MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Messaggio da comanche »

Concordo con Max! :-oook Questo kit permette di lavorare molto sugli interni, però una volta chiuso tutto si vedrà poco!
SPILLONEFOREVER

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Concordo con il consiglio di enfatizzare i contrasti nella colorazione degli interni-
Davvero un bel lavoro :-oook
matteo44

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Messaggio da matteo44 »

Bel soggetto Francesco e bel lavoro fin qua :-oook
ziper_it ha scritto:Dopo giorni di studio per la sistemazione degli interni con l'intenzione di rifare la struttura non corretta (frame ogni 9mm anziche ogni 8) ho pensato che non ne valeva la pena e deciso di lasciare stare...
Secondo me hai fato bene a prendere questa decisione... :-oook
pitchup ha scritto:Permettimi una raccomandazione se posso: nella verniciatura degli interni accentua di molto i contrasti tra luci ed ombre, anche esagerando, perchè poi il tutto andrà chiuso e rimarrà comunque in ombra.
Concordo anch'io con Max
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Messaggio da ilGamma »

ciao Francesco!!! un bel bestione anche in 72! :-Figo
come detto da Max, aumenterei il contrasto di luci ed ombre :-oook
Off Topic
PanteraNera ha scritto:Uh che bel bestione.....uno dei miei preferiti come il fratellone CH-53G! Buon lavoro! :)
nono, il G è fratellino! :-D
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

oltre ad enfatizzare cerca di mettere in risalto dei punti di luce come ad esempio estintori rossi, se ci sono, ecc. anche questi daranno vita agli interni.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Messaggio da rob_zone »

Cavolo che bel lavoro!
giocatela con luci ed ombre, e vedi che andra alla grande!merita tantissimo! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Messaggio da ziper_it »

Grazie ragazzi, cercherò di fare del mio meglio con i contrasti.
Intanto vado piano piano e sono qui ...
ImageUploadedByTapatalk1389682686.901719.jpg
Il colore è ancora scuro, pensavo di schiarirlo alla fine con velature dopo aver fatto i lavaggi e forzato un pesante dry brush soprattutto su tubi e cavi.
Dovrò anche riprendere le zone bianche carteggiate, non mi sono sentito di lasciarle in quel modo.

Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Messaggio da Jacopo »

Ciao Francè si preannuncia un lavorone con i fiocchi :-SBAV :-SBAV :-oook
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Messaggio da ziper_it »

Grazie Jac,
Nel frattempo ho aggiunto qualche altro pezzetto...
ImageUploadedByTapatalk1389768238.784464.jpg
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

premesso che è ancora troppo presto mi sembra che l'effetto da dare alla stiva di questo bestione è ... un kasino totale. :-sbraco
Per capirci dai uno sguardo alle foto di MH-53E Sea Dragon Walk Around. Secondo il mio punto di vista, magari discutibile, l'essenziale è l'impatto sull'osservatore. Se poi qualche parte è in posizione differente dal reale va bene lo stesso. Fuor dallo scherzo una volta che il tuo modello mostra l'affollamento tipico degli interni secondo me l'obiettivo è raggiunto.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”