

Moderatore: Madd 22
Hai centrato tutti i punti! Quando L'ho visto volare per la prima volta, e fa fede la data sulla foto, mi ha favorevolmente impressionato sia per la maneggevolezza che per il "rombo" dei due propulsori, al punto che quando lo speaker lo ha presentato come "il futuro mezzo delle Frecce" abbiamo commentato sarcasticamente tra di noi :" ...per la gioia di tutti gli abitanti dei paesi limitrofi"... credo che una delle considerazioni che hanno portato alla scelta del Siai 211 sia anche la limitata rumorosità del propulsore. Io abito in zona, a 7km in linea d'aria (anche se ormai da una decina d'anni ci sono solo d'inverno) ma chi ha acquistato case ed appartamenti nei dintorni si dimostra poco tollerante ai disagi dovuti ai training della PAN... mentre si sono dimostrati molto più tolleranti quando hanno acquistato quegli immobili ad un prezzo ribassato appunto per la vicinanza alla base di Rivolto...comanche ha scritto:Eh sì veramente un peccato che il Master non sia il futuro aereo delle Frecce.....però se non sbaglio il problema è il Fly-by-wire, per le acrobazie il software andrebbe riprogettato....anche se recentemente è stata annunciata la nuova pattuglia acrobatica russa equipaggiata con i gemelli del 346.
Comunque mi piace come gli sta il blu...pensavo peggio!
Boicottaggi a parte...Cox-One ha scritto:Che dire la livrea blu male non è..... certo la PAN dovrà studiarci sopra per adattare il programma al nuovo aereo, e ci riusciranno, contateci.
Guardate il lato positivo il SIAi ha un costo gestionale più basso, ergo a parità di budget sarà possibile fornire più uscite o alla meno peggio mantenere le attuali a costi inferiori.