Sì, Francesco, anch'io mi sono trovato spiazzato da un drybrush a quel punto della sequenza da 1 ad 8 che ho tentato di abbozzare seguendo le indicazioni di un mio amico che, come dicevo, si occupa di mezzi militari su cingoli; il dry lo utilizzo soprattutto per enfatizzare i cockpits...Bonovox ha scritto:Il drybrush del punto 6 consigliato dal tuo amico non la trovo di grande utilità per gli aerei. Magari si potrebbe intendere come dry la tecnica d'invecchiamento e usura data con le polveri o pastelli a pennello....!!!Preferisco comunque per i nostri jet il postshading.
Grazie, naturalmente, per il tuo intervento, ciao, Sergio
