GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell - FINITO!!!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve

Messaggio da Rickywh »

Il problema del sedile magro c'è anche con i Pavla, quelli Aires invece mi sembrano fatti proprio bene, comunque io andrei avanti con quelli che hai, abbassandoli un pochino. Stai andando bene con gli adattamenti dei set, tag così, comunque confermo che utilizzare gli attrezzi "giusti" aiuta ad ottenere risultati migliori, alle prossime fiere/mercatini vai a caccia di set fu lime, micropunte x trapano e lamette di varie forme x il cutter...

ciao,
Ricky

Ps: fino a sabato al Lidl c'era un set di mini lime a pochi euro, facci un salto se puoi che magari ne è rimasto qualcuno ;-)
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve

Messaggio da Geometrino82 »

Eccomi dopo un po' di tempo a riscrivere su queste pagine.
Nel frattempo, sono andato avanti passo dopo passo, lentamente.
Come mi avete consigliato ho rivisto gli angoli dei vani che avevo aperto, dopodiché ho cominciato a litigare per far combaciare tutto e poter chiudere il finalmente il muso del tornado.

Immagine12 luglio 2014 (4) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine12 luglio 2014 (5) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine12 luglio 2014 (7) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine12 luglio 2014 (8) by Marco Steffani, su Flickr

Una volta chiuso il muso e montato anche il radome mi sono dedicato alle ali e al corpo del tonka. Per adesso i supporti delle armi sono ancora mobili, ma una volta scelta l'angolatura della freccia che formeranno le ali, li bloccherò.
Dato che non mi piace come sono fatti i pezzi del kit che rappresentano la "guarnizione" (non so il termine esatto) che permette l'apertura e chiusura delle ali, in quanto troppo grosso, ho deciso di modificarlo. Ho pensato di attaccargli sopra una strisciolina di nastro di carta e praticargli un taglio.

Immagine12 luglio 2014 (2) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine12 luglio 2014 (3) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine12 luglio 2014 (9) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine12 luglio 2014 (10) by Marco Steffani, su Flickr

Di sicuro sta meglio rispetto a come è con i pezzi originali, ma non so se con le lavorazioni il nastro tamiya si deteriorerà.
Un'altro punto che non mi convince è il troppo divario che rimane sempre nel punto di rotazione delle ali, tra le due parti della fusoliera, superiore e inferiore.

Immagine12 luglio 2014 (11) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine12 luglio 2014 (18) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine12 luglio 2014 (1) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine12 luglio 2014 (12) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine12 luglio 2014 (14) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine12 luglio 2014 (15) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine12 luglio 2014 (16) by Marco Steffani, su Flickr

Magari una volta chiuse le due parti e deciso l'angolatura della freccia potrò mettere uno strato di colla per chiudere un po' quei gap.

Che mi dite?
Intanto che aspetto qualche risposta mi dedico agli scarichi e ai carichi alari.

Marco
Ultima modifica di Geometrino82 il 12 agosto 2015, 12:11, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve

Messaggio da rob_zone »

Molto bene Marco..stai andando molto bene :-oook
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve

Messaggio da Geometrino82 »

rob_zone ha scritto:Molto bene Marco..stai andando molto bene :-oook
Grazie mille.

Domanda ai piú esperti, quando erano a riposo, i tornado come le avevano le ali? Tutte aperte?

Aggiornamento del pomeriggio.
Ho cominciato a lavorare sugli scarichi, pulendoli da tutte le imperfezioni, ho assemblato le prese d'aria e la deriva e ho cominciato a stuccare il muso.
Sto anche assemblando i carichi alari, sono partito dallo skyshadow.

Ora mi fermo. Per oggi é tutto, continueró domani mattina.

Ciao a tutti
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve

Messaggio da davmarx »

Geometrino82 ha scritto: ... quando erano a riposo, i tornado come le avevano le ali? Tutte aperte?
Prendilo con le pinze, Marco, perchè non ne sono sicuro, ma mi sembra di ricordare che le ali siano in posizione "chiusa" per motivi di spazio...
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Ottimo....le resine le hai messe proprio bene!!! Di gap purtroppo questo kit ne è pieno.
Una cosa volevo dirti: i carrelli principali. Presentano un montaggio ostico che può creare problemi di allineamento. Ti consigliere di montarli ora che puoi maneggiare bene il modello, Trova un buon allineamento e vernciali a pennello se non riesci con l'aerografo.
Posizione Ali: dipende ...se erano nello shelter erano chiuse, ma in piazzola all'aperto le vodo quasi sempre aperte (e poi è più bello così :-D ).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve

Messaggio da Geometrino82 »

pitchup ha scritto:Ciao Marco
Ottimo....le resine le hai messe proprio bene!!! Di gap purtroppo questo kit ne è pieno.
Una cosa volevo dirti: i carrelli principali. Presentano un montaggio ostico che può creare problemi di allineamento. Ti consigliere di montarli ora che puoi maneggiare bene il modello, Trova un buon allineamento e vernciali a pennello se non riesci con l'aerografo.
Posizione Ali: dipende ...se erano nello shelter erano chiuse, ma in piazzola all'aperto le vodo quasi sempre aperte (e poi è più bello così :-D ).
saluti
Grazie Max.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve

Messaggio da Jacopo »

Questione ALi ti consiglio di fare come credi alla fine si poteva vedere in tutti i modi! per il resto vai benone :-oook :-oook :-oook
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve

Messaggio da Rosario »

Un buon lavor Marco!! :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve

Messaggio da Geometrino82 »

Aggiornamento della domenica.
Ho scelto di rappresentare il modello con le ali aperte al massimo. In questa posizione il gap che si crea tra la parte ruotante e la parte fissa della fusoliera, è meno accentuato.

Immagine13 luglio 2014 (5) by Marco Steffani, su Flickr

Ho unito tutti i macropezzi; Ora il Tonka prende forma e comincia ad entusiasmarmi.
Dato che anche io come Max, non ho voglia di cimentarmi con i condotti delle prese d'aria ho cercato di realizzare le coperture. Ho utilizzato anche quì il nastro tamiya indurito con colla Attak.
Immagine13 luglio 2014 (1) by Marco Steffani, su Flickr
Che mi dite? Come vi sembrano?

Ed ora una visione d'insieme di quanto fatto fin'ora.
Immagine13 luglio 2014 (8) by Marco Steffani, su Flickr
L'inclinazione delle ali è corretta?

Penso che per questo week end per ora è tutto.

Saluti
Marco
Ultima modifica di Geometrino82 il 12 agosto 2015, 12:16, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”