Quoto Francesco e ValerioBonovox ha scritto:Lucida il modello con gli acrilici o TAM o GUNZE. A questo punto la FUTURE solo per i trasparenti!
Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48 - FINITO!!!!
Moderatore: Madd 22
-
SPILLONEFOREVER
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47796
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Per i trasparenti è imbattibile... per tutto il resto, sostituibile!Takaya74 ha scritto:Ok.. ricevuto... maaaa.... allora che ci si fa con la future? "solo" i tettucci?
- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Accidenti... speravo di aver risolto con l'acquisto della mitica future.... e no ragazzi, ho provato mille volte, ma i trasparenti acrilici proprio non mi vanno giù.Starfighter84 ha scritto:Per i trasparenti è imbattibile... per tutto il resto, sostituibile!Takaya74 ha scritto:Ok.. ricevuto... maaaa.... allora che ci si fa con la future? "solo" i tettucci?
Trasparenti riesco a dare bene solo gli smalti humbrol.....
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47796
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Allora prova col retarder....
Che difficoltà incontri?
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Che difficoltà incontri?
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
-
matteo44
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Complimenti per i lavori Flavio!!!
Davvero ben fatti
Davvero ben fatti
- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Grazie 1000.matteo44 ha scritto:Complimenti per i lavori Flavio!!!
Davvero ben fatti
Non riesco ad ottenere la finitura "caramellata" che invece riesco a dare con gli smalti..... con gli acrilici do anche 4, 5 anche 6 mani, ma nulla....Starfighter84 ha scritto:Allora prova col retarder....
Che difficoltà incontri?
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Proverò con i vani carrelli ancora con una diluizione diversa, ma non mi dò molte chance.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Vi posto una foto dell'accoppiamento delle ali, sup. e inf.
No dico... ma vi pare possibile un disallineamento del genere????
Naturalmente quello che vedete è solo quello che rimane. Ho già carteggiato TUTTA l'ala. Per la cronaca, l'altra ala era corretta.
Cioè come si possono fare errori del genere con un modello stampato nel 2013, boo.... sarò fissato io, ma certi errori mi sembrano assurdi.
E' vero che noi siamo "modellisti", cioè modelliamo e con un modello perfetto diventiamo, a volte semplici "pittori" ad aerografo, ma qui si esagera.
Esagero???
scusate le innumerevoli ripetizioni.

DSC_4428 di Takaya74, su Flickr
No dico... ma vi pare possibile un disallineamento del genere????
Naturalmente quello che vedete è solo quello che rimane. Ho già carteggiato TUTTA l'ala. Per la cronaca, l'altra ala era corretta.
Cioè come si possono fare errori del genere con un modello stampato nel 2013, boo.... sarò fissato io, ma certi errori mi sembrano assurdi.
E' vero che noi siamo "modellisti", cioè modelliamo e con un modello perfetto diventiamo, a volte semplici "pittori" ad aerografo, ma qui si esagera.
Esagero???
scusate le innumerevoli ripetizioni.

DSC_4428 di Takaya74, su Flickr
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47796
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Il modello è stampato nel 2013.... ma lo stampo è di 20 anni fa!! purtroppo è normale... gli stampi si deteriorano e si deformano a causa delle alte pressioni di stampaggio che devono sopportare.Takaya74 ha scritto:Cioè come si possono fare errori del genere con un modello stampato nel 2013, boo.... sarò fissato io, ma certi errori mi sembrano assurdi.
E' normale Flavio... gli acrilici coprono molto meno degli smalti, ma livellano anche meno dettagli e incisioni. 4/5 mani sono poche... ne servono almeno il doppio. Se vedi che la superficie non è lucida, continua a lucidarla!Takaya74 ha scritto:Non riesco ad ottenere la finitura "caramellata" che invece riesco a dare con gli smalti..... con gli acrilici do anche 4, 5 anche 6 mani, ma nulla....
Proverò con i vani carrelli ancora con una diluizione diversa, ma non mi dò molte chance.
Tanto gli acrilici asciugano in un attimo... bastano 20 minuti tra una mano e l'altra.
- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Ok.... come recitava il famoso film..... provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare........Starfighter84 ha scritto:Il modello è stampato nel 2013.... ma lo stampo è di 20 anni fa!! purtroppo è normale... gli stampi si deteriorano e si deformano a causa delle alte pressioni di stampaggio che devono sopportare.Takaya74 ha scritto:Cioè come si possono fare errori del genere con un modello stampato nel 2013, boo.... sarò fissato io, ma certi errori mi sembrano assurdi.
E' normale Flavio... gli acrilici coprono molto meno degli smalti, ma livellano anche meno dettagli e incisioni. 4/5 mani sono poche... ne servono almeno il doppio. Se vedi che la superficie non è lucida, continua a lucidarla!Takaya74 ha scritto:Non riesco ad ottenere la finitura "caramellata" che invece riesco a dare con gli smalti..... con gli acrilici do anche 4, 5 anche 6 mani, ma nulla....
Proverò con i vani carrelli ancora con una diluizione diversa, ma non mi dò molte chance.
Tanto gli acrilici asciugano in un attimo... bastano 20 minuti tra una mano e l'altra.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35545
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Ciao
La zona di rotazione alare (perni) del kit Italeri è molto mal progettata. Ad ali a freccia minima si nota meno il buco che rimane tra perno (e parte superiore della fusoliera) ed ala. A freccia massima invece è molto evidente tanto che io ho ricostruito con plasticard spesso parte dell'ala per tappare il tutto e renderlo meno evidente. Purtroppo finchè non vedremo il Revell 1/48 dovremo combattere ancora.
saluti
La zona di rotazione alare (perni) del kit Italeri è molto mal progettata. Ad ali a freccia minima si nota meno il buco che rimane tra perno (e parte superiore della fusoliera) ed ala. A freccia massima invece è molto evidente tanto che io ho ricostruito con plasticard spesso parte dell'ala per tappare il tutto e renderlo meno evidente. Purtroppo finchè non vedremo il Revell 1/48 dovremo combattere ancora.
saluti






















