Rickywh ha scritto:Ricostruire il tunnel di accesso, almeno al minimo sindacale, è stata cosa buona e giusta caro Max

microciccio
Moderatore: Madd 22
Rickywh ha scritto:Ricostruire il tunnel di accesso, almeno al minimo sindacale, è stata cosa buona e giusta caro Max
...diciamo che la scala 1/48 è stata un piacevole diversivo per qualche anno, ma alla fine mi mancava troppo poter riprodurre alcuni soggetti (come questo) che in 48 sono un po' troppo impegnativi (spazio, tempo).nannolo ha scritto:Valerio si lamentava che sei passato definitivamente al 72.
... la penso anche io come te ...però in certi casi il grillo parlante... parla troppoROGER ha scritto:Ma dai!!! Perchè tribolare a fare cose belle che poi restano nascoste...non capisco ma mi adeguo
...grazie a teVigilante ha scritto:sono contento che le foto ed i disegni ti siano stati utili per completare il cockpit
... alla fine è stato pure divertente lo ammetto.Rickywh ha scritto:Ricostruire il tunnel di accesso, almeno al minimo sindacale, è stata cosa buona e giusta caro Max
...appena finisco la verniciatura e lo scratch vedo se riesco a fare una foto chiaraGeometrino82 ha scritto:Ciao Max, mi fai vedere come viene e come si vede il tunnel da sotto? Tipo dovessimo accedere noi all'abitacolo?
.... in effetti in certe foto si nota questo portello superiore aperto. Peccato che il trasparente del kit sia un pezzo unico e non mi fido a provare il taglio.dox max ha scritto:Notizia di colore, canopy veniva lasciato aperto sia nelle procedure di lancio che di rientro del mezzo
Fai Bene Max, in questo caso appoggio la tua scelta, rimarranno le foto a testimoniare il tuo bellissimo pitpitchup ha scritto:non mi fido a provare il taglio.
...Contaci ...... appena incollo le fusoliereJacopo ha scritto:p.s. una foto del soggetto affianco a un altro in 72 me la faresti se puoi?