groover81 ha scritto:avevate perfettamente ragione, come al solito d'altronde!!
dopo tante leggerissime passate e venuta fuori proprio una bella colorazione...soddisfatto!!
Ciao Matteo,
alla fine con quale prodotto hai completato l'opera?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao
E' solo un problema di copertura.... all'inizio sembra non succedere nulla (specie se il fondo è una bella plastica blu ) quindi si corre il rischio di sovrabbondare col colore.
Con alcuni passaggi ripetuti il tutto rientra in canoni normali
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Ciao contento che tu abbia risolto lo "spinoso" problema del bianco, per la prossima volta, ti suggerisco un fondo biege chiaro opaco per andare "incontro" al colore bianco lucido od opaco che sia
ciao da Luca
Ciao
....e aggiungo, se posso, unisci al bianco una punta (che non viri troppo in pratica) di colore sabbia. Eliminerà quell'effetto pulito/ghiaccio che a volte "stona" su certe colorazioni.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
miki68 ha scritto:Ho provato in questi giorni il bianco Vallejo Air. Mooolto coprente!
Ciao MIchele, tutto dipende da quanto l'hai diluito e con cosa. Io mi trovo bene con il bianco Tamiya diluito con il laquer o con l'X-20A. I Vallejo tendono a pelarsi e mal sopportano le carteggiature.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
miki68 ha scritto:Ho provato in questi giorni il bianco Vallejo Air. Mooolto coprente!
Ciao MIchele, tutto dipende da quanto l'hai diluito e con cosa. Io mi trovo bene con il bianco Tamiya diluito con il laquer o con l'X-20A. I Vallejo tendono a pelarsi e mal sopportano le carteggiature.
L'ho diluito con il suo diluente specifico, secondo le indicazioni di Vallejo, ovvero 1 goccia di diluente su 3 gocce di colore (Vallejo Air). La finitura ha necessità di tempi di asciugatura piuttosto lunghi e la superficie è bene non manipolarla molto. Quindi va bene in zone come interno motori, portelli carrello, missili, cerchioni ruote ecc. dove non c'è necessità di fare molto (ed un colore coprente). Se c'è da trafficare sopra è meglio i Gunze/humbrol, ecc.