Colori acrilici Humbrol
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Colori acrilici Humbrol
Devo colorare un Spitfire PR XIX della Airfix in scala i/48 con il colore PRU Blu.
Oltre a Xtracolor di difficile reperibilità, c'è un colore specifico della Humbrol il 230 sia in versione classica enamhel che acrilica.
Qualcuno di voi ha mai utilizzato questi colori acrilici della Humbrol e come li ha trovati (pennello e soprattutto ad aerografo) ?
Sul sito di Britmodel parlano che vanno diluiti con acqua od alcool isopropilico, quindi sono tipo Gunze/Tamiya ?
Oltre a Xtracolor di difficile reperibilità, c'è un colore specifico della Humbrol il 230 sia in versione classica enamhel che acrilica.
Qualcuno di voi ha mai utilizzato questi colori acrilici della Humbrol e come li ha trovati (pennello e soprattutto ad aerografo) ?
Sul sito di Britmodel parlano che vanno diluiti con acqua od alcool isopropilico, quindi sono tipo Gunze/Tamiya ?
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9961
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Colori acrilici Humbrol
Sono curioso anche io ...... amante degli smalti humbrol, che quando posso prendo e uso esclusivamente, vista la oramai dilagante voglia di acrilici, stanno diventando sempre più rari.
Ho comprato sei colori di cui ho notato che 2 hanno una confezione similare ma diversa .... non li ho provati, ma conto di farlo a breve ......
Ho comprato sei colori di cui ho notato che 2 hanno una confezione similare ma diversa .... non li ho provati, ma conto di farlo a breve ......
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Colori acrilici Humbrol
Non sono acrilici classici.... sono vinilici tipo i Vallejo o i Lifecolor....
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26551
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Colori acrilici Humbrol
Ciao Michele,
ho provato solamente uno dei primissimi acrilici Humbrol acquistato, credo, intorno agli anni '80. Eccellente a pennello (allora l'aerografo era ben lungi dall'arrivare). Ritengo adesso siano prodotti ben differenti e sarei anch'io curioso di sapere come si comportano.
Leggendo l'intervento di Valerio ritengo richiedano gli stessi accorgimenti degli altri acrilici vinilici che, per me, sono un pochino più rognosetti da gestire rispetto a quelli, per così dire, tradizionali.
Attendiamo sperimentatori.
microciccio
ho provato solamente uno dei primissimi acrilici Humbrol acquistato, credo, intorno agli anni '80. Eccellente a pennello (allora l'aerografo era ben lungi dall'arrivare). Ritengo adesso siano prodotti ben differenti e sarei anch'io curioso di sapere come si comportano.
Leggendo l'intervento di Valerio ritengo richiedano gli stessi accorgimenti degli altri acrilici vinilici che, per me, sono un pochino più rognosetti da gestire rispetto a quelli, per così dire, tradizionali.
Attendiamo sperimentatori.

microciccio
-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Colori acrilici Humbrol
Ieri sera ho acquistato un set di 6 colori acrilici Humbrol presso un Toy center della zona. Ero molto curioso di provare questi colori e l'unico posto dove li ho trovati sono stati lì. Nei negozi di modellismo non sanno nemmeno dell'esistenza.
Il catalogo dei colori acrilici è più limitatalo di quelli tradizionali (240 tinte Enahmel se non sbaglio contro poco meno di 100 acrilici). Il barattolino è molto confortevole con chiusura a vite.
Il colore all'interno è già pronto per essere utilizzato a pennello, mentre per uso con l'aeropenna ha necessità di essere diluito con apposito loro thinner. Pur essendo acrilico è necessario diluirlo con il loro Thinner specifico, perchè se si utilizza l'acqua (anche a pennello) inizia a perdere l'adesività ed il comportamento. L'acqua in pratica serve solo per pulire il pennello e gli attrezzi.
Le tinte disponibili sono equivalenti a quelle Enhamel nel senso che con lo stesso numero corrisponde la medesima tinta.
