Bf 109 E3 - Academy 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Bf 109 E3 - Academy 1/72

Messaggio da Psycho »

Rieccomi ad aprire un nuovo WIP su Modeling Time! Dopo un periodo sci-fi che non è ancora finito ma temporaneamente in stand-by, sono tornato al mio primo amore, i caccia della Seconda Guerra Mondiale! E per tornare ho scelto un classico, un aereo che non avevo ancora fatto dal mio ritorno al modellismo, cioè da quando ho aperto il mio primo WIP su MT ormai 4 anni fa.
Beh, bando alle ciance, l'aereo in questione è il Bf109 E3 della Academy in scala 1/72. Il kit è un po' datato e non è proprio preciso, ha anche qualche errore, tipo gli scarichi stampati a rovescio e altre piccole mancanze, ma non starò a correggerle perchè tutto sommato la forma è corretta e se ben mascherati gli errori non si vedranno troppo. Un pregio di questo kit è la facilità di montaggio, gli interni sono fatti piuttosto bene considerando la scala e l'età del kit, ho aggiunto solo un tubo corrugato su una delle pareti, anche considerando che l'abitacolo del 109 è piuttosto angusto e lo farò con tettuccio chiuso. Nelle stampate sono compresi i tettucci per fare le versioni E3 ed E4 e le decals sono per 4 aerei, due dei quali di Heinz Bar. Ho deciso di realizzare uno dei due E3 di Heinz Bar, con la mimetica in RLM02/RLM71 su RLM65, basica, classica e non ancora presente nella mia vetrina. Al momento ho realizzato gli interni e chiuso fusoliera e attaccate le ali, gli incastri sono precisi, il bisogno di stucco è veramente minimo, quindi credo che presto comincerò a verniciare! Eccovi le prime foto:
Immagine

Immagine

Immagine

Perdonate la qualità delle foto, sono state fatte con il cellulare. Inizialmente volevo fare anche un 109 F4 Italeri insieme, ma il kit nostrano è un po' più laborioso e avrei perso il gusto di un Easy Build, quindi credo che comincerò a farlo appena finito questo. All'interno del kit è presente anche un Kattenkrad, ma è un po' grossolano come riproduzione, quindi non lo farò. Sono inclusi anche alcuni barili e taniche per fare una piccola scenetta, probabilmente mi torneranno utili in futuro!
A presto, spero, con nuovi aggiornamenti!
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Bf 109 E3 - Academy 1/72

Messaggio da thunderjet »

un microbo eh?? :-D ottimo lavoro con il pit! anche gli incastri mi sembrano buoni ;)
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Bf 109 E3 - Academy 1/72

Messaggio da Folgore »

Ciao!

Lo avevo fatto anche io questo kit :D si è parecchio impreciso, non dovrebbe essere neanche in scala 1/72 ma 1/76. E la capot del motore con le Mg17 ha una forma moooolto errata, quello è un difetto abbastanza grave. Si vede subito che non ha le proporzioni giuste.

Ottimo lavoro sul cockpit!! A me era venuto molto peggio ahaha

Ciao!!
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Bf 109 E3 - Academy 1/72

Messaggio da Psycho »

L'avevo visto il tuo in galleria, Roberto, non é male! La scala credo sia corretta, confrontandolo con l'italeri, dovrei controllarlo con dei disegni per essere sicuro. LeMG sul muso sono posizionate male, ma non ci si può far molto... Per il prossimo E userò un airfix nuovo stampo!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Bf 109 E3 - Academy 1/72

Messaggio da rob_zone »

Buon laovor,mi sembra che tu lo abbia montato bene! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bf 109 E3 - Academy 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Emanuele
Ma sei sicuro che non hai sbagliato la scala nel post :-000 ?????
1/32
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109 E3 - Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Praticamente... lo hai già finito!

Bentornato a lavoro con un soggetto (finalmente :-sbraco :-prrrr ) convenzionale! no dai... scherzo... forse... :-D ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bf 109 E3 - Academy 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Emanuele,

alla fine il dettaglio generale del modello suona bene. Anche la cinture sono incluse o sono farina del tuo sacco?
Il dry mi sembra un po metallico. Che colore hai usato?
Per il resto sei stato davvero in missile.
Psycho ha scritto:... ho aggiunto solo un tubo corrugato su una delle pareti, ...
E lo hai anche mimetizzato a dovere :lol: . N'do sta?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Bf 109 E3 - Academy 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo Soggetto Emanuele dvvero svolto alla velocità della luce, ma si sa le eliche una volta fatto il pit va tutto più veloce!! :-oook :-oook
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Bf 109 E3 - Academy 1/72

Messaggio da Psycho »

microciccio ha scritto:Ciao Emanuele,

alla fine il dettaglio generale del modello suona bene. Anche la cinture sono incluse o sono farina del tuo sacco?
Il dry mi sembra un po metallico. Che colore hai usato?
Per il resto sei stato davvero in missile.
Psycho ha scritto:... ho aggiunto solo un tubo corrugato su una delle pareti, ...
E lo hai anche mimetizzato a dovere :lol: . N'do sta?

microciccio
Le cinture sono prestampate sul sedile, non erano male! Il dry è effettivamente un po' metallico, forse in certi punti ho calcato un po' troppo la mano... Colore base RLM02 Tamiya ad aerografo, il resto colori Citadel. Il tubo è quello che parte da quella griglia metallizzata (che in realtà era un contenitore forato che conteneva una bombola) e che fa una curva di 180°, dovrebbe essere il tubo dell'ossigeno se non sbaglio... in effetti nelle foto si vede poco!
Jacopo ha scritto:Ottimo Soggetto Emanuele dvvero svolto alla velocità della luce, ma si sa le eliche una volta fatto il pit va tutto più veloce!!
Dipende sempre dal kit Jac, ti assicuro che l'Italeri non sarà così veloce da montare!
Starfighter84 ha scritto:Praticamente... lo hai già finito!

Bentornato a lavoro con un soggetto (finalmente :-sbraco :-prrrr ) convenzionale! no dai... scherzo... forse... :-D ;)
Eh sì, era da un po' che non facevo un soggettino normale e ne sentivo la mancanza!
Grazie anche per tutti gli altri interventi! :)
Rispondi

Torna a “Under Construction”