LZ 129 Hindermburg - finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io a questo punto farei così: mascheratura delle "toppe" (scotch all'esterno del perimetro, toppa all'interno dello scotch in pratica) e "quadratura" veloce lungo il perimetro con nero stradulito spruzzato a bassa pressione.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da Cox-One »

Da quel che vedo stai ottenendo un gran bel risultato. :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1480
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da manto87 »

pitchup ha scritto:Ciao
Io a questo punto farei così: mascheratura delle "toppe" (scotch all'esterno del perimetro, toppa all'interno dello scotch in pratica) e "quadratura" veloce lungo il perimetro con nero stradulito spruzzato a bassa pressione.
saluti
Buona idea!! darebbe ancora più risalto alla "pezzatura" del cactus :-prrrr
Immagine ...il Miggomane...
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da Tornado66 »

Lavoro davvero interessante e originale.
Sono curioso di vederlo finito.
Continua così :-oook
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da heinkel111 »

pitchup ha scritto:Ciao
Io a questo punto farei così: mascheratura delle "toppe" (scotch all'esterno del perimetro, toppa all'interno dello scotch in pratica) e "quadratura" veloce lungo il perimetro con nero stradulito spruzzato a bassa pressione.
saluti
ciao Max , quindi tu evidenzieresti ancor di piu la "toppatura", io adesso vedo il risultato una volta posato decal e passato una mano di opaco, se mi soddisfa o meno. C'è da tener presente che nelle foto d'epoca tipo questa http://en.wikipedia.org/wiki/LZ_129_Hin ... ehurst.jpg di toppe non se ne vedono poi tante, anche se in questa http://en.wikipedia.org/wiki/LZ_129_Hin ... 1936_a.jpg invece se ne vedono eccome.
Il "mio hindemburg" prima dell opaco.
Immagine
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

dalle foto faccio fatica a capire se hai ridotto i contrasti tra le varie tonalità del rivestimento o meno.

Bel lavoro. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da pitchup »

Ciao
heinkel111 ha scritto:ciao Max , quindi tu evidenzieresti ancor di piu la "toppatura"
....non la toppatura in se ma, contrasterei il bordo delle toppature.
Inoltre avrei differenziato il tono metallico degli impennaggi rispetto a quello dell'involucro, esalterei l'ombreggiatura dell'attacco tra impennaggi e involucro e tra parte mobile timoni e parte fissa impennaggi. Diciamo che mi sbizzarrirei un po' con l'aerografo.
Se posso permerttermi ti linko un paio di esempio che ho trovato girovagando sul web:
http://www.peter-lepold.de/hindenburg.html
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da heinkel111 »

pitchup ha scritto:Ciao
heinkel111 ha scritto:ciao Max , quindi tu evidenzieresti ancor di piu la "toppatura"
....non la toppatura in se ma, contrasterei il bordo delle toppature.
Inoltre avrei differenziato il tono metallico degli impennaggi rispetto a quello dell'involucro, esalterei l'ombreggiatura dell'attacco tra impennaggi e involucro e tra parte mobile timoni e parte fissa impennaggi. Diciamo che mi sbizzarrirei un po' con l'aerografo.
Se posso permerttermi ti linko un paio di esempio che ho trovato girovagando sul web:
http://www.peter-lepold.de/hindenburg.html
saluti

posso dissentire max? dalle foto vere tutte queste enfatiizazioni non ci sono. il modello che mi linki tu delle foto sicuramente è ben fatto (anzi molto meglio del mio anche se ci vuol poco... :-D ) ma le esagerate righe verticali nella reltà non erano così evidenti (sembra un muretto con mattoni a vista!) Secondo me spiccano troppo. (siamo in scala 1/720!!!)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da heinkel111 »

microciccio ha scritto:Ciao Marco,

dalle foto faccio fatica a capire se hai ridotto i contrasti tra le varie tonalità del rivestimento o meno.

Bel lavoro. :-oook

microciccio
Ciao Paolo!
ancora non ho passato il traparente opaco...vediamo dopo che risultato ottengo, e poi rifaccio la foto ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da Cox-One »

Mi sento di appoggiare la scelta di Marco. Partendo dal fatto che la foto con flash enfatizza, e che quindi dal vero penso che sia più amalgamato, ritengo che il risultato sia più vicino alle foto dell'epoca.
Quando ho fatto la V2, che di forma è similare, anche io ho fatto il preshadow sulle pannellature .... con il senno di poi, non le farei. Come con lo Zeppelin qualche differenzazione cromatica.
Certo il pre aiuta a dare forma, specie nelle foto, ma non sempre ha una reale motivazione ....
.... poi, come sempre, non c'è un modo giusto o sbagliato, è sempre un gusto personale :-D
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”