Anche per ragioni di forza maggiore non avendo spazi idonei(se mi mettessi ad aerografare alle 2 di notte in cucina col ronzante compressore mi ritroverei in un monolocale e single

Quindi sto sperimentando vari colori a pennello (tamiya, vallejo, citadel, humbrol) sia acrilici che a smalto e nessuno di questi mi ha lasciato soddisfatto al 100%. Uso pennelli morbidissimi ho trovato una marca niente male e non troppo esosa.
Nel frattempo mi son fatto una cultura sugli acrilici che pensavo fossero diluiti tutti uguali ed invece... cmq sono quelli che mi danno i migliori risultati a pennello.
Insomma alla fine ho preso pure i mitici Gunze, e vi devo dire che dalle prime prove stanno dando ottimi risultati anche a pennello su piccole superfici, vedremo sulle ali del mio hornet... stay tuned!
Ma ora ho un paio di domande da farvi.
1) la finitura dei gunze è semilucida, è solo così ?
2) li diluisco con acqua distillata ? o qualcos'altro
la prossima puntata vi annoierò sulle mie possibilicrielaborazioni di tecniche aerografiche col pennello.
grazie e come al solito buon modellismo a tutti.