compressore rumoroso

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

compressore rumoroso

Messaggio da paolo72fg »

Ragazzi,

c'è un modo per rendere un compressore più silenzioso?

il mio fa un rumore della M.......a!!!

Modello Ceccato 25 lt litri coassiale a pistone lubrificato (vecchio di 25 anni ma efficentissimo)

quando modello durante la notte non voglio recare disturbo ai vicini

che soluzioni ci sono?

P.s lavoro in garage

ciao

il mio è simile a quello in foto
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
ROGER

Re: compressore rumoroso

Messaggio da ROGER »

La soluzione: prendi un Fengda da me che con 47Db diminiusci notevolmente il fastidio ;) anche io ho un compressore simile al tuo e dichiara quasi il doppio di Db :shock:
Ancora meglio uno con motore da frigorifero ma devi essere disposto a spendere più o meno un 300€ :?

Salutoni dal Roger
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: compressore rumoroso

Messaggio da Cox-One »

ROGER ha scritto:La soluzione: prendi un Fengda da me che con 47Db diminiusci notevolmente il fastidio ;) anche io ho un compressore simile al tuo e dichiara quasi il doppio di Db :shock:
Ancora meglio uno con motore da frigorifero ma devi essere disposto a spendere più o meno un 300€ :?

Salutoni dal Roger
..... quoto al massimo ....
....avendo tempo e un minimo di capacità, c'è l'auto costruzione .....

.... quello che hai, con un uso occasionale diurno è accettabile .... ma sei limitato a lavorare in quegli orari ....
urge cambio!!
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: compressore rumoroso

Messaggio da davmarx »

Ciao Paolo, una soluzione di ripiego potrebbe essere la costruzione di una cassa in legno rivestita internamente di materiale fonoassorbente in cui chiudere il compressore... ma il rumore non diminuirebbe comunque in modo drastico, ed in più dovresti continuamente fare attenzione al pericolo di surriscaldamento !
Ti consiglio anche io la sostituzione con un altro prodotto, tieni presente che se l'acquisto è fatto con criterio ti durerà una vita. Io negli anni 80 ho preso questo in un negozio di modellismo ormai chiuso da lustri ed è tuttora un gioiello, basta tenere d'occhio le solite cose, condensa e olio.
IMG_1451.JPG
E' talmente silenzioso che la prima volta che lo accesi pensai non funzionasse... ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: compressore rumoroso

Messaggio da Starfighter84 »

In alternativa potresti sostituire il motore del tuo compressore con uno da frigorifero o, comunque, a bagno d'olio.

P.S. Davide, abbiamo lo stesso modello! l'ho usato per tantissimi anni poi l'ho lasciato a papà in favore di una macchina più prestante. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: compressore rumoroso

Messaggio da paolo72fg »

ROGER ha scritto:La soluzione: prendi un Fengda da me che con 47Db diminiusci notevolmente il fastidio ;) anche io ho un compressore simile al tuo e dichiara quasi il doppio di Db :shock:
Ancora meglio uno con motore da frigorifero ma devi essere disposto a spendere più o meno un 300€ :?

Salutoni dal Roger

la mia risposta?

:-disperat :-disperat :,-( :,-( :,-(


...vorrà dire che i vicini si abitueranno al rumore :-prrrr :-prrrr
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: compressore rumoroso

Messaggio da FreestyleAurelio »

Così come suggerito da Davide anche io ti suggerisco di creati una carcassa rivestita internamente con della lanavetro oppure con i cartoni delle uova vuoti che per la loro forma sono fonoassorbenti. In questo modo dovresti abbattere di qualche punto i Db sviluppati. Certo non arriverai ai 37 Db di quelli a bagno d'olio ma miglioreresti la situazione.
In un ambiente chiuso, quando un'onda acustica colpisce una superficie perimetrale, una parte dell'energia sonora è assorbita e una parte riflessa e l'energia riflessa rimane in gioco per un determinato periodo di tempo a causa delle successive molteplici riflessioni che vengono a realizzarsi nella camera. Il parametro di valutazione di questo fenomeno è il tempo di riverberazione che risulta inversamente proporzionale alle unità di assorbimento dell'ambiente. Se il materiale di rivestimento ha un buon potere fonoassorbente il tempo di riverberazione si riduce notevolmente con i benefici intuibili ;)

Ricorda di creare gli sfiati e le prese d'aria per il raffreddamento del motore. Purtroppo la genesi del rumore avviene nella compressione dell'aria e dalla vibrazione delle membrane metalliche.
Un'ottima idea che arginerebbe immediatamente il problema l'ha suggerita Ruggero ma anche quella di Valerio è più che valida e perchè no.....adottare la soluzione in tandem dei motori compressori, entrambi da 1/4 di Hp; caricheresti quel serbatoio in meno di 60" al costo di un dolce e leggero sibilo tipico dei compressori a bagno d'olio. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: compressore rumoroso

Messaggio da paolo72fg »

grazie per i consigli :-oook
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Enrywar67

Re: compressore rumoroso

Messaggio da Enrywar67 »

ottimale sarebbe mettere il compressore in una campana di vetro.....sottovuoto pneumatico.......non fara' piu' rumore :-sbraco
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”