
A quel punto le pareti dei condotti saranno coperti da uno strato più o meno grosso di "vernice" che uniformerà la superfice.
In previsione di un uso frequente ho acquistato un barattolo da mezzo kilo di vernice ad acqua che è già abbastanza densa.
Ciao
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47784
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
La tecnica che hai usato sarebbe piu' comodo eseguirla con un bianco a smalto... o, ancora meglio, con una vernice latex.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
la tecnica di riempimento-svuotamento è riuscita bene...certo è che queste prese d'aria ti stanno facendo penare non poco...e menomale che la resina ti dovrebbe aiutare! 
-
simobay80
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 179
- Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
- Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Simone
Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
interessantissima questa tecnica...inoltre è un mezzo che ho in "magazzino"....imparerò tanto....grazie......e ottimo lavoro!!!!











