Morbide sfumature

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Morbide sfumature

Messaggio da Fabiolous »

Ciao ragazzi!!!

Scusate il titolo che sembra quello di un libro! :mrgreen:

Andiamo al sodo.
Per ottenere queste sfumature così delicate, secondo voi, si usa il metodo dei salsicciotti di Patafix o a mano libera?

Immagine
Immagine tratta da Britmodeller per puri scopi di discussione.
Qui la discussione completa


Mi sta stuzzicando tantissimo questo Aggressor della Tamiya. Ma ho ancora troppe scatole da iniziare :-asp
Fabio_lone

Re: Morbide sfumature

Messaggio da Fabio_lone »

Se è in 48 secondo me so fatte a mano libera....a giudicare dalla maestria nella invecchiamento è sicuramente nelle corde del modellista
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Morbide sfumature

Messaggio da Fabiolous »

Mi sa che questo Aggressor lo farò quando ne sarò all'altezza :|
ROGER

Re: Morbide sfumature

Messaggio da ROGER »

Io proverei a usare il patafix e poi sfumerei a mano libera i contorni ;)
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Morbide sfumature

Messaggio da seastorm »

Ciao Fabio,
anche un drybrush potrebbe contribuire a rendere le sfumature morbide: ne parlavo proprio ieri con un mio carissimo amico "carrarmataro :-D " che ha al suo attivo davvero molta esperienza con le livree a più toni di colore e con risultati di tutto rispetto ;)
Immagine
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Morbide sfumature

Messaggio da Fabiolous »

ROGER ha scritto:Io proverei a usare il patafix e poi sfumerei a mano libera i contorni ;)
Mi sembra la soluzione migliore effettivamente!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Morbide sfumature

Messaggio da Starfighter84 »

Sicuramente ha utilizzato il Patafix. Questo Viper è di Diego Quijano ed è in 72.... difficile essere così precisi a mano libera.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: R: Morbide sfumature

Messaggio da Fabiolous »

72?????????
:o:o:o

Qui qualche suo lavoro:
http://dqscaleworks.blogspot.it/p/airpl ... s.html?m=1
Non lo conoscevo. Bravissimo, anche se qui su MT di gente bravissima ne vedo ;)
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: Morbide sfumature

Messaggio da AndreaRD04 »

secondo me è possibile realizzarle a mano libera (previo molto esercizio e duse adatta, specie per l'1/72) sia col patafix se aerografi da "dietro" il bordo dello stesso (come se fosse una maschera leggermente scostata dalla superficie) altrimenti il contorno viene abbastanza netto.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Morbide sfumature

Messaggio da Jacopo »

Scusate ragazzi ma il modello è il Tam in 48! :-oook

Il link Qui!!!
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”