Ecco i primi passi  del lavoro  sul Wyvern
iniziamo dal martin baker mk2
P1000963.JPG
P1000964.JPG
Ecco qua il seggiolino questo signorino pur se piccino picciò consta di ben 10 pezzi 
per  vederlo cosi come è da scatola , e mancano ancora tutti gli interventi di dettaglio.
Questo invece il pit anche lui con non meno di 9 parti per vederlo cosi  da scatola.
P1000965.JPG
P1000967.JPG
P1000968.JPG
.
Ora anche qui ci sarà da dettagliare e colorare.
Ma quale è il colore del pit di un wyvern? 
C'è chi ha scelto il nero che è un colore usato su molte riproduzioni sulla base di uno standard dei velivoli brit del primo dopoguerra.
Chi afferma che invece il pitè in dark sea gray ,tralaltro coloreusato anche da eduard sulle sue P.E  precolorate e qualche modellista ha usato questo colore per  il wyvern.
Io credo che la verità stia nel mezzo  e cioè un colore ne completamente nero ne completamente  dark sea gray. a tal proposito posto una fototrovata in rete 
in questo link.
http://tedtaylor.hobbyvista.com/93-from ... ockpit.jpg
( Collegamento postato solo a scopo di discussione )
Come potrete vedere si vede benissimo che il colore è un grigio che spicca sulla parte centrale del cruscotto e sulle
parti metalliche del seggiolino, ma e dico ma questa è l'unica foto di interni che son riuscito a trovare e dalle info reperite in  rete
ho trovato  che solo il prototipo era con pit nero mentre pannello strumenti e consolle erano in legno.
Ora se ci fosse qualche Expert che mi potesse dare un consiglio  sarebbe per mè un buon aiuto a dipanare la questione 
 
   
 
Ciao a tutti  Gabriele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.