GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Hasegawa

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Haseg

Messaggio da rob_zone »

Ottimo lavoro Guido!H
Ho solo una domanda,visto che stai costruendo un MK VIII,ma le due bugne sulle ali non le dovresti eliminare??
Mi piace quel lavaggio Mig..mi sa che alla prima occasione,lo comprerò anche io! ;)
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Haseg

Messaggio da Jacopo »

Messere per impegni di lavoro e di Moderazione lei si fa pregare, fortuna che fa dei lavoretti da :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Speriamo solo che arrivino presto i prossii UP, non vedo l'ora! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Haseg

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

rob_zone ha scritto:Ottimo lavoro Guido!H
Ho solo una domanda,visto che stai costruendo un MK VIII,ma le due bugne sulle ali non le dovresti eliminare??
Mi piace quel lavaggio Mig..mi sa che alla prima occasione,lo comprerò anche io! ;)

Grazie Rob! :)
Adesso controllerò meglio la presenza delle bugne. Vado a memoria ma mi sembra di ricordare che i disegni presenti su Aero Detail 27 (Spitfire Mk VI-XVI) le riportino.

Grazie anche a te Messere ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Haseg

Messaggio da pitchup »

Ciao Guido
Lo Spit è una scienza esatta e nell'ala si compendiano anni ed anni di studio matto e disperatissimo :-prrrr
Bel lavoro davvero, mi piace l'aspettativa che promette questo lavoro :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Massimo

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Haseg

Messaggio da Massimo »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Avrete visto nell'ultima foto il Maggiore Hill pronto per andare in missione :-D

Voglio anticipare la battutaccia scontata di un certo utente bolognese che si diverte ad imperversare nei miei
WIP precisando quanto segue :
- Lo sguardo del pilota non è dolorante per il prolungato utilizzo del mini-wooden anal intruder;
- Lo sguardo è quello che ogni pilota ha durante la delicata fase del decollo;
- Probabilmente - comunque - il Maggiore Hill ha esagerato con eggs and bacon a colazione...ma questa è un'altra
storia :mrgreen:


Devo dire che comunque mi sono divertito....Hill un po' meno :-D
L'incarnato è sicuramente la cosa più complicata da rendere.
...Diciamo che è andata meglio al pilota automatico dell'Aereo più pazzo del mondo,visto che il servizietto riservato da Brandolini non l'ha certo lasciato col sorriso!!!
Io non parlerei tanto di ..."incarnato",ma userei un altro participio!!! :oops:
E per il sedere che colore hai usato? :-incert
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Haseg

Messaggio da davmarx »

Molto belli i nuovi pozzetti, Guido, valgono tutta la fatica che hai dovuto fare ! :-oook
Ho sfogliato l' Aero Detail 27 pochi giorni fa e ti confermo che nei disegni il Mk.VIII ha le bugne sulle ali (a dirla tutta dal VII in poi sono presenti in tutti i loro disegni), ignoro però se tutti gli Mk.VIII le avessero... :oops:
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Haseg

Messaggio da Starfighter84 »

Finalmente vediamo ufficialmente il Maggiore Tramon Hill....! ammetto che noi l'avevamo visto in anteprima di nascosto.... :D

Gran lavoro sui pozzetti Guido... mi domando, però, se fosse stati meglio lasciare quelli da scatola. Alla fine si noteranno poco a causa dei portelloni socchiusi...
Vabbè, in ogni caso nell'adattamento!

Vado molto a memoria ma, avendo fatto una piccola ricerca per lo Spit di Rob, le ali dell'VIII non dovrebbero avere la bugna.
Il rigonfiamento dovrebbe essere stato introdotto dai IX "late" in poi con l'installazione dei carrelli rinforzati.

