Enrywar67 ha scritto:...mi riferivo alla sfinestratura rettangolare presente sul flap interno destro in molti F4U DALLA VERSIONE A1 in poi.....in pratica il tuo avrebbe dovuto averlo ma la foto conferma che invece non c'e'.....e airfix involontariamente ha azzeccato...almeno nel tuo caso.....
Si Enrico,tutto chiaro adesso..ed effettivamente nella foto quel "triangolino" non compare..meno male,sarebbe stato un lavoraccio ricrearlo!!
Starfighter84 ha scritto:L'icona della Guerra nel Pacifico!
Bravo per il lavoro sul cruscotto... un pò meno per il lavaggio poco preciso nel cockpit. Comunque si vedrà poco dopo aver chiuso le semi fusoliere. Buon lavoro Rob!
Grazie Vale,per quanto riguarda i lavaggi ho voluto copiare un po denis utilizzando il van dyck,ma sicuraamente ho sbagliato qualcosa!
@Dakota,Fabrizio,Jacopo : grazie ragazzi per i commenti!
Ho proseguito con il montaggio della fusoliera :
20141018_153306_zpsahjowocv by
Roberto Boscia, su Flickr
Il kit è molto preciso in questo punto,ho usato una piccola quantità di stucco solo in coda,semplicemente perchè volevo provare il putty Tamiya che era la prima volta che usavo!Ma anche con la ciano si sarebbe potuto colmare il piccolo gap.
La naca motore ed i relativi flabelli sono cosi scomposti :
20141018_162147_zpsl7j7upj4 by
Roberto Boscia, su Flickr
Mi piace questa scomposizione!
Terminata la fusoliera,stando sempre attendi dove sono e non sono le pannellature si incollano le ali..il lato sx tutto bene,il dx c'e bisogno dello stucco.
20141019_212157_zpsgnb1mgqq by
Roberto Boscia, su Flickr
20141019_212310_zpsvgbr1uyf by
Roberto Boscia, su Flickr
Ma anche sotto!
20141019_212208_zps9ai8kncu by
Roberto Boscia, su Flickr
Le prese d'aria,secondo me punto debole del kit vanno modificate un po per poterci entrare senza troppi sbandamenti!All'interno delle ali ci sono delle guide che è meglio eliminare,scartavetrare poi i contorni delle prese stesse ed inserirle..purtroppo anche qui l'uso dello stucco è necessario!
Montaggio apparentemente concluso,ho incollato fusoliera ed ali e stuccato le varie fessure!
20141019_230843_zpsayrryyd3 by
Roberto Boscia, su Flickr
20141019_230849_zpsxmsvxoyc by
Roberto Boscia, su Flickr
20141019_230908_zpskgkqy4se by
Roberto Boscia, su Flickr
20141020_154946_zpslyqjzaet by
Roberto Boscia, su Flickr
Permettemi ragazzi ancora foto un po cosi,alla buona,si tratta solo di montaggio e preferisco fare aggiornamenti veloci anziche in tempi biblici che annoierebbero tutti!
Il montaggio,sebbene l'uso dello stucco e le svariate prove a secco l'ho trovato divertente,niente di alieno!
Avrei però una domanda,ho comprato da poco lo stucco tamiya "Basic putty",quello grigio va,sto avendo difficoltà nel portarlo via..
come e
quando dovrei trattarlo?ho letto alcune discussioni sul forum ma non sono arrivato ancora ad una soluzione..
Grazie in anticipo per le vostre risposte!
Cheers all.
RoB da Messina
