Accoppiata russa. Su 27 in 1/72 Trumpeter

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Accoppiata russa. Su 27 in 1/72 Trumpeter

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

adesso esce allo scoperto la configurazione aerodinamica :-SBAV elaborata dallo TsAGI per i velivoli sovietici di quella generazione.

Alla fine dell'assemblaggio ci dai un giudizio globale su questo stampo?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Accoppiata russa. Su 27 in 1/72 Trumpeter

Messaggio da daniele55 »

microciccio ha scritto:Ciao Daniele,

adesso esce allo scoperto la configurazione aerodinamica :-SBAV elaborata dallo TsAGI per i velivoli sovietici di quella generazione.

Alla fine dell'assemblaggio ci dai un giudizio globale su questo stampo?

microciccio
Beh, ad essere sincero il kit è più che buono. Tranne che per i difficoltosi accoppiamenti delle semiali e dei piani di coda con
i relativi raccordi di fusoliera, tutto il resto fila via senza problemi. Io ho voluto crearne qualcuno in più aggiungendo l'abitacolo
e gli scarichi Aires, ma tutto sommato sono lavoretti che non fermano il modellista di media esperienza.

Ciao
Daniele
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Accoppiata russa. Su 27 in 1/72 Trumpeter

Messaggio da daniele55 »

Navigando in rete ho notato che molti siti tessono le lodi ai colori acrilici russi AKAN. Per quasi tutti i modellisti
la tonalità delle tinte è superlativa e un sito specializzato in colori Federal Standard ha verificato la corrispondenza quasi
perfetta dei colori con il Fs.595.
Invogliato dai commenti ho acquistato la serie per il Su 27 ed alcuni colori degli aerei russi durante la WWII.
Già con lo YAK 3 ho notato lo scarso aggrappaggio del colore sul primer Tamyia. Ho spruzzato il light blue sul Su 27 ed ho notato
ancora lo stesso difetto sebbene avessi diminuito la percentuale del suo diluente. La metà anteriore del Su 27 l'ho spruzzata
mescolando al colore un po di Future, ma il risultato è suppergiù lo stesso. Non so se si veda dalle foto.
Spero che al momento di mascherare non succeda come sullo Yak che il nastro ha tirato via anche un po di colore.
su2728.JPG
su2727.JPG
su2729.JPG
Ciao
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Accoppiata russa. Su 27 in 1/72 Trumpeter

Messaggio da daniele55 »

Ho continuato ad usare gli acrilici AKAN ed alla fine della colorazione ho quasi imparato a gestirli, mah...
andrà meglio con il prossimo kit !?!
Ecco la mimetica completa, mancano da colorare i dielettrici e i pannelli attorno al cannone.
su2230.JPG
su2231.JPG
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Accoppiata russa. Su 27 in 1/72 Trumpeter

Messaggio da microciccio »

daniele55 ha scritto:
microciccio ha scritto:... ci dai un giudizio globale su questo stampo?

microciccio
Beh, ad essere sincero il kit è più che buono. Tranne che per i difficoltosi accoppiamenti delle semiali e dei piani di coda con
i relativi raccordi di fusoliera, tutto il resto fila via senza problemi. Io ho voluto crearne qualcuno in più aggiungendo l'abitacolo
e gli scarichi Aires, ma tutto sommato sono lavoretti che non fermano il modellista di media esperienza....
Grazie Daniele.

Alla fine confermi quanto ci hai detto parlando dello Yak-3 per gestire al meglio questi AKAN oppure hai scoperto qualche nuovo trucchetto?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Accoppiata russa. Su 27 in 1/72 Trumpeter

Messaggio da rob_zone »

Con il post-shading sarà bestiale!!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Accoppiata russa. Su 27 in 1/72 Trumpeter

Messaggio da Bonovox »

Ahhhh che bella spruzzata. Li hai gestiti bene sti colori. Bravo

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Accoppiata russa. Su 27 in 1/72 Trumpeter

Messaggio da Jacopo »

Otimo lavoro di camo!!! benissimo così :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Accoppiata russa. Su 27 in 1/72 Trumpeter

Messaggio da fabrizio79 »

bel lavoro! :-oook
ho letto con attenzione i tuoi consigli sui colori AKAN perchè li ho comperati anche io!! :-D
me ne sono fatto una discreta scorta!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Accoppiata russa. Su 27 in 1/72 Trumpeter

Messaggio da daniele55 »

microciccio ha scritto:Alla fine confermi quanto ci hai detto parlando dello Yak-3 per gestire al meglio questi AKAN oppure hai scoperto qualche nuovo trucchetto?

microciccio
Si confermo, anche se non so perchè il colore light blu di base dato sopra al primer tamyia si scrosti facilmente
solamente appoggiando il modello sul tavolo, ma non lo faccia quando ho mascherato con patafix e nastro tamyia.
Comunque confermo la diluizione al massimo 5/7 %.

Ciao Daniele
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”