Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Messaggio da Psycho »

Sembra proprio un bel kittino! Quando cominci i lavori? :-Figo
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Messaggio da aquatarkus10 »

fabio1967 ha scritto:Ho potuto esaminare da vicino questo kit dal mio negoziante di fiducia e non posso che quotare ogni singola parola di quello che hai scritto. Un kit da avere (per chi se lo può permettere , visti i tempi) anche solo per aprire la scatola ogni tanto e ammirarne le stampate.
Saluti
Fabio
Grazie Fabio per il commento.
D'accordo con te su tutto e soprattutto su una quotidianità sempre più difficile da gestire, ma tu abbi fede e vedrai che prima o poi, sta pazzia la farai anche tu.
A presto.
Giorgio
Psycho ha scritto:Sembra proprio un bel kittino! Quando cominci i lavori?
Ciao, grazie per il commento.
Non so ancora di poreciso quando inizierò questo peso massimo, ma poichè la voglia è tanta, credo presto.
A presto.
Giorgio
ROGER ha scritto:Davvero un kit spettacolare a vedersi
Chi avrebbe mai pensato che Airfix potesse partorire cotal pargolo
Chiaramente non è la mia scala, ancora mi trovo a disagio con la 1/32, ma debbo dire che fà veramente venire mille voglie!

Anche io sono bramoso di vedere come si lavora questo bestione...
Saluti dal Roger
Grazie Roger,
Per Airfix, ti quoto al 100%, ha cambiato completamente registro ed assicuro tutti che questo modello è rifinito da urlo.
Vedrai che fra non molto, si "apriranno le danze".
Giorgio
microciccio ha scritto:Ciao Giorgio,

ti ringrazio per aver postato il contenuto della scatola. Gli 1/24 Airfix fanno parte di una tradizione mai sopita e da sempre spettacolare. I modelli più datati potranno anche essere stati superati da realizzazioni più recenti ma restano delle pietre miliari nella storia del nostro hobby.

La casa britannica ha anche intrapreso un lavoro di svecchiamento di queste scatole che definirei meritevole di attenzione per chi avesse voglia di lavorarci su per realizzare dei modelli di enorme impatto. La maggior parte degli stampi, Bf.109, Harrier, Hurricane, Mustang, Spitfire e Stuka ha più di un trentennio sulle spalle. Poco più giovane è il Fw.190 mentre decisamente recente il Mosquito che è davvero bello.

Le immagini dello stampo che hai postato sono da :-SBAV :-SBAV :-SBAV . Per riprendere il tuo discorso, se è vero che la grande scala aiuta nella realizzazione di spessori credibili e particolari assai dettagliati, è anche vero che le moderne tecnologie di stampaggio rendono sempre meno scusabili anomalie di questo genere anche nelle scale più piccole.

Ho il sospetto che cadrai in tentazione prima di quanto immagini, quindi ti auguro buon lavoro pregustando il futuro WIP!

