Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprate?

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat

Messaggio da Jacopo »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Ragazzi sarebbe il caso di criptare a chi non è loggato questo thread......non oso immaginare cosa succederebbe ai nostri adorati acquisti se una delle nostre moglifidanzatecompagnemamme venisse a conoscenza dei nostri "trucchetti" :-disperat :-disperat :-disperat

:mrgreen:
Hahahahahahaah Grande Guido hai ragione :-sbraco :-sbraco :-sbraco

FreestyleAurelio ha scritto:Siete troppo fini e sottili, io sono più triviale: da anni uso con successo questo:
► Mostra testo
L'ho ribattezzato " L'EDUCAMOGLIE " e funziona benissimo anche con FIDANZATE e/o MADRI :-prrrr
hahahahaha idea geniale XD
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat

Messaggio da Starfighter84 »

E poi dicono che i modellisti non hanno fantasia ( se non quelli fantasy).... guardate quante soluzioni ingegnose!

Io prendo la situazione di petto... lei fuma e io modello. Se smette.. magari compro due o tre scatole di meno! ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
bbcharlie
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 304
Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
scratch builder: si
Nome: Carlo Fantino
Località: Recklinghausen NRW- Germania

Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat

Messaggio da bbcharlie »

...io ci ho provato a farla passare inosservata, ma non passa nemmeno sotto il letto!!! :shock: :shock: :shock: Immagine
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3088
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat

Messaggio da ponisch »

bbcharlie ha scritto:...io ci ho provato a farla passare inosservata, ma non passa nemmeno sotto il letto!!! :shock: :shock: :shock: Immagine
Prova a farlo passare come parte dell' arredo della camera, tipo un quadro. :-Figo Attaccalo al muro
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat

Messaggio da fabio1967 »

Ogni tanto qualche scatola rimane per settimane dentro il portabagagli dell'auto in attesa del momento propizio per l'intrufolamento. Adesso ho anche la scusa di Daniele che mi "impone" l'acquisto di qualche kit in più :-Figo :-Figo
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat

Messaggio da Enrywar67 »

@Aurelio:...fai lo spiritoso.. ;) :-Figo ..finche' non ti sposi..... :-SBIGO :mrgreen:
@Valerio:......e se un giorno ti dice:"...amore....sono incinta....smetto di fumare....." :,-(
......io tutte le mie scatole ,una quindicina in tutto,le tengo sottochiave.....al lavoro :mrgreen: .....pero' tra il compra e il vendi le nuove scatole non passano sempre inosservate......ecco che suadente dico alla mia meta':"...Cara...ma non dovevi fare la permanente??"...oppure :" ...Amo'....quand'è che tua madre viene a cena?? :-Figo ,insomma bisogna adattarsi alla bisogna.......comunque negare...negare sempre...anche l'evidenza.....eppoi alle brutte c'è Louis Vitton.....
P.s.....a volte penso alle mie scatole che dormono la notte sole solette in quel postaccio buio lontane da me....... :.-(
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat

Messaggio da Geometrino82 »

Questa me l'ero persa.
Avendo dedicato la cantina al luogo in cui modello, le scatole non passano neanche dalla casa. Direttamente dal box alla cantina. Solo una porta che li separa.
Comunque avviso sempre la moglie di ogni acquisto che faccio e ogni tanto glielo mostro anche. Noi abbiamo un patto, un kit a me e un paio di scarpe (o una borsa o qualcosa) a te. :-Figo. Fino ad ora funziona.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26555
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Geometrino82 ha scritto:Questa me l'ero persa.
Avendo dedicato la cantina al luogo in cui modello, le scatole non passano neanche dalla casa. Direttamente dal box alla cantina. Solo una porta che li separa.
Comunque avviso sempre la moglie di ogni acquisto che faccio e ogni tanto glielo mostro anche. Noi abbiamo un patto, un kit a me e un paio di scarpe (o una borsa o qualcosa) a te. :-Figo. Fino ad ora funziona.

Marco
Caro Marco,

questi accordi hanno durata limitata nel tempo e presto o tardi, presto nel tuo caso visto il lieto evento che s'appressa :lol: , anche tu diverrai un maestro dell'occultamento! :-prrrr :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: R: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comp

Messaggio da nannolo »

Io è una settimana che giro con la scatola di un tank mk IV female nel portabagagli perché non so dove nasconderlo a casa .8-)
Meno male che quella è una zona della macchina sconosciuta per mia moglie. Se buca tanto non c'è pericolo: lascia l'auto e se ne va...:) :mrgreen:
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
dox max
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 253
Iscritto il: 28 giugno 2014, 20:42
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: massimo
Località: Biella

Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat

Messaggio da dox max »

Enrywar67 ha scritto:@Aurelio:...fai lo spiritoso.. ;) :-Figo ..finche' non ti sposi..... :-SBIGO :mrgreen:
@Valerio:......e se un giorno ti dice:"...amore....sono incinta....smetto di fumare....." :,-(
......io tutte le mie scatole ,una quindicina in tutto,le tengo sottochiave.....al lavoro :mrgreen: .....pero' tra il compra e il vendi le nuove scatole non passano sempre inosservate......ecco che suadente dico alla mia meta':"...Cara...ma non dovevi fare la permanente??"...oppure :" ...Amo'....quand'è che tua madre viene a cena?? :-Figo ,insomma bisogna adattarsi alla bisogna.......comunque negare...negare sempre...anche l'evidenza.....eppoi alle brutte c'è Louis Vitton.....
P.s.....a volte penso alle mie scatole che dormono la notte sole solette in quel postaccio buio lontane da me....... :.-(
Ma allora penso di essere uno dei pochi fortunati
Quando eravamo fidanzati la dolce Meta' mi ha regalato F-14 hasegawa 1/48 eed aeropenna olimpos hp 100 c.....poi...
Ci siamo sposati.....e per la pace familiare mi ha addobbato cantina x modellare ....ma alla fine sono rientrato in casa ed adesso.......mi chiede di fare sti modelli cosi' li puo' vendere x comprarsi la borsa del Luigi Dritton eh.eh.eh.eh
Max"
Rispondi

Torna a “Lounge Room”