F18-E"G" Scala 1\14
Moderatore: Madd 22
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: F18-E"G" Scala 1\14
Ciao Tony...il lavoro non è certo dei più facili ma vedo che te la stai cavando bene...auguri per la mole di lavoro che hai ancora davanti però!

-
aranb
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 11:32
- Che Genere di Modellista?: Aereomodelli statici e dinamici
- Aerografo: si
- colori preferiti: il colore giusto al posto gius
- scratch builder: si
- Nome: Tony
Re: F18-E"G" Scala 1\14
Grazie Mattia, effettivamente la storia è molto lungamattia_eurofighter ha scritto:Ciao Tony...il lavoro non è certo dei più facili ma vedo che te la stai cavando bene...auguri per la mole di lavoro che hai ancora davanti però!![]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26898
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F18-E"G" Scala 1\14
Ciao Antonio,
vedo che il superlavoro ha avuto inizio.

26500333_nRjJ6-M by Paolo, su Flickr
Posto un'immagine perché mi sembra che la tua interpretazione del primo stadio del compressore sia un pochino differente da quanto si vede sbirciando dentro ...

z3custombu2 by Paolo, su Flickr
... le prese d'aria.
microciccio
Nota : immagini inserite a solo scopo di discussione e tratte da questa e quest'altra pagina.
vedo che il superlavoro ha avuto inizio.

26500333_nRjJ6-M by Paolo, su Flickr
Posto un'immagine perché mi sembra che la tua interpretazione del primo stadio del compressore sia un pochino differente da quanto si vede sbirciando dentro ...

z3custombu2 by Paolo, su Flickr
... le prese d'aria.
microciccio
Nota : immagini inserite a solo scopo di discussione e tratte da questa e quest'altra pagina.
-
aranb
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 11:32
- Che Genere di Modellista?: Aereomodelli statici e dinamici
- Aerografo: si
- colori preferiti: il colore giusto al posto gius
- scratch builder: si
- Nome: Tony
Re: F18-E"G" Scala 1\14
Forse dalla foto precedente non si capisce molto, prova a guardare queste.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17032
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F18-E"G" Scala 1\14
Il condotto è davvero ben fatto
A occhio mi sembra solo leggermente "magra" la curva!
A occhio mi sembra solo leggermente "magra" la curva!


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-Vampire-FM-2-
-
aranb
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 11:32
- Che Genere di Modellista?: Aereomodelli statici e dinamici
- Aerografo: si
- colori preferiti: il colore giusto al posto gius
- scratch builder: si
- Nome: Tony
Re: F18-E"G" Scala 1\14
Eccoci di nuovo, ho quasi finito i condotti d'aspirazione, un lavoraccio, ho dovuto ricostruire tutta la parte iniziale praticamente inesistente comunque sono abbastanza soddisfatto, ho dato anche una prima mano di vernice cosi da far risaltare i difetti, purtroppo però l'interno non mi piace, praticamente impossibile da lavorare mi sono creato anche degli attrezzi per lavorarci meglio. Ho rifinito anche le ventole, spero che per sabato posso passare alla costruzione dei vani carrelli posteriore, altra impresa non facile per via del poco spazio di manovra delle dita
.
Guardate e ditemi come vi sembra.
Guardate e ditemi come vi sembra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F18-E"G" Scala 1\14
A me sembra un ottimo lavoro
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12562
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F18-E"G" Scala 1\14
Ammappete che lavoro che ti aspetta. Conosco bene questi jet e il loro pilotaggio dai nervi tesi ( ho un L-39 in fibra)
Stai procedendo bene e le prese d'aria sembrano ben fatte, molto meno mi convince la rappresentazione dei fan che in questa scala non possono esulare da un'accurata rappresentazione. Non dico di montarci due ventole Schubeler
però qualcosa che somigli di più a un fan, vista anche la scala 
Cosa hai pensato per i carrelli? Prenderai quelli in scala metallici ed ammortizzati, moficandoli, oppure lo rappresenterai in volo?
► Mostra testo
Cosa hai pensato per i carrelli? Prenderai quelli in scala metallici ed ammortizzati, moficandoli, oppure lo rappresenterai in volo?
-
aranb
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 11:32
- Che Genere di Modellista?: Aereomodelli statici e dinamici
- Aerografo: si
- colori preferiti: il colore giusto al posto gius
- scratch builder: si
- Nome: Tony
Re: F18-E"G" Scala 1\14
Voglio tornare indietrooooo
mamma mia che fatica, pero dai io ci provo magari mi viene una ciofeca
ma il modellismo è anche questo
Aurelio io le metterei 2 belle Schubeler, ma poi lo farei volare
no, avevo pensato in alternativa di prendere 2 ventole da pc ma non hanno tutte quelle palette che dovrebbe avere una ventola originale,
cmq le ho migliorate e sembrano essere migliorate
Aurelio io le metterei 2 belle Schubeler, ma poi lo farei volare
cmq le ho migliorate e sembrano essere migliorate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12562
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F18-E"G" Scala 1\14
Eh magari due belle Shubeler....costano un occhio della testa ma hanno un'efficienza spaventosa e fanno un sibilo simile agli aerei a reazione o le turbine da riproduzione....wow da non credere che sono elettriche
Ritornando in topic, il condotto va bene ma prova ad infittire di più il fan con dei pezzi triangolari di plasticard lì dove ci sono i vuoti.
Essendo in una scala molto grande dovrai curare al meglio ogni particolare e in quelle prese d'aria inevitabilmente cadrà l'occhio dei modellisti 
Vista la scala, se ti va, potresti pensare di illuminare il modello come quello reale, cabina e pannello strumenti incluso magari mediante stampa degli strumenti su dell'acetato retroilluminato
Questo progetto mi piace molto e ti seguo con interesse
Ritornando in topic, il condotto va bene ma prova ad infittire di più il fan con dei pezzi triangolari di plasticard lì dove ci sono i vuoti.
Vista la scala, se ti va, potresti pensare di illuminare il modello come quello reale, cabina e pannello strumenti incluso magari mediante stampa degli strumenti su dell'acetato retroilluminato
Questo progetto mi piace molto e ti seguo con interesse













