1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - confronti il 22/07/16 -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/1

Messaggio da Vigilante »

pitchup ha scritto:Ciao
Molto bene l'intervento del condotto motori.... poi la tecnica dello sprue nella colla ( o nella trielina come fà il buon Paolo :-bleaa ) mi ha richiamato alla mente l'odore della colla liquida Humbrol quando ci buttavo dentro dei pezzetti di plastica per migliorare la capacità fissativa :-SBAV (non chiedetemi a quale principio chimico mi ispiravo ma di fatto incollava meglio!!!).
saluti
Concordo con te Max, a quei tempi le vernici Humbrol erano le uniche disponibili e per lo stucco, a parte uno Humbrol che risultava gessoso e poroso, vi era solo il Green Stuff della Squadron che per la verita' non mi ha mai soddisfatto completamente .
Ora basta poter metter mano al portafogli e ti trovi praticamente tutto fatto sia in termini di colori che di accessori, la vita e' assai piu' facile per i giovani modellisti, io, come la maggior parte dei vecchi, non accantono completamente il passato e cio' mi e' tornato utile in molti casi (compresi i motori del Bounder) .

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/1

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Vigilante ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao
Molto bene l'intervento del condotto motori.... poi la tecnica dello sprue nella colla ( o nella trielina come fà il buon Paolo :-bleaa ) mi ha richiamato alla mente l'odore della colla liquida Humbrol quando ci buttavo dentro dei pezzetti di plastica per migliorare la capacità fissativa :-SBAV (non chiedetemi a quale principio chimico mi ispiravo ma di fatto incollava meglio!!!).
saluti
Concordo con te Max, a quei tempi le vernici Humbrol erano le uniche disponibili e per lo stucco, a parte uno Humbrol che risultava gessoso e poroso, vi era solo il Green Stuff della Squadron che per la verita' non mi ha mai soddisfatto completamente .
Ora basta poter metter mano al portafogli e ti trovi praticamente tutto fatto sia in termini di colori che di accessori, la vita e' assai piu' facile per i giovani modellisti, io, come la maggior parte dei vecchi, non accantono completamente il passato e cio' mi e' tornato utile in molti casi (compresi i motori del Bounder) .

Ciao

Alberto
Ciao Alberto,

dato che siamo OT mi scuserai se ricordo che l'amico Gianni raccontò che utilizzava, e magari lo fa ancora, come colla per i propri modelli lo sprue trasparente disciolto nella trielina. Secondo lui evidentemente il trasparente era ancor meglio di quello normale come resa finale immagino perché i solventi rendono il polistirene marginalmente più gommoso (inezie, intendiamoci!) rispetto a quello delle stampate originali. Quello trasparente è più vetroso e probabilmente compensa questa differenza.
Personalmente non ho mai provato perché mi trovo bene anche con quello normale e, se lo utilizzo per piccole stuccature la differenza è, per me, del tutto ininfluente. Sono però certo che, conoscendo la fonte, qualche vantaggio, in questa tecnica c'è di sicuro.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 30/1

Messaggio da Vigilante »

Altro piccolo aggiornamento - verniciatura metallica dei piani orizzontali di coda che montero' a modello pressoche' finito .

1 - colore metallico di base Tamiya X-32 Titanium Silver

Immagine

Immagine

2 - seconda tonalita' metallica, mix di metallici Tamiya

Immagine

Immagine

3 - terza tonalita' metallica, altro mix di metallici Tamiya

Immagine

Immagine

Immagine

Non ho ancora deciso se lasciarli cosi' o dare una mano di trasparente lucido....... ho tutto il tempo di decidere prima che abbia verniciato tutto il resto del modello ......per evitare spiacevoli sorprese, la pannellatura verra' ripassata con la vecchia ma affidabile grafite !!!!!!
Mentre la reincisione di alcuni pannelli su uno dei motori d'estremita' alare mi sta' provocando una crisi d'ortociclosi !!!!!!

Per stasera e' tutto !!

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 30/1

Messaggio da comanche »

Non riesco a credere a come tu riesca a gestire i metal Tamiya, sembrano Alclad! :-000 :-oook
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 30/1

Messaggio da Vigilante »

comanche ha scritto:Non riesco a credere a come tu riesca a gestire i metal Tamiya, sembrano Alclad! :-000 :-oook
Sono diluiti con il diluente Tamiya X-20A al 50/60% ed usati con aeropenna Badger 150 con pressione 20 psi. ed ugello Medium .
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 30/1

Messaggio da Bonovox »

che bell'arcobaleno metallaro hai tirato su con gli acrilici. Bravo!!!! :-oook
Off Topic
microciccio ha scritto:....
io utilizzo una tecnica simile con la differenza che avendo ancora in casa trielina d'annata :-sbraco mi affido ad essa come solvente per i trucioli di telaio.

microciccio
...in quale epoca, Paolo!?
:-imp :-imp :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 30/1

Messaggio da microciccio »

Ciao Alberto,

scusa l'OT ma bisogna illuminare questi giovincelli! ;)
Off Topic
Bonovox ha scritto:...
microciccio ha scritto:....
io utilizzo una tecnica simile con la differenza che avendo ancora in casa trielina d'annata :-sbraco mi affido ad essa come solvente per i trucioli di telaio.

microciccio
...in quale epoca, Paolo!? ...
Una commisurata con la mia età :-)> caro Francesco. :-prrrr :-sbraco

Comunque quando ho un attimo magari posto delle immagini del risultato e converrete con me, altrimenti vi :-ban :-prrrr , che ha ancora la sua validità!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 30/1

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro davvero un ottima alluminata :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 30/1

Messaggio da Starfighter84 »

Continuo a preferire gli Alclad a qualsiasi altra vernice metallizzata. Hai ottenuto un buon risultato ma, purtroppo, i Tamiya non sono adatti a questo genere di finitura... si nota un pò di "martellatura" dei colori sulla superficie.
Ho qualche perplessità sul tono color "oro".... erano davvero presenti dei pannelli di questa tonalità sul velivolo reale?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 30/1

Messaggio da Bonovox »

microciccio ha scritto:Ciao Alberto,

scusa l'OT ma bisogna illuminare questi giovincelli!
Off Topic
Bonovox ha scritto:...
microciccio ha scritto:....
io utilizzo una tecnica simile con la differenza che avendo ancora in casa trielina d'annata :-sbraco mi affido ad essa come solvente per i trucioli di telaio.

microciccio
...in quale epoca, Paolo!? ...
Una commisurata con la mia età :-)> caro Francesco. :-prrrr :-sbraco

Comunque quando ho un attimo magari posto delle immagini del risultato e converrete con me, altrimenti vi :-ban :-prrrr , che ha ancora la sua validità!
Scusa Alberto, ma Paolo mi fa.... :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”