A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - DEFINITIVAMENTE FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fabietto78
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 677
Iscritto il: 9 marzo 2013, 21:31
Che Genere di Modellista?: Modellista ( in teoria) di Aerei in 1/32,1/48 e 1/72 e avvolte spazio con mezzi militari in 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Italeri,Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Porto San Giorgio (AP)

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72-Cromatic Vibrations par

Messaggio da fabietto78 »

...... :-000 :-000 :-000 ....piccola considerazione:

Il profilo ricevuto al Model Game è in NM ( :-disperat :-disperat :-disperat ). Bene. Se lo coloro potrebbe andare bene lo stesso :-disperat :-D :-D









:ugeek:
Immagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
matteo44

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72-Cromatic Vibrations par

Messaggio da matteo44 »

Mi sa tanto che al Model Game 2014 di Bologna, saremo in tanti a portarci dietro il block notes e la penna... :-)P :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72-Cromatic Vibrations par

Messaggio da Bonovox »

Fabio_lone ha scritto: ... mi piace molto ma non mi richiama una situazione realistica...
Il lavoro e la tecnica è molto fine e precisa, ma anch'io sono concorde col pensiero di Fabio.... :?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72-Cromatic Vibrations par

Messaggio da FreestyleAurelio »

Maurizio ha scritto:Una domanda Aurelio il mio spillone in 32 è colorato in White aluminium, non è un NM. Posso fare il preshading blu ugualmente secondo te?
Ciao Maurizio,
da quello che ho notato il white aluminium, rispetto agli altri tre che sono il dark e l'aluminium che ho utilizzato, è molto più pigmentato e tende a coprire molto velocemente. Non ho fatto alcuna prova però quindi c'è sicuramente da provare. Con il dark e con l'aluminium invece riesce bene ma bisogna stare attenti perchè è un attimo che si copre tutto.
Starfighter84 ha scritto: Qui le domande sorgono spontanee: il blu era un acrilico o uno smalto? hai diluito l'Alclad prima di stenderlo sul Pre Shading?
nannolo ha scritto:Il pre con gli alclad ?
Premesso che non abbiamo le tue manine vellutate almeno dacci qualche dritta sul come tentare di avvicinarci a un tale risultato
Fabio_lone ha scritto: Mi associo alle domande di Valerio perchè ho gli stessi dubbi.
Allora ragazzi, il blu è l'XF-8 della tamiya spruzzato sopra la base aluminium utilizzando l'HP-CS e una mascherina volante rigida come guida. Dopo aver fatto asciugare il preshading, ho caricato l'aerografo con il dark aluminium e senza alcuna diluizione ho iniziato a dare delle leggere velature. Se avessi diluito i colore avrei forse intaccato la base(cosa già successa durante le prove) facendo venire fuori delle visibili crepe nella verniciatura.
Il motivo di questo effetto che ho creato, che in effetti non esiste, è legato solamente a motivi scenici(soprattutto) e pittorici atti a creare l'illusione di profondità in un punto morto e dare l'idea della struttura del cassone alare con la sua tipica rivettatura, assente nel modello. La parte superiore, invece, è già ricca di particolari e quindi l'ho tralasciata perchè lì sò già dove portare con lo sguardo gli occhi e l'attenzione dello spettatore. ;)
Enrywar67 ha scritto: P.S.....questo senza cherosina 7Euro,con cherosina 14 euro.....il prossimo che rompo lo prendo cherosinoso!!!!!
Ciao Enrico, grazie mille della segnalazione, mi hai dato un ottimo spunto che seguirò senz'altro :-oook Effettivamente quello che hai preso e molto meglio di quello che avevo intenzione di acquistare io ;)
MORO21 ha scritto: Che ne dici di un trapianto di manina?.
Fidati che le tue e quelle di molti altri forumisti di MT non sono da meno ;)
Massimo ha scritto:...probabilmente è l'effetto delle mozzarelle!!!
Prima il Phantom greco,poi l'F100 francese...entrambi inavvicinabili!!!Molto bene,mi hai già tolto due sassolini dalle scarpe!!!Visto che li stai facendo tu...non dovrò farli io!!!
Eh dai Massimo, esagerato :-D ....per le mozzarelle...lasciamo stare....al momento quelle sono out ok kitchen
Fabio_lone ha scritto: Mi scusi se mi permetto di porre queste domande maestro... ma non so se nel pianeta dove vive lei è considerato un comportamento insolente..
Vabbè..... per questa volta chiuderò un occhio...... :-D


Dunque....cosa dovevo mostrarvi?

Ah si! Eccole, eccole, ci sono....ma dove le ho messe? Vediamo qui....no...qui non ci sono......vediamo di qua...eccole! Menomale. :)
Un paio di giorni fà mi sono recato dal mio negoziante di fiducia perchè avevo ordinato un piccolo aftermarket per l'Hun. Ero indeciso ma visto il prezzo irrisorio a dispetto della qualità l'avevo ordinato.
Costo circa €4....ma tanta soddisfazione nell'averle prese, ora vi mostro di cosa sto parlando:
► Mostra testo
Grazie a tutti per i complimenti ;)

The Next update will be very hot....

Immagine

;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72-Cromatic Vibrations par

Messaggio da ilGamma »

mmm vabbè è stato bello provare a modellare, :-asp credo sia proprio giunto il momento di cambiare hobby :-disperat :-disperat :-disperat

Aurelio sono senza parole! la mozzarella colpisce ancora! :-Figo

per le ruote...hai fatto più che bene! :cool:
SPILLONEFOREVER

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72-Cromatic Vibrations par

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Penso di averlo già detto....per me nella miscela che spruzzi aggiungi qualche goccia di acqua di mozzarella rigorosamente di Bufala....altro che retarder, pressione, ... :-sbraco

:-oook :-oook
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72-Cromatic Vibrations par

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mannaggia...mi avete beccato anche stavolta....vabbè ve lo dico...stavolta ho fatto abuso delle mozzarelle di bufala di Battipaglia/Paestum :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72-Cromatic Vibrations par

Messaggio da davmarx »

Grande Aurè... la foto termica allo scarico è mitica !!! :-oook :-oook :-oook
Come del resto l'avanzamento sulla colorazione del modello, ma quello me l'aspettavo, non so perchè ! ;) :mrgreen:
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72-Cromatic Vibrations par

Messaggio da Bonovox »

ah ahhhh...uno scarico con gli effetti speciali...Io lo lascerei così! :-prrrr :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72-Cromatic Vibrations par

Messaggio da Jacopo »

Allora prima di tutto le ruote sono bellisime in resina ma anche quelle fornite dal kit non sono male considerando la scala (ovvio che se si può si sostituiscono) detto questo su un modello come il tuo è come se montassi su una Ferrari le gomme della 500 :-NOOO :-NOOO

detto questo sono proprio curioso di vedere come hai "stressato" il motore anche se la camo francese ancora mi è difficle da digerire, è troppo colorato quello Ammericano :-crazy

detto questo aspetto e vediamo se mi fai cambiare idea :-imp :-imp :-prrrr ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”