Finalmente riesco ad aggiornare questo wip.
Non vi illudete. Il modello non è finito e in procinto di essere archiviato...però siamo abbastanza vicini alla
verniciatura, con la mia tipica velocità della luce
Questo modello non è nato sotto una buona stella. La mia attuale location e la scarsa costanza nel dedicarmi
a questo Mk VIII mi hanno fatto commettere diversi errori da modellista deconcentrato. Il più stupido e grave
di questi mi ha costretto a cambiare completamente l'esemplare da riprodurre
Ma andiamo per gradi...
Un 'ultima foto che ritrarre il Maggiore Hill prima di essere definitivamente chiuso nel suo angusto abitacolo.
Ho provveduto naturalmente ad effettuare tutte le modifiche perchè l'ala assomigliasse a quella di un Mk VIII :
Eliminazione Bugne, aggiunta serbatoi alari sul bordo d'attacco, chiusura dei fori dei bossoli per i cannoncini esterni...
.....peccato che quando si è trattato di aggiungere le estremità alari avevo la testa chissà dove (benedetta anguria!!!)...
...stuccatura con la ciano e completa reincisione.
Per farvela breve mi sono ritrovato con una bellissima ala clipped (è la mia preferita sugli Spit) MAI adoperata però sugli
Mk VIII SEAC
Il povero Maggiore Hill si è quindi ritrovato in carico al no.145 Squadron, catapultato a Canne nel 1944
Questa soluzione di ripiego non è piaciuta a lui (sempre più imbronciato) nè tanto meno al sottoscritto....ho però deciso
di portare a termine (sempre più deconcentrato) questo esperimento

Il SEAC vedrà a questo punto la luce nell'appena
inaugurato Mini GB 2014...magari in compagnia di un fratellino Australiano
Questo è lo stato attuale dei lavori.
Mancano piccolissimi ritocchi ai trasparenti, un'ultimo controllo alle pannellature...e poi finalmente l'aerografo
