Spitfire Mk. VI

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Spitfire Mk. VI

Messaggio da ziper_it »

Grazie ancora per i feedback e soprattutto le critiche, sono quelle che aiutano a crescere.

@valerio
Si, concordo sulle macchie, fatte moooolto ad occhio. Starò più attento sul VI.

@microciccio
Ehm ... si .... Schema ehmmm, si ... Hmmm ... A!
Non lo so Paolo, studierò quella miniera di cui mi hai mandato il link. Comunque il modello è questo del 124 Squadron di Castletown. Dopo il tuo messaggio ho confrontato la mimetica in scatola con quella del link e non sono identiche. Dovrò fare qualche altra ricerca. Vale la pena di prendere lo Squadron cui fa riferimento il link?

Comunque sto pensando di evidenziare i pannelli in modo diverso andando controcorrente. Non se provarlo sull'altro piccolino o se andare direttamente sul VI. Vedremo.


Francesco
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire Mk. VI

Messaggio da microciccio »

ziper_it ha scritto:... ho confrontato la mimetica in scatola con quella del link e non sono identiche. Dovrò fare qualche altra ricerca. Vale la pena di prendere lo Squadron cui fa riferimento il link?...
Ciao Francè,

mica l'ho capito cosa stai chiedendo :? !
Off Topic
ziper_it ha scritto:... Comunque il modello è questo...
Plin, plon!
Comunicazione di servizio: per rendere funzionanti i link vanno omesse le virgolette prima e dopo la URL, quindi: Plin, plon! :-sbraco
Quello del post precedente l'ho sistemato io :-prrrr .
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Spitfire Mk. VI

Messaggio da comanche »

Non ne capisco molto di Spit ma la mimetica mi sembra ben fatta! :-oook
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Spitfire Mk. VI

Messaggio da ziper_it »

Grazie a tutti.

@Paolo
Il link che ho postato aveva un link a questa pubblicazione, mi chiedevo se valesse la pena di prenderla.

Francesco
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire Mk. VI

Messaggio da microciccio »

ziper_it ha scritto:...@Paolo
Il link che ho postato aveva un link a questa pubblicazione, mi chiedevo se valesse la pena di prenderla....
Aaaah, adesso ho capito.

Mai vista prima d'ora. Attendiamo altri forumisti più spitfireofili!

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire Mk. VI

Messaggio da rob_zone »

Francè,un ottimo lavoro,ma un leggero post io lo farei!!Stramerita!! :-oook
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Spitfire Mk. VI

Messaggio da ziper_it »

Piccolo aggiornamento.

Spitfire #1: alettoni tagliati e rifatti, stuccatura in corso.
Spitfire #2: decal messe, pronto per washing/weathering.
ImageUploadedByTapatalk1387876057.223927.jpg
ImageUploadedByTapatalk1387876071.580673.jpg
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire Mk. VI

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

allora il secondo modello è un WIP sottobanco :-sbraco . Io pensavo fosse il classico vecchio modello utilizzato per prove colore e quant'altro. Parlaci un pochino anche di lui.

Gli alettoni del Mk.VI li hai autocostruiti? La plastica ha un colore differente dal resto del modello.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Spitfire Mk. VI

Messaggio da ziper_it »

Beh, in effetti lo spit #2 era solo per provare il colore, solo era un kit nuovo ma più veloce e che mi interessava di meno (ne ho due).

Si tratta del kit Eduard di un Mk. IXc, qui rappresentante l'MJ586 pilotato da Clostermann con il 602mo squadrone a Longues due Mer nel Luglio del 1944.
ImageUploadedByTapatalk1387966659.668803.jpg
Immagine da questo forum a scopo di discussione.

La mia interpretazione (manca solo un po' di opaco):
ImageUploadedByTapatalk1387966959.344053.jpg
ImageUploadedByTapatalk1387966973.156889.jpg
ImageUploadedByTapatalk1387966984.009867.jpg
Si, gli alettoni sono stati costruiti da zero con plasticard. Data la forma particolare (la superficie inferiore è maggiore di quella superiore) è stato più semplice che ritagliarli dall'ala. Adesso sono in attesa che asciughino lo stucco per poterli incidere (e sarà un bagno di sangue per me).


Buon Natale!

Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk. VI

Messaggio da Starfighter84 »

Spit #1: belli gli alettoni! una stuccatina alla giunzione ali/fusoliera la darei.... la fessura è troppo fuori scala. :-oook

SPit #2: ma è in 72? le decal ti hanno dato un pò di filo da torcere da quello che vedo... sbaglio? le invasion stripes le hai riprodotte a pennello? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”