microciccio
Ciao Paolo,
felice di risentirti.
Ti quoto al 1000%1000
Ho costruito anch'io qualche vecchio Airfix (Me109E, Hurricane e Fw190 A/8) ed anche se ora non li ho più, solo a rammentarli, scrivo cqueste parole con il magone, per davvero.
E' vero che non molto tempo fa, proprio su questo Forum, aprivo un trhead sull' Hawker Hurricane MkII/c Trop version, firmato Trumpeter stessa poderosa scala 1:24, ma qui, se debbo fare "a caldo" un paragone solo sulla "plastica", il trombettista cinese, mi sa che dovrebbe correre a fare un upgrade ai suoi "Big" all'epoca, certamente realizzati in modo eccellente.
Questo kit, è talmente dettagliato e completo che cercare deglio aftermarkets per migliorarlo, è cosa davvero difficile: al momento, mi sentirei di acquistare solo i seguenti accessori:
1) Montex mask dedicate al kit Airfix ( su questo modello, secondo me, la scelta è quasi d'obbligo)
2) Airscale full panel detail set (specifico per questo modello Airfix)
3) HGW seatbel ( laser ) specifiche per questo modello.
Quanto al sospetto che cadrò in tentazione ti confermo che puoi parlare di certezza.
A presto.
Giorgio
SPILLONEFOREVER ha scritto:Modello fantastico....difficile da interpretare forse nella colorazione vista la scala. Una vera sfida anche per il più smaliziato dei modellisti.....ma come fare a resistere
Pensi di metterlo in cantiere a breve Giorgio ?
Non puoi resistere credimi e se ti capita di vederlo dal vero, te ne innamori subito.
Spero di metterlo in cantiere a breve e comunque dipende molto dagli eventuali accessori che sto ordinando.
Giorgio
Lucky7 ha scritto:Mi segno subito....l'ho visto proprio sabato dal mio spacciatore e c'ho sbavato su 10 minuti....poi sono stato tirato via per i capelli dalla mia signora
Per fare un kit così bisogna essere bravi, ma penso che prima o dopo me lo prendo anche se sono un incapace, quell'aereo mi piace troppo
Comunque in merito al costo....meno di un tamiya 1/32 alla fine
Ciao Luca,
Ah,ah,ah, (mi son immaginato la scena) ti capisco, ma non disperare, il kit è lì bello che ti aspetta e non credere che bisogna essere dei geni per assemblare il bestione, ricordiamoci che " nessuno nasce maestro ma tutti, possono diventare professori" e poi, anche i più bravi, stai pur certo che prendono le loro brave cantonate ed io per primo.
Non devi mai definirti un incapace perchè siamo tutti qui per imparare e da come la vedo io, la scuola che questo Forum ti può mettere a disposizione con i suoi modellisti è veramente di alto livello sia dal punto di vista umano che modellistico.
Grazie per l'intervento e come sempre, auguro un buonissimo modellismo.
Giorgio
Jacopo ha scritto:Non vedo l'ora di vederti all'opera è semplicemente stupendo il kit!!!
poso solo chiederti una foto con un altro velivolo solo per capire di che dimensioni parliamo?
Ciao Jacopo,
tra un F15 GHW e un B58 Hustler (attualmente in costruzione) , ho deciso di introdurre questa discussione, ma la ragione è sempre quella che, aperto il kit, sono stato travolto da un entusiasmo che, dico la verità, era da parecchio tempo che non avvertivo e che ho voluto condividere con tutti voi.
Mi spego meglio, apri un Tamya (1:32) e più o meno sai quello che ti aspetta, dettaglio, finezza dei materiali e fedeltà del modello, apri un Zoukey Mura, cominci a prendere il fazzoletto per la commozione e così dicasi per altre case a partire da Alley cat, Wignut, Silver Wings ecc. e mi scuso con quelle che non ho nominato, ma qui, stiamo parlando di una icona, del santuario del modellismo: Airfix, un nome, un mito, un ricordo dei bei tempi andati e una garanzia di puro divertimento. Figurati come potevo accogliere questo modello che tra le altre cose, adoro in modo particolare.
Certamente ti posterò a presto una foto ( per il confronto vuoi una scala 1:32 o 1:48 ) con un altro modello per le dimensioni ( E' big in tutti i sensi)
A presto e come sempre, un buonissimo modellismo.
Giorgio
Bonovox ha scritto:che progettone... :
Speriamo in bene
grazie
Giorgio
pitchup ha scritto:Ciao
I vecchi kit 1/24 Airfix sono leggendari. Qualcosa si trova anche reinboxato Heller ma gli stampi sono i vecchi Airfix.
Questo Typhoon è il nuovo corso della ditta britannica. Pur avendolo visto solo in foto devo dire che ha dettagli bellissimi ed anche complicati.
Buon lavoro
saluti
Ciao Max,
grazie del commento che quoto al 1000%1000.
Per il montaggio di questo kit, evidenzio a te ed a tutti gli amici di questo Forum, Airfix ha messo a disposizione una guida (credo scaricabile anche on line) a pagamento, firmata niente meno che da Brett Green.
Segnalo inoltre che ancora la Airfix, molto correttamente, rilevando che nella propria Guida (nel kit) ha omesso un piccolo passaggio, ha messo a disposizione on line sul suo sito, l'immagine integrativa a disposizione di qualsiasi interssato (l'ho scaricata subito)
Un altro punto a favore della Airfix.
A presto e come sempre, buonissimo modellismo.
Giorgio
Tornado66 ha scritto:Non l'ho visto dal vivo ma ho potuto leggere la rivista Airfix dedicata e non stento a credere alle tue parole. Buon lavoro e sono molto curioso di seguire il WIP
Ok e grazie per l'incoraggiamento.
Giorgio
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Messaggio da mattia_eurofighter »

il kit è veramente dettagliato, fose pure troppo! :-D con i tuoi soliti metodi di costruzione questa è la scala perfetta direi! le dimensioni una volta ultimato saranno notevoli, per la colorazione ti conviene portarlo dal carrozziere! :-oook :-D
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Messaggio da aquatarkus10 »

Salve
Un piccolo aggiornamento di carattere tecnico.
Mi stanno arrivando gli ultimi accessori ordinati.
Ecco un riepilogo fotografico:

Immagine
Airscale : decals con duplice opzione per la corretta riproduzione del pannello di controllo in versione singolo orologio o pannello full


Immagine
Immagine
Immagine
RB Productions: canopy mask - radiator - seat belts

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Eduard : ruote (Brassin resin detail set) - PE interior parts, engine part, flaps parts

In arrivo:
Aircraft conversion : set metallo bianco carrelli.
Montex : full set mask + decals
Master : Hispano MkII 20mm cannon

Stima approssimativa dello starter kit : gennaio 2015
Alla prossima, e come sempre, buonissimo modellismo a tutti.
Giorgio
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Messaggio da microciccio »

Ciao Giorgio,

pensavo che su questo modello avresti limitato gli after perché avevo capito che lo consideravi già di per se ben realizzato mentre vedo che ti sei sbizzarrito. Sindrome da acquisto compulsivo :lol: o rimodulazione del giudizio iniziale a caldo?

