Mentre cerco di rimettermi in pari con gli altri post..aggiorno questo..
Devo dire che di "cessi" ne ho realizzati diversi..ma come questo mai.. tra voli dal tavolo per imperizia nel maneggiamento o per incusioni feline e canine.. verniciature e successive sverniciature prima di capire diluizioni, pressioni, apertura ugelli, mascherature e altro, devo dire che la tentazione di farlo volare dalla mansarda fino in giardino è stata grande..poi mi sono detto che era meglio usarlo come cavia per fare esperienza con l' aerografo e quindi sono andato avanti.. (in fondo sulla baia è pieno di mb 339 pan a prezzi ragionevoli...e nun se trovano g 91 manco a pagalli a peso...)
Ci sono moolte cosine da rivedere,quindi mi farebbe piacere avere tutti i vostri consigli anche se ormai lo stato di avanzamento è...avanzato..
A voi...
PICT0355.JPG
PICT0361.JPG
PICT0376.JPG
Consiglio al volo: come faccio a togliere tracce di vernice (acriclico modelmaster) dal canopy che su un lato è pieno nonostante fosse mascherato..?? Ho provato con cottofioc ed alcol bianco ma niente..
P.s. monto i tip tanks, visti i precedenti, di "scratchare" le tip alari non se ne parla proprio....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.