Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Messaggio da aquatarkus10 »

Salve a tutti.
Grazie per l'interessamento a questo complesso progetto.
Vi mostro gli ultimi sviluppi.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Alla prossima e come sempre, buonissimo modellismo a tutti.
Giorgio
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Messaggio da rob_zone »

Bestiale giorgio!oramai ci hai abituati..
il fitting del terminale di coda come era??

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Messaggio da microciccio »

Ciao Giorgio,

bentornato al lavoro e a scrivere su MT.

Domanda: mi par di vedere un inserto in plastica nel punto d'attacco tra la fusoliera del modello ed il cono di coda del set di dettaglio. Significa che anche il set era troppo corto e sei dovuto intervenire tu?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Messaggio da Jacopo »

Per il DIscorso dei Motori Luca quelli sono del 35 quindi diaciamo molto più moderni quelli del 37 erano molto più rudimentali :,-(

per il resto ottimo lavoro con il terminale di coda!! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Messaggio da davmarx »

Grandi lavori Giorgio... complimenti !!! :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Messaggio da Maurizio »

Spettacolo puro!!!!!!! :-oook

Maurizio
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Messaggio da Warthog »

Mamma mia che spettacolo di lavoro, bravissimo, anzi di più
ciao da Luca
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Messaggio da Cox-One »

Anche se il flash mortifica il lavoro, si vede comunque bene la finitura che hai dato. Le giunzioni motore fusoliera mi sembrano perfette ma, nonostante il flash, è la colorazione che la fa da padrona. Mancheranno ancora le rifiniture terminali, ma già così la resa metallica e le varie gradazioni cromatiche sono da paura. Che dire complimenti e vai avanti così :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Messaggio da aquatarkus10 »

rob_zone ha scritto:Bestiale giorgio!oramai ci hai abituati..
il fitting del terminale di coda come era??

saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao RoB.
Grazie per l'apprezzamento. Ho piacere risentirti.
questo è (era) il fitting del terminale di coda (base + conversione):

Immagine

Ciao e buonissimo modellismo.
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Messaggio da aquatarkus10 »

microciccio ha scritto:Ciao Giorgio,

bentornato al lavoro e a scrivere su MT.

Domanda: mi par di vedere un inserto in plastica nel punto d'attacco tra la fusoliera del modello ed il cono di coda del set di dettaglio. Significa che anche il set era troppo corto e sei dovuto intervenire tu?

microciccio
Ciao Paolo,
è sempre un piacere ritrovarti e poter contribuire nel mio piccolo al Forum di MT.
L'inserto in plasticard che noti (al momento) è semplicemente dovuto ad un mio personale metodo di eliminare giunture troppo evidenti come nel caso che ci occupa: non si tratta di errore nel set, ma ad uno strano taglio a giunzione con scalino che ha comportato l'esigenza di riportare le due parti unite in perfetta linea. Poichè non amo molto lo stucco, ho semplicemente preferito allineare con un pannellino di plasticard sottilissimo. Nella rifinitura finale, non lo si vedrà più.
A presto.
Giorgio
Rispondi

Torna a “Under Construction”