C53 AMI

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

C53 AMI

Messaggio da sonny »

Ciao a tutti,
Le mostre sono parte integrante delle attività dei club e quando queste sono solo espositive, spesso ci si accorge che c'è sempre un po' di carenza di materiale.
Nel mio gruppo (immagino che anche altri ci abbiano pensato) è nata l'idea di fare alcuni modelli Happy, costruiti senza patemi d'animo per fare fronte a questa esigenza.
Bene o male abbiamo tutti dei kit che, vuoi perché sono vecchi e superati o non ci interessano più, rimangono sepolti in cantina a fare muffa. Sono un'occasione valida anche per esercitarci con tecniche vecchie e nuove.
Per fare onore alla nostra Arma Aeronautica ci siamo messi d'impegno e ognuno di noi ha scelto uno o più soggetti da costruire.
La mia prima scelta è caduta sul C53, bimotore che mi piace tantissimo per le sue linee armoniose tanto che lo definirei universalmente “l'aereo di linea di tutti i tempi” per eccellenza.
Il kit da cui sono partito è il preistorico Airfix, stampo del 1960 in una edizione del 1975 già rimodernata nel 1973 come Gun Ship, che conserva comunque le caratteristiche giocattolose tipiche di allora come, ad esempio, tutte le superfici di controllo mobili. Le decals sono della Tauromodels.
Anche se l'idea di partenza era di farlo in modo “happy”, ho comunque dato qualche tocco qua e là. La modifica più importante è l'eliminazione del grande portello di carico che va sostituito con una porta più piccola, per il resto ho cercato di intervenire nelle zone “povere” del kit per renderlo più presentabile. Ho utilizzato il 99% del modello, solo le ruote principali sono di recupero.
aaaa.jpg
bbbb.jpg
cccc.jpg
dddd.jpg
parte prima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: C53 AMI

Messaggio da sonny »

parte seconda
eeee.jpg
ffff.jpg
gggg.jpg
Gli esperti noteranno parecchie approssimazioni, ma voglio ricordare lo spirito dell'iniziativa e il salutare esercizio che facciamo nel costruire queste vecchie glorie.

Happy fun modelling

sonny
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: C53 AMI

Messaggio da Starfighter84 »

Il Dakota sarà per sempre un mito. Scelta bellissima anche quella della livrea Salvatore.... affascinante ma, per me, seconda dopo quella radiomisure del 14° Stormo con ampie zone di in Dai-Glo! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: C53 AMI

Messaggio da Cox-One »

Credo che il vero limite sono le superfici mobili, troppo giocattolose .... un modello colorato veramente bene. La finitura del metallo mi piace .... certo magari è molto pulito .... ma questa è una scelta molto soggettiva.
Ottimo modello in considerazione anche dell'obiettivo. :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: C53 AMI

Messaggio da Bonovox »

Io un lavaggetto delicato delicato l'avrei fatto! Bellissima realizzazione comunque! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Faq87
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 7 maggio 2014, 22:20
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Diego

Re: C53 AMI

Messaggio da Faq87 »

Molto bello. bella la finitura del metallo. a mio personale parere manca un leggero lavaggio, io lo avrei sporcato un po' così risolvi anche il "giocattoloso" del timone di coda.. comunque si vede che è molto ciurato
Diego
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: C53 AMI

Messaggio da microciccio »

Ciao Salvatore,

io che l'ho visto dal vivo anche esposto a San Giovanni Bianco posso confermare che le foto lo appiattiscono più del lecito.

Per il resto, trattandosi di un modello da scatola, va bene così. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: C53 AMI

Messaggio da pitchup »

Ciao
Considerarata la base Airfix secondo me hai fatto un lavoro meraviglioso. Il bianco è bello saturo e brillante ed inoltre mi sembra montato molto ma molto bene visto anche l'argento delle superfici inferiori.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: C53 AMI

Messaggio da matteo44 »

Concordo nel dire che il Dakota è un aereo spettacolare... mi piace veramente molto anche a me :-oook
Complimenti Salvatore... :-oook :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: C53 AMI

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

pitchup ha scritto:Ciao
Considerarata la base Airfix secondo me hai fatto un lavoro meraviglioso. Il bianco è bello saturo e brillante ed inoltre mi sembra montato molto ma molto bene visto anche l'argento delle superfici inferiori.
saluti
Quoto al 100% le considerazioni di Max.
Mi piace anche questa interpretazione "pulita" che ben si sposa con l'età modellistica di questo vecchio kit.
Avete avuto davvero una bella idea Salvatore :-lino
Rispondi

Torna a “Eliche”