EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
piccolo aggiornamento sullo stato dei lavori della "balena".
Dopo i vari tagli mi sono dedicato finalmente al cockpit dell'A3. Dimentichiamoci pure tutti gli studi sull'ergonomia, la comodità e la complicazione dei seggiolini eiettabili: l'abitacolo dell'A3 sembra un pullman degli anni '60 con tanto di volantone e cambio!!!! Ricordo inoltre che l'aereo non era provvisto di alcun sistema di eiezione ma solo di portelli di uscita di emergenza (praticamente inutili a bassa quota o in fase di decollo e atterraggio).
C'è da verniciare alcuni particolari ma intanto potete farvi un idea (tenete anche conto che, ahimè, alla fine, non si vedrà quasi nulla). :-disperat
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Messaggio da Gabri 62 »

Veramente bello Max. mi piacciono molto le imbottiture :-oook

Continuo a seguire il tuo lavoro a me sta "balena" non dispiace per niente ;)
Ciao.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Max!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Quel pit li merita davvero tanto, :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Messaggio da rob_zone »

Vai Max..ottimo lavoro! :-oook
Chissa perchè,ma i pit piu belli sono quelli che poi saranno "nascosti" :-incert

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Max,

davvero grossetti queli rivettoni scuri. Lo hai fatto per evidenziarli meglio una volta chiuso tutto?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Messaggio da ziper_it »

Cockpit bellissimo.

Un vero peccato che non esista l'opzione canopy aperto.
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Messaggio da Vigilante »

Ciao Max,
stai dettagliando molto bene il cockpit ma .... vi sono alcuni particolari abbastanza visibili sul retro dei seggiolini attraverso le vetrature laterali : il regolatore e le tubature flessibili dell'ossigeno e ..... gli orinatoi !!!!! se vuoi posso scannerizzare i dettagli del cockpit e mandarteli via e-mail, in tal caso mi occorre il tuo indirizzo - non so se e' permesso inviare foto sui messaggi privati del forum .

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
microciccio ha scritto:davvero grossetti queli rivettoni scuri. Lo hai fatto per evidenziarli meglio una volta chiuso tutto?
.... in effetti sono fatti con un pennino e la ragione l'hai capita. Appena faccio una prova a secco del trasparente vedo cosa succede da fuori :-oook
ziper_it ha scritto:Un vero peccato che non esista l'opzione canopy aperto.
.... ci sarebbe... aprendo il portello di emergenza superiore che a volte veniva aperto (credo per motivi di rinfrescamento) durante il rullaggio sui ponti. Essendo solidale a tutto il trasparente non mi azzardo però.
Grazie... ora completo la vernciatura e poi potrò chiudere le fusoliere.
@alberto:"...... il regolatore e le tubature flessibili dell'ossigeno e ..... gli orinatoi !!!!! se vuoi posso scannerizzare i dettagli del cockpit e mandarteli via e-mail, in tal caso mi occorre il tuo indirizzo - non so se e' permesso inviare foto sui messaggi privati del forum" .

:-D dell'WC non ne sapevo nulla!!! Se è una foto o due non so se si possono pubblicare direttamente su questo post citandone gli autori e la fonte. Bisognerebbe sentire i sommi ADM alla cui saggezza mi rimetto :-help
Al limite ti mando una MP qui sopra e ci si mette daccordo prima di chiudere il cockpit nell'oblio......MP che ti è arrivata ora!

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
dox max
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 253
Iscritto il: 28 giugno 2014, 20:42
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: massimo
Località: Biella

Re: EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Messaggio da dox max »

pitchup ha scritto:Ciao
microciccio ha scritto:davvero grossetti queli rivettoni scuri. Lo hai fatto per evidenziarli meglio una volta chiuso tutto?
.... in effetti sono fatti con un pennino e la ragione l'hai capita. Appena faccio una prova a secco del trasparente vedo cosa succede da fuori :-oook
ziper_it ha scritto:Un vero peccato che non esista l'opzione canopy aperto.
.... ci sarebbe... aprendo il portello di emergenza superiore che a volte veniva aperto (credo per motivi di rinfrescamento) durante il rullaggio sui ponti. Essendo solidale a tutto il trasparente non mi azzardo però.
Grazie... ora completo la vernciatura e poi potrò chiudere le fusoliere.
@alberto:"...... il regolatore e le tubature flessibili dell'ossigeno e ..... gli orinatoi !!!!! se vuoi posso scannerizzare i dettagli del cockpit e mandarteli via e-mail, in tal caso mi occorre il tuo indirizzo - non so se e' permesso inviare foto sui messaggi privati del forum" .

:-D dell'WC non ne sapevo nulla!!! Se è una foto o due non so se si possono pubblicare direttamente su questo post citandone gli autori e la fonte. Bisognerebbe sentire i sommi ADM alla cui saggezza mi rimetto :-help
Al limite ti mando una MP qui sopra e ci si mette daccordo prima di chiudere il cockpit nell'oblio......MP che ti è arrivata ora!

saluti
Ma allora e' fatta
Se ti garba mandami tua mail in MP e ti invio scannerizzato tutto quello che ho
Ciao Max"
matteo44

Re: EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Messaggio da matteo44 »

Gran bel lavoro Max! :-oook
Però è proprio un peccato sapere che di tutto sto bel cockpit non si vedrà molto :.-(

Discorso scansioni da libri... ovviamente per ovvi motivi legali di copyright NON si possono inserie nel WIP e renderle così pubbliche... perchè come detto, ci sono enti esterni e regole interne che monitorano e regolarizzano tutte queste cose...
Rispondi

Torna a “Under Construction”