La prova che ho fatto è stat di utilizzarli a pennello. Il risultato è stato sorprendente in quanto il colore ha un elevato potere coprente, si stende magnificamente e basta una mano sola per avere una buona finitura superficiale. Anche i colori più ostici come giallo, bianco e rosso hanno degli incredibili poteri coprenti che ho visto solo nei colori della Dr Toffano. Rispetto agli Ehnamel classici Humbrol la differenza sta nell'odore che qui è completamente assente, mentre il comportamento è quello classico. Il colore asciutto completamente (una nottata) è molto resistente ed è ben aggrappato sulla superficie come se fosse uno smalto.
Nel sito della Humbrol (o in YouTube) ci sono vari video tra cui uno specifico sul loro utilizzo sia a pennello che ad aerografo.
La nota dolente riguarda la sua reperibilità. A parte i toy center con le confezioni da 6 di colori generici, nessun negozio li ha disponibili. In italia in pratica l'unico modo è quello di ordinarli tramite sito alla Horby Italia http://www.hornby.it/giocattolo/naviga- ... mbrol.html
Il catalogo dei colori acrilici è più limitatalo di quelli tradizionali (240 tinte Enahmel se non sbaglio contro poco meno di 100 acrilici). Il barattolino è molto confortevole con chiusura a vite.
Il colore all'interno è già pronto per essere utilizzato a pennello, mentre per uso con l'aeropenna ha necessità di essere diluito con apposito loro thinner. Pur essendo acrilico è necessario diluirlo con il loro Thinner specifico, perchè se si utilizza l'acqua (anche a pennello) inizia a perdere l'adesività ed il comportamento. L'acqua in pratica serve solo per pulire il pennello e gli attrezzi.
Le tinte disponibili sono equivalenti a quelle Enhamel nel senso che con lo stesso numero corrisponde la medesima tinta.
La prova che ho fatto è stat di utilizzarli a pennello. Il risultato è stato sorprendente in quanto il colore ha un elevato potere coprente, si stende magnificamente e basta una mano sola per avere una buona finitura superficiale. Anche i colori più ostici come giallo, bianco e rosso hanno degli incredibili poteri coprenti che ho visto solo nei colori della Dr Toffano. Rispetto agli Ehnamel classici Humbrol la differenza sta nell'odore che qui è completamente assente, mentre il comportamento è quello classico. Il colore asciutto completamente (una nottata) è molto resistente ed è ben aggrappato sulla superficie come se fosse uno smalto.
Nel sito della Humbrol (o in YouTube) ci sono vari video tra cui uno specifico sul loro utilizzo sia a pennello che ad aerografo.
La nota dolente riguarda la sua reperibilità. A parte i toy center con le confezioni da 6 di colori generici, nessun negozio li ha disponibili. In italia in pratica l'unico modo è quello di ordinarli tramite sito alla Horby Italia http://www.hornby.it/giocattolo/naviga- ... mbrol.html
Re: Colori acrilici Humbrol
Puoi ovviare facendo questo Mix di Tamiya.....
35190 – PRU BLUE -- XF18:1 + X14:2 +XF-2:2
35190 – PRU BLUE -- XF18:1 + X14:2 +XF-2:2
-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Colori acrilici Humbrol
Video su come utilizzarli: https://www.youtube.com/watch?v=skdXwNM ... OnpNX4on_K
- edo1961
- Extreme User
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Edo
- Località: San Giorgio a Cremano (NA)
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Colori acrilici Humbrol
Ciao Michele, in un mio precedente Post di quasi un anno fa, avevo parlato degli acrlici humbrol che avevo trovato in un negozio della stessa catena del tuo.
Il mio parere era stato non proprio positivo, ma rileggendo quanto hai scritto tu, mi hai convinto a ridargli fiducia. Li riproverò.
Ciao
Marco
Il mio parere era stato non proprio positivo, ma rileggendo quanto hai scritto tu, mi hai convinto a ridargli fiducia. Li riproverò.
Ciao
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Re: Colori acrilici Humbrol
.....se apprezzate le qualita' di quei colori,specie se usati a pennello provate anche i Vallejo ,i toffano ei lifecolor forse di piu' facile reperibilita'... 
