

Moderatore: Madd 22
Ciao Marco,heinkel111 ha scritto:Mi sono accorto di un errore abbastanza vistoso della revell. I fori di riferimento per fissare le gondole motore sono eccessivamente distanti e così facendo sarebbe troppo grande l angolo che si forma fra i due telai che sorreggono la gondola. Penso che chiudero una coppia di fori per ogni motore con lo stucco ...
Jacopo ha scritto:Quel soggetto non è tra i miei preferiti purtroppo non ho molta passione per questi dirigibili ma ti seguo con interesse!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Grazie Matteo, speriamo di sperimentare bene!matteo44 ha scritto:Soggetto veramente molto interessante che nella sua semplicità di pezzi racchiude un sacco di insidie che ti permetteranno di sperimentare moltissimo!!
Bella scelta e buon lavoro
Aiutoooo!!!Rickywh ha scritto:Wip da seguire, storia e tecnica... mi sa che avrai tutti gli occhi di MT addosso
Ciao Paolo confermo che i fori dei motori sono in posizione correttamicrociccio ha scritto:Ciao Marco,heinkel111 ha scritto:Mi sono accorto di un errore abbastanza vistoso della revell. I fori di riferimento per fissare le gondole motore sono eccessivamente distanti e così facendo sarebbe troppo grande l angolo che si forma fra i due telai che sorreggono la gondola. Penso che chiudero una coppia di fori per ogni motore con lo stucco ...
la posizione dei motori sulla superficie è comunque corretta guardando le foto del soggetto reale?
microciccio
Alè oo alè ooheinkel111 ha scritto:Grazie a tutti! Fate il tifo per me che ne ho bisogno![]()
Rispondo un po a tutti.
Gli incastri al momento sono buoni anche se dovrò ricorrere allo stucco in alcune zone della giunzione dell involucro,per quanto riguarda i colori provero' ad usare i metallizzati acrilici. Sono indeciso sull uso del preshading, potrei usare solo il postshading visto che le "nervature" del dirigibile sono in rilievo...
Il problema principale è come sorreggerlo durante la verniciatura? Posizionarlo in verticale o orizzontale? Dovrò inventarmi qualche cosa...