GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Finito

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish

Messaggio da Warthog »

Bonovox ha scritto:questo e dico QUESTO è un figurino da veri professionisti! hai tutti i riferimenti colorifici? Userai i vallejo? Mamma mia...ti seguirò passo passo! :-oook
Mah,non lo so che colori usero' Vallejo, Andrea, magari acrilici in tubetto, che ne ho li "da far fuori", sicuramente sarà base acrilico e sfumature ad olio
ciao da Luca
matteo44 ha scritto:Non sono molto amante dei figurini in generale... ma visti quelli che hai già fatto... di sicuro anche questo sarà uno spettacolo! :-oook
Speriamo venga bene
ciao da Luca
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish

Messaggio da rob_zone »

Buon lavoro!!! :-oook
luchs
Frequentatore di MT
Messaggi: 32
Iscritto il: 9 marzo 2014, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista vintagista
Aerografo: no
colori preferiti: lifecolor-italeri-vallejio
scratch builder: si
Club/Associazione: MAB
Nome: andrea
Località: in der Nähe der österreichischen Grenze

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish

Messaggio da luchs »

Warthog ha scritto:
dakota ha scritto:Bel figurino.
E' vero che usavano quei copricapo per sembrare più alti ed impressionare il nemico durante l'attacco alla baionetta?
Mah, questa storia l'avevo già sentita, anche se credo che realtà quel copricapo, ostacolava non poco il soldato durante il combattimento, te lo immagini combattere all'arma bianca con tutto quel copricapo..., secondo me lo perdevano dopo 1 minuto.
ciao da Luca
la mitria da granatiere serviva ad indentificare a colpo d'occhio la formazione dei granatieri..
aveva il duplice scopo di farli riconconoscere agli uffciali del propio esercito e al nemico , di solito i grantieri nel 1700 venivano raramente usati come insieme reggimentale ma in singole compagnie aggregate ai reggimenti di linea e schierati come ultima compagnia alla destra.. cosi il copricapo più alto indicava il termine della linea reggimentale..
inoltre i granatieri combattevano lanciando appunto delle "granate" , simili alle odierne bombe a mano fatte di ghisa e riempite di polvre nera innescata da una miccia..e avevano il compito di "spezzare" con questi ordigni la compatezza della linea avversaria o di assaltare le fortificazioni e le batterie di artiglieria ..
il combattimento della guerra dei merletti era molto codificato e le manovre frutto di uno spietato addestramento..
in alcuni eserciti come quello prussiano i granatieri erano scelti in base all'altezza e alla prestanza fisica ..
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish

Messaggio da Bonovox »

luchs ha scritto:
Warthog ha scritto:
dakota ha scritto:Bel figurino.
E' vero che usavano quei copricapo per sembrare più alti ed impressionare il nemico durante l'attacco alla baionetta?
Mah, questa storia l'avevo già sentita, anche se credo che realtà quel copricapo, ostacolava non poco il soldato durante il combattimento, te lo immagini combattere all'arma bianca con tutto quel copricapo..., secondo me lo perdevano dopo 1 minuto.
ciao da Luca
la mitria da granatiere serviva ad indentificare a colpo d'occhio la formazione dei granatieri..
aveva il duplice scopo di farli riconconoscere agli uffciali del propio esercito e al nemico , di solito i grantieri nel 1700 venivano raramente usati come insieme reggimentale ma in singole compagnie aggregate ai reggimenti di linea e schierati come ultima compagnia alla destra.. cosi il copricapo più alto indicava il termine della linea reggimentale..
inoltre i granatieri combattevano lanciando appunto delle "granate" , simili alle odierne bombe a mano fatte di ghisa e riempite di polvre nera innescata da una miccia..e avevano il compito di "spezzare" con questi ordigni la compatezza della linea avversaria o di assaltare le fortificazioni e le batterie di artiglieria ..
il combattimento della guerra dei merletti era molto codificato e le manovre frutto di uno spietato addestramento..
in alcuni eserciti come quello prussiano i granatieri erano scelti in base all'altezza e alla prestanza fisica ..
queste sono le informazioni che mi affascinano parecchio. Mamma mia che wip che prevedo...!!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish

Messaggio da microciccio »

Off Topic
luchs ha scritto:... la mitria da granatiere serviva ad indentificare a colpo d'occhio la formazione dei granatieri..
aveva il duplice scopo di farli riconconoscere agli uffciali del propio esercito e al nemico , di solito i grantieri nel 1700 venivano raramente usati come insieme reggimentale ma in singole compagnie aggregate ai reggimenti di linea e schierati come ultima compagnia alla destra.. cosi il copricapo più alto indicava il termine della linea reggimentale..
inoltre i granatieri combattevano lanciando appunto delle "granate" , simili alle odierne bombe a mano fatte di ghisa e riempite di polvre nera innescata da una miccia..e avevano il compito di "spezzare" con questi ordigni la compatezza della linea avversaria o di assaltare le fortificazioni e le batterie di artiglieria ..
il combattimento della guerra dei merletti era molto codificato e le manovre frutto di uno spietato addestramento..
in alcuni eserciti come quello prussiano i granatieri erano scelti in base all'altezza e alla prestanza fisica ..
Ciao Andrea,

grazie per l'approfondimento. :-oook Una nuova informazione da mettere in memoria. ;)
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish

Messaggio da Warthog »

Interessanti informazioni, speriamo arrivi alla svelta, ieri mi ha telefonato la Romeo models, dicendomi che l'avrebbero spedito tra oggi e domani in ufficio da mia moglie, come faccio di solito.

Piccola bugia... mi ha telefonato perché ho sbagliato a scrivere il cognome di mia moglie :oops: :oops:
ciao da Luca
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish

Messaggio da nannolo »

Certo che sei un tipo che la moglie la mette al primo posto eh ? :-D
Occhio che se ti sbagli di fronte a lei c'e' sempre il pericolo della domanda che segue: " e chi e' questa xxx ? ti sei fatto l'amante ? "
E li son dolori...... :-prrrr :-prrrr :-sbraco
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
due cose arrivano dalla Gran Bretagna i granatieri del 18Th con le ali e le checche....non vedo le ali :-prrrr !!!!
Mi hai proprio incuriosito!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish

Messaggio da Jacopo »

Ciao Luca!!! buon GB da parte mia! :-oook :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Warthog ha scritto:... ho sbagliato a scrivere il cognome di mia moglie :oops: :oops: ...
:-000 :-stumm :-incert :-boing
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”