La data di inizio del WIP mi fa attendere con impazienza il 2015! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Messaggio da aquatarkus10 »

microciccio ha scritto:Ciao Giorgio,

pensavo che su questo modello avresti limitato gli after perché avevo capito che lo consideravi già di per se ben realizzato mentre vedo che ti sei sbizzarrito. Sindrome da acquisto compulsivo :lol: o rimodulazione del giudizio iniziale a caldo?

La data di inizio del WIP mi fa attendere con impazienza il 2015! ;)

microciccio
Ciao Paolo,
No, in effetti in questo caso ho predicato bene ma razzolato........................ Che vuoi, proprio in questi giorni, la Eduard si è allargata a far uscire le novità di cui sopra. Come resistere con un modello come questo!
Non parliamo poi dei radiatori della RB Production, come non acquistare la quint'essenza della perfezione. Quelli del kit, tanto per dire, bellissimi, ma haimè fallati. ovvero con un piuccolo artefatto che, comunque, in un modello del genere proprio non è ammissibile anche perchè, nel Typhoon, il radiatore è l'oggetto che maggiormente ti colpisce.

Immagine
Guarda bene il primo ovalino qui sopra, e potrai notare un piccolo fallo in alto a destra.

A presto.
Giorgio
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Messaggio da ta152h »

Un bellissimo modellone Airfix in 1/24 che bello! :-oook
Mi riporti alla mente quando ho comprato a 11 anni il mio primo vero modellone Airfix in 1/24,appunto
Era un bellissimo spit mi 1a sempre bellissimo e curati simo x l'epoca.
Vedo che lo standard e' semplicemente fantastico.
Ti seguirò con interesse

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Messaggio da microciccio »

aquatarkus10 ha scritto:...
Guarda bene il primo ovalino qui sopra, e potrai notare un piccolo fallo in alto a destra. ...
Ciao Giorgio,

in foto si nota appena ma immagino i nervi! :evil: :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Messaggio da aquatarkus10 »

Buongiorno a tutti.
Ho aperto anche il cantiere del Typhoon ed ho cominciato ad assemblare la struttura centrale del modello.

STRUTTURA INTERNA E CELLULA CENTRALE
:

Questa parte è molto importante in quanto dal corretto montaggio dei componenti che la compongono, dipenderà il successo dell'assemblaggio dell'intero modello.

Dopo aver accuratamente staccato i pezzi che mi servono per questa parte, passo ad esaminare gli stessi e noto la presenza di numerose bolle di estrusione ( anche sulle barre laterali della struttura del cockpit) e refusi sulle giunture sempre delle barri laterali.
Queste oscure presenze rappresentano per il malcapitato modellista una vera e propria maledizione in quanto, è notorio che l'eliminazione di tali inconvenienti, comporta purtroppo, una lunga e noiosa perdita di tempo.

Fatta questa premessa, devo anche, con molta franchezza, commentare molto positivamente, la ricchezza di dettagli dei pezzi (e dell'intero kit) destinati a questa prima fase del montaggio. I rivetti e le tasche di giunzione fra una barra e l'altra, si presentano ben proporzionate ed adeguatamente scolpite e così le pedaliera e la struttura sottostante ad essa.

La porta tagliafuoco è veramente ben incisa e sembra del tutto corretta all'originale ed anche il montante del motore, è stato realizzato con molta cura ed attenzione.

Ma ora bando alle chiacchere e al lavoro!
Immagine

"prova a secco" :

Immagine

Passo una leggera mano di nero opaco Vallejo prima di dare l'interior green Vallejo in quota 85%, 10% White, 5% diluente acrilico:

Immagine

preparo il colore NMF per i tubolari interni ( mia scelta) : Alclad II White alluminium

Immagine

particolare di alcuni tubolari preparati con opaco black Vallejo, trattati successivamente con Alclad II ed infine, lavati con il Mussini asphalt (oil/resin mixer)

Immagine

risultato finale:

Immagine

Immagine

Immagine

per maggiori info, dettagli e la galleria completa del wip :http://www.adventurephotomodels.com

Per il momento è quanto.
Grazie per l'attenzione e come sempre, buonissimo modellismo a tutti
Giorgio
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Messaggio da Jacopo »

Bellissimo lavoro Giorgio :-oook :-oook :-oook

le intelaiature sono praticamente Vere bravissimo! :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”