F-16A Plus - Fighting Falcon -- { 1/72 Hasegawa }

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

F-16A Plus - Fighting Falcon -- { 1/72 Hasegawa }

Messaggio da CoB »

Immagine


Dato che non mi sento in pace con me stesso, prima di mettere mano al Tornado ho deciso che farò un modello a "scorrimento veloce". E' ormai un anno che il "falcon" mi guarda minaccioso dallo scaffale ed ora ho deciso di costruirlo per aggiungere un classico alla mia collezione e poi perchè non ho un rapporto felice traparenti-olio.

Correggetemi se oso troppo ma stavolta voglio tentare il seguente esperimento. Dopo la verniciatura vorrei passare il trasparente semilucido che do sempre, mettere le decal, passare l'opaco poi lavorare con gli oli per evitare imprevisti come quelllo che m'è successo col lavochkin che ad un certo punto era lucido come una mela caramellata. rischierò l'ennesimo aereo buttato nel water...

Ho deciso riparto da qui. E' un modello da un mesetto di lavoro con un po' di impegno che ci vuole!! montaggio spedito e costruzione Out of the box...tranne che per l'impresentabile sedile che dettaglierò per benino!!!

Appena finito l'articolo del La-7 incomincio il "viper", già sto studiando colori ed istruzioni.Addio saluti russi e finalmente posso dire SEE YOU GUYS!!!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Barone
Modeling Time User
Messaggi: 99
Iscritto il: 27 giugno 2008, 10:39
Che Genere di Modellista?: Aerei , in genere con una stella rossa piantata in mezzo alla deriva.. o in alternativa italianofilo dalla WWII ai giorni nostri..
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Sitta Massimiliano
Località: Ferrara

Re: F-16A Plus - Fighting Falcon (hasegawa 1-72)

Messaggio da Barone »

controlla bene la parte fissa del trasparente ...nel kit che feci l'anno scorso era 2-3 mm più larga della sua sede.. per il resto si monta abbastanza bene..
Barone
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: F-16A Plus - Fighting Falcon (hasegawa 1-72)

Messaggio da Ale85 »

bel soggetto, un classico! Buon lavoro!
ciao
Ale
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16A Plus - Fighting Falcon (hasegawa 1-72)

Messaggio da Starfighter84 »

Allora parti con il Viper Maurè... buon lavoro!
la mia mente italianofila va sempre a finire lì.... 8-) perchè non fai un ADF nostrano?? :-D ovvio però che c'è da lavorarci un pochino...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F-16A Plus - Fighting Falcon (hasegawa 1-72)

Messaggio da CoB »

veramente l'f16 sarà un banco di prova per le tecniche che userò sul tornado, un po come è stato il corsair II per quelli che saranno i miei aerei imbarcati a venire, voglio fare un lavoro da scatola per arrivare presto alla verniciatura. Non vorrei fare cazzate sul tornado..... :-V
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16A Plus - Fighting Falcon (hasegawa 1-72)

Messaggio da pitchup »

Ciao CoB
A me del Viper Hasegawa 1/72 una cosa mi ha sempre dato noia: quell'aspetto "seduto" (tipo A4 per intenderci) che assume quando è appoggiato sui carrelli che ne falsa la fisionomia. Ci sarebbe secondo me da intervenire al livello delle gambe di forza ma avendone montato solo uno non saprei dirti "come" intervenire! :-bleaa
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F-16A Plus - Fighting Falcon (hasegawa 1-72)

Messaggio da CoB »

ho ultimato il montaggio dell'f16 nel giro di una giornata dall'apertura della scatola. non perchè abbia fatto chissà quale turno di lavoro massacrante ma per il semplice motico che il kit viene via da se. a parte la presa d'aria del motore. lì ho dovuto stuccare e carteggiare come non mai ma il lavoro è venuto perfettamente. non ho la macchina fotografica in quanto mio padre, ex lagunare ogni tanto me la frega per portarsela ai suoi raduni...cmq il kit anche se montato da scatola offre spunti di riflessione in quanto è particolarmente ben fatto e gli incastri sono perfetti quasi da commuovere. L'hasegawa, la mia marca di riferimento per eccellenza anche se spesso mi fa incazzare stavolta mi ha ripagato.

Colgo l'occasione per dire, ma quant'è bello esteticamente l'f16? montandolo mi rendevo conto di quanto fosse bella questo velivolo, le sue forme levigate e sinuose mi sono sempre piaciute, infatti da bambino sull'onda dei film aquile d'attacco e via dicendo lo consideravo il mio aereo preferito. e cmq anche se ora ce l'hanno tutti l'f16 e tutti lo prendono come termine di paragone per la sua categoria, ormai diventato un classico e bla bla bla, mi mette proprio la voglia di modellare!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F-16A Plus - Fighting Falcon (hasegawa 1-72)

Messaggio da CoB »

First shot form my viper

Immagine

eccoci qua. prima foto. ancora dobbiamo stuccare quel poco che c'è da fare e ripulire il tutto, come ho già detto è un modello che si monta da se...sarà un test-plane per me questo come al solito...mi servirà per affinare la tecnica in vista del tornado...
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16A Plus - Fighting Falcon (hasegawa 1-72)

Messaggio da Starfighter84 »

Ammazza che rapidità Mauro... bè, anche dalla foto sembra un montaggio molto ben studiato dalla ditta Jap...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F-16A Plus - Fighting Falcon (hasegawa 1-72)

Messaggio da CoB »

Immagine

Immagine

ecco qui l'ho verniciato...come vi sembra?
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”