Il kit è un Trumpeter, molto buono sotto l'aspetto generale anche se come tutti i kit di questa marca, alcuni particolari sono sbagliati. Infatti l'americana Zactomodels si prodiga a fornire quelle parti che sono totalmente toppate, vedi Su 27 (muso, gondole motori, tettuccio), A7 (muso e Canopy) e in questo caso la presa aria comprensiva della prima parte del muso.
Ho comprato anche gli splendidi kit dell'Aires che consistono nei pozzetti carrelli e il cockpit. Inoltre Eduard con delle fotoincisioni per gli slat ed il freno aerodinamico, che si trova inferiormente tra il pozzetto anteriore e quello posteriore.
Cominciamo con il cockpit...










I pozzetti...





Gli slat...


Questa è la parte interna del condotto di aspirazione del motore. L'interno era liscio ovviamente e ho voluto rifare le rivettature come (più o meno) era l'originale, non ho contato i rivetti ovviamente altrimenti non finivo più





il motore l'ho verniciato con un metallo annerito della M.M. e non ci ho perso tanto tempo perchè non si vedrà quasi niente una volta chiusa la fusoliera.



Questa è la fase dove si comincia ad assemblare tutti i kit. Alla semifusoliera di destra sono stati incollati il cockpit, musetto in resina, il condotto di aspirazione, i vani carrelli, il vano aerofreno, poi verrà incollato il resto del motore. Ho cercato di essere il più preciso possibile affinche quando andrò a chiudere il tutto, non escano fuori problemi....speriamo




questa fase è stata un pò più laboriosa per il semplice motivo che, il cockpit ed in particolare il vano carrelli centrale, sono stati limati per far si che le due semifusoliera si accoppiassero senza creare rigonfiamenti e svergolature.



il resto....alla prossima puntata!
