problema puntinatura
Moderatore: FreestyleAurelio
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: problema puntinatura
I primer come quello che hai usato tu hanno un magnifico potere aggrappante anche in condizioni estreme. Le vernici invece no, soprattutto quelle lucide.
Sgrassa la superfice come già detto, stendendo un velo di opaco che migliora il fissaggio del colore, e diluisci meno la tinta da applicare.
Sgrassa la superfice come già detto, stendendo un velo di opaco che migliora il fissaggio del colore, e diluisci meno la tinta da applicare.
- OniBaka
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16 febbraio 2014, 16:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, giapponippofilo, resin kit e mecha stile gunpla, ogni tanto un figurino tanto per gradire
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Oleggio ( NO )
- Contatta:
Re: problema puntinatura
proverò a sgrassare stasera e tentare, non ho un anti siliconico per ora, ho fatto un ordine di colori e dentro ho anche quello ma deve arrivare, userò uno sgrassante tipo quello per i vetri per provare
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: problema puntinatura
Ok tienici aggiornati ... magari accompagnando i post anche solo con un bel "gracias amigos!" (Grazie per l'aiuto!) 

- OniBaka
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16 febbraio 2014, 16:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, giapponippofilo, resin kit e mecha stile gunpla, ogni tanto un figurino tanto per gradire
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Oleggio ( NO )
- Contatta:
Re: problema puntinatura
logico che ringrazio per i consigli
comuqnue ho fatto dei tentativi sgrassando ma il risultato è smepre lo stesso, occhi ovunque, ora tenteò ancora con una sgrassata piu pesante, poi resta solo tentare l'anti siliconico, se non va neanche quello allora è olio dal compressore.
sanza una scatola o che come posso vedere se è oil free o no il compressore? cosa devo cercare per capirlo?
comuqnue ho fatto dei tentativi sgrassando ma il risultato è smepre lo stesso, occhi ovunque, ora tenteò ancora con una sgrassata piu pesante, poi resta solo tentare l'anti siliconico, se non va neanche quello allora è olio dal compressore.
sanza una scatola o che come posso vedere se è oil free o no il compressore? cosa devo cercare per capirlo?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: problema puntinatura
Secondo me è un Oil Free.... prova a digitare la marca on line e cerca un modello simile al tuo tra le immagini, casomai.
Ma stai usando i Gunze Mr.Color? o Mr.Hobby?
Ma stai usando i Gunze Mr.Color? o Mr.Hobby?
- OniBaka
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16 febbraio 2014, 16:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, giapponippofilo, resin kit e mecha stile gunpla, ogni tanto un figurino tanto per gradire
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Oleggio ( NO )
- Contatta:
Re: problema puntinatura
gunze smalti, non acrilici, i mr color. sono un pò tanto diluiti perchè sono vecchiotti, mettici pure quello.
comunque dopo passate ripetute e " violente" di sgrassatore la situazione migliora ma non scompare del tutto, restano delle parti in cui appaiono sti occhiacci. provero anche a lasciare a bagno per un po nello sgrassante prima delle pssate energiche e vediamo se leva anche gli ultimi
comunque dopo passate ripetute e " violente" di sgrassatore la situazione migliora ma non scompare del tutto, restano delle parti in cui appaiono sti occhiacci. provero anche a lasciare a bagno per un po nello sgrassante prima delle pssate energiche e vediamo se leva anche gli ultimi
Re: problema puntinatura
....se non è l'uno ...l'altro....prova a cambiare colore.....magari il blu è andato....magari a suo tempo l'hai diluito con la coca cola....
Ti racconto cosa mi è succeso poco tempo fa':stavo facendo un mix di tamiya acrilici per il colore dell'F-102 facendo le dosi con una siringa da 5ml scartata dalla busta per l'occasione....fatto il mix eseguo prove di spruzzo e ottengo il tuo risultato....pulisco il filtro anti condensa......riprovo.....uguale a prima.....pulisco nuovamente il pezzo cavia da verniciare......sempre uguale.......mi preparo per rifare l'intruglio e prendo una nuova siringa....la smonto...guardo la parte nera in gomma del pistone.....sembra unta....non sembra..è unta!!!!stranissimo sono anni che uso le siringhe e questa non mi era mai accaduto......allora sgrasso la siringa con lo sgrassatore e rifaccio il mix....spruzzo e....perfetto niente occhi......
Inutile dire che quando prendo una siringa nuova prima cosa la pulisco...... 




Ultima modifica di Enrywar67 il 23 marzo 2014, 22:30, modificato 1 volta in totale.
- OniBaka
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16 febbraio 2014, 16:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, giapponippofilo, resin kit e mecha stile gunpla, ogni tanto un figurino tanto per gradire
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Oleggio ( NO )
- Contatta:
Re: problema puntinatura
ho gia fatto la prova con diversi colori, fanno tutti piùo meno cosi, il solo a non darmi problemi è stato un nero satinato opaco a smalto della maimeri, che tra l'altro trovo meraviglioso per alcune parti meccaniche dei mecha
Re: problema puntinatura
......prova a dare una carteggiata leggerissima(1200) al primer prima di spruzzare.. 

- OniBaka
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16 febbraio 2014, 16:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, giapponippofilo, resin kit e mecha stile gunpla, ogni tanto un figurino tanto per gradire
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Oleggio ( NO )
- Contatta:
Re: problema puntinatura
in effetti sto usndo anche io una siringa, magari oltre a sgrassare il pezzo in maniera decisa dovrei pulire anche quella o aspettare che mi arrivino le pipette, thanks 
per la carteggiata c avevo pensato, solo non vorrei rovinare la base. devo fare scorta di micromesh mi sà

per la carteggiata c avevo pensato, solo non vorrei rovinare la base. devo fare scorta di micromesh mi sà