E' davvero il meglio che sono riuscito a realizzare per ora...
F16 Night Hawk-Italeri WIP
Moderatore: Madd 22
- Todd_3586
- Appena iscritto!
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 17 gennaio 2014, 16:35
- Che Genere di Modellista?: Modellista testardo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Bari
- Contatta:
F16 Night Hawk-Italeri WIP
Recentemente capitato tra le mani questa scatola della Italeri... ci sto lavorando da quasi una settimana ormai, dopo aver bestemmiato in tutte le lingue conosciute per la realizzazione degli stampi da parte della Italeri... tralasciando le mie critiche, vi lascio a qualche immagine WIP...
E' davvero il meglio che sono riuscito a realizzare per ora...
E' davvero il meglio che sono riuscito a realizzare per ora...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Potete trovare i miei modesti lavori qui https://www.facebook.com/danger.zone.todd
Todd_3586
Todd_3586
-
SPILLONEFOREVER
Re: F16 Night Hawk-Italeri WIP
Ciao Davide,
dalle foto si evince una buona applicazione dei colori
Mi permetto di fare degli appunti (dovuti più al kit che ad errori tuoi) circa lo scalino nella zona di congiunzione ali/fusoliera e la zona (verniciata) anteriore del tettuccio (zona parabrezza)

dalle foto si evince una buona applicazione dei colori
Mi permetto di fare degli appunti (dovuti più al kit che ad errori tuoi) circa lo scalino nella zona di congiunzione ali/fusoliera e la zona (verniciata) anteriore del tettuccio (zona parabrezza)
- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: F16 Night Hawk-Italeri WIP
Ti faccio i complimenti, e per quello che riguarda l'Italeri se hai voglia di seguire il mio WIP ti renderai di quante gliene sto dicendo....
abbi forza.....
abbi forza.....
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


-
matteo44
Re: F16 Night Hawk-Italeri WIP
Ciao Davide...
mah... secondo me non ti è venuto così tanto male... Sulle zone che ti ha già detto Guido, secondo me con un attimo di pazienza in più, stucco e carta vetrata, risolvi alla grande!!
Un domanda... come mai non hai verniciato il cockpit?
mah... secondo me non ti è venuto così tanto male... Sulle zone che ti ha già detto Guido, secondo me con un attimo di pazienza in più, stucco e carta vetrata, risolvi alla grande!!
Un domanda... come mai non hai verniciato il cockpit?
- comanche
- Highlander User

- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: F16 Night Hawk-Italeri WIP
Come hanno già detto gli altri, stucco e cartavetro! 
Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: F16 Night Hawk-Italeri WIP
Ciao Davide!
questo kit lo feci un paio di anni fa quando iniziai, concordo con te per lo stampo, le lacune sono parecchie in effetti!
comunque dalle foto si capisce che ci hai lavorato bene, soprattutto sulla colorazione, calcolando anche il fatto che in 1/72 il viper è veramente piccolo!
questo kit lo feci un paio di anni fa quando iniziai, concordo con te per lo stampo, le lacune sono parecchie in effetti!
comunque dalle foto si capisce che ci hai lavorato bene, soprattutto sulla colorazione, calcolando anche il fatto che in 1/72 il viper è veramente piccolo!
- Todd_3586
- Appena iscritto!
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 17 gennaio 2014, 16:35
- Che Genere di Modellista?: Modellista testardo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Bari
- Contatta:
Re: F16 Night Hawk-Italeri WIP
Le gasteme continuano... ovviamente sono riuscito a distruggere gli ultimi segmenti di decal grigio chiaro sulla coda.
Oltre al fatto che non ho stucco per rifinire il lato... provero' in un altro modo.
Oltre al fatto che non ho stucco per rifinire il lato... provero' in un altro modo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Potete trovare i miei modesti lavori qui https://www.facebook.com/danger.zone.todd
Todd_3586
Todd_3586
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26897
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F16 Night Hawk-Italeri WIP
Ciao Davide,
lo stampo dell'F-16 Italeri in 1/72 è ormai molto anziano e superato da molti prodotti più recenti. Per ricavarne un buon modello occorrono parecchi sforzi come dimostra il WIP di Giuseppe. Tra l'altro gli interni oltre ad avere un dettaglio quasi inesistente sono caratterizzati da due brutte riproduzioni del sedile eiettabile dei primi prototipi, un Escapac, presto sostituito dall'ACES II di tutt'altra foggia.
Guido ha ragione sull'accoppiamento dei pezzi del modello anche se ritengo sarebbe stato meglio ridurre ai minimi termini fessure e dislivelli.
La parte verniciata nel colore della mimetica posta nel perimetro del trasparente è assente nei velivoli reali. Dai un'occhiata a questa foto (inserita a solo scopo di discussione e tratta da Airplane Pictures). Nel tuo modello il trasparente va semplicemente incollato sulla parte fissa che è integrata allla fusoliera.
microciccio
PS: visto dopo il tuo secondo post. Le decalcomanie hanno fatto del silvering, cioè il bordo perimetrale trasparente risulta evidente. Di solito dipende dal fatto che la superficie sulla quale sono applicate ha finitura ancora troppo poco lucida per consentire loro una buon adesione.
lo stampo dell'F-16 Italeri in 1/72 è ormai molto anziano e superato da molti prodotti più recenti. Per ricavarne un buon modello occorrono parecchi sforzi come dimostra il WIP di Giuseppe. Tra l'altro gli interni oltre ad avere un dettaglio quasi inesistente sono caratterizzati da due brutte riproduzioni del sedile eiettabile dei primi prototipi, un Escapac, presto sostituito dall'ACES II di tutt'altra foggia.
Guido ha ragione sull'accoppiamento dei pezzi del modello anche se ritengo sarebbe stato meglio ridurre ai minimi termini fessure e dislivelli.
La parte verniciata nel colore della mimetica posta nel perimetro del trasparente è assente nei velivoli reali. Dai un'occhiata a questa foto (inserita a solo scopo di discussione e tratta da Airplane Pictures). Nel tuo modello il trasparente va semplicemente incollato sulla parte fissa che è integrata allla fusoliera.
microciccio
PS: visto dopo il tuo secondo post. Le decalcomanie hanno fatto del silvering, cioè il bordo perimetrale trasparente risulta evidente. Di solito dipende dal fatto che la superficie sulla quale sono applicate ha finitura ancora troppo poco lucida per consentire loro una buon adesione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10550
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: F16 Night Hawk-Italeri WIP
Bel lavoro,peccato per il silvering delle decals!La prossima volta,una bella mano di lucido e passa tutto!! 
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35573
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F16 Night Hawk-Italeri WIP
Ciao
Premettendo che il kit Italeri non è il massimo in termini di finezza degli incastri (oltre che dei dettagli ma questo è un altro problema) direi che dal punto di vista "coloristico" hai fatto un ottimo lavoro
Qualche problemino, che si risolverà con un pò più di pratica e i tempoWIP, si vede nella zona giunzione ala/fusoliera. Una bella stuccata, raspata e passa la paura.
saluti
Premettendo che il kit Italeri non è il massimo in termini di finezza degli incastri (oltre che dei dettagli ma questo è un altro problema) direi che dal punto di vista "coloristico" hai fatto un ottimo lavoro
Qualche problemino, che si risolverà con un pò più di pratica e i tempoWIP, si vede nella zona giunzione ala/fusoliera. Una bella stuccata, raspata e passa la paura.
saluti




