Farò un ripasso... e pubblicherò il responso! ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: R: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Ha

Messaggio da nannolo »

Ottimo il lavoro di assemblaggio e bello pure il Tramontillo. :)
Il figurino da quel qualcosa in più al realismo dell'aereo.
Per quanto riguarda i Mig confermo che tendono a creare un consistente deposito sul fondo. Qusndo li uso rimescolo il tutto raschiando l'interno con un cacciavite, altrimenti rimane tutto appiccicato .
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Haseg

Messaggio da Starfighter84 »

Dopo una nuova e più approfondita ricerca, confermo: gli VIII non avevano le due piccole bugne a forma di "goccia" poste sopra i pozzetti carrello.
Gli Spit VIII erano dotati, tutti, di ala di tipo C introdotta a partire dalla variante Mk.V. Da questa versione in poi tutte i rivestimenti alari superiori non presentavano quel tipo di bugne. Esse furono, poi, introdotte nuovamente (ma con una forma differente) dagli Spit Mk.IX "late" (ma anche su alcuni Early ndr).

Le bugne servivano a creare maggior spazio affinché i carrelli potessero retrarsi correttamente. Con l'introduzione dell'ala di tipo C la geometria dei carrelli stessi fu variata cambiandone l'angolo di rotazione (in pratica furono ruotati leggermente in avanti). Con questa variazione lo spazio necessario per l'alloggiamento all'interno dell'ala risultò essere minore...
La re-introduzione sulla variante IX "Late" si rese necessaria poichè, con l'avanzare del Secondo Conflitto Mondiale, era sempre più frequente l'uso di piste in Tarmac. L'angolo delle gambe di forza maggiorato era più idoneo ad un utilizzo su campi in erba... sull'asfalto gli sforzi e le sollecitazioni dovute all'effetto imbardante dell'elica erano maggiori, per cui si tornò ad installare le gambe di forza con l'angolo originale.

Ho trovato conferma di queste accortezze anche sul sito Spitfiresite.com che è un riferimento sicuro per ciò che riguarda il famoso caccia inglese. Quindi credo proprio che il discorso appena fatto sia attendibile.
Guido, carteggia ed elimina quelle bugne appena puoi! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Haseg

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Questa mattina accendo il PC (o meglio il cellulare) è mi ritrovo la soluzione alle bugne! Grazie a tutti ragazzi ed in particolare a Valerio per aver fornito la soluzione ed averla documentata in maniera così dettagliata :-lino
Qualche dubbio sui disegni "troppo" uguali di l'Aero Detail era venuto anche a me ieri sera, e mi ero ripromesso di approfondire sul web visto che buona parte della mia biblioteca cartacea è a Barletta.
A questo punto mi sorge un atroce dubbio.....l'Aero Detail 27 mi è stato "gentilmente" prestato da un utente che continua ad imperversare nei miei Topic con domande poco serie ed inopportune. ...niente di più facile che questo libro sia stato modificato da questo utente per indurmi errore. Ho fatto veramente bene a regalargli uno dei biplani più "tirantati" della WWI......quando arriverà ad applicare tutti quei tiranti potrò tranquillamente starmene seduto sul divano di casa e sentirlo straparlare in inglese, copco e gaelico :-prrrr :-prrrr :mrgreen:

Tornando allo Spit devo ammettere che lo "sfizio" dei pozzetti non è stato ben ponderato. Dovevo sincerarmi che il perno di rotazione fornito a parte consentisse effettivamente di posizionare le gambe in qualsiasi posizione. Non è così ed il tempo impiegato per adatte i pozzetti all'ala avrei potuto adoperarlo per modificare le gambe del carrello con un risultato sicuramente meno invasivo. Ma questo kit ha finito per diventare una sorta di laboratorio di nuove esperienze e quindi gli è toccato anche il mio primo pozzetto in resina :)
Concordo con la considerazione di Valerio sulla scarsa visibilità del dettaglio a gambe semi chiuse. Forse però qualcosa riuscirà a percepire comunque per la posizione rialzata del modello.
E adesso me ne vado a carteggiare le bugne ;)
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”