Cox-One ha scritto:Il mezzo mi piace propio

. Intendiamoci, la 6616 e la 6614 non sono in cima alla lista
dei mezzi che preferisco, ma ritengo che tu abbia fatto un ottimo lavoro. Hai curato anche particolari "minori"
come la base dell'antenna, ad esempio. La resa dei colori mi piace e anche l'invecchiamento.
L'unica cosa che mi lascia con qualche dubbio è il tricolore. Non sò se un problema di prospettive fotografiche,
ma sembra che il bianco sia più grande del rosso e verde .....
..... siamo in attesa del completamento.
grazie Vincenzo per l'intervento e complimenti per "l'occhio lungo"... infatti per il tricolore potrei rispondere
che si tratta di "effetto ottico" ma non è nel mio stile quindi confermo quanto hai notato, ovvero ho
commesso un errore di tolleranze tra mascherature e misure... ma niente paura, sono intervenuto e riportato
tutto alla "normalità" come vedrai si seguito
microciccio ha scritto:Ciao Gianni,
credo dipenda dalla mia scarsa conoscenza dei colori dei veicoli italiani e dalle foto ma faccio fatica a capire
la dominante cromatica del mezzo. Tende più al grigio oppure al verde?
microciccio
Paolo in realtà doverebbe essere un verde opaco con tendenza al grigio, ma rifacendoci alla teoria dal bicchiere
mezzo vuoto o mezzo pieno può anche diventare grigio che tende al verde

scherzo ovviamente!
comunque ho notato che il colore del fondale per le foto influisce sul tono del colore del mezzo
grazie anche te per il supporto
grazie anche a ziper e nannolo per la gradita "intrusione"
ma passiamo ad un piccolo aggiornamento con incidente di percorso...
ecco il nostro amatissimo tricolore nazionale riportato alle corrette dimensioni delle bande... anche il bordino
bianco è stato ristretto così come si vede nelle foto del soggetto reale... altro dettaglio la Browning da 12,7 che
è stata verniciata e collocata in sede...
ed ecco il guaio... un attimo di disattenzione e il lavoro di molte ore è rovinato

infatti mentre armeggiavo
con la trielina per pulire l'aerografo è scappato uno spruzzo colpendo il tricolore sinistro che avevo da poco corretto
ed ecco il risultato...
l'avete bevuta?!

credo mio sarei omicidiato da me medesimo se davvero fosse accaduta 'na cosa
del genere... ovviamente è un effetto "volutamente voluto", infatti mi ha intrigato molto una scatto di un esemplare
con il tricolore sulla fiancata sinistra conciato in quel modo mentre dall'altro lato è molto più ben conservato...
ecco la foto galeotta ed anche l'altra della fiancata destra con tanto di targa visibile...
ed ecco il mio lavoro di "distruzione"...
dettaglio della Browning
ed anche dell tricolore consumato
infine un frontale con il tricolore a prua... oltre questo e l'eventuale targa, nessun STANAG era prevista dato
che queste 6614 erano in prestito Aeronautica Militare.
ora lavorerò sui dettagli minuti, e poi ancora zozzerie e dry brushing... insomma mi avvicino alla meta!
a voi la parola se ne avete voglia... grazie per l'attenzione.