dettagli interni degli ugelli di scarico dei motori montati alle estremita' alari


All'interno del condotto delle prese d'aria vi erano delle fessure fastidiose da eliminare - per evitare potenziali problemi di disuniformita' delle superfici anziche' stuccare ho preferito chiudere le fessure con parecchi strati successivi di sprue del modello disciolti in un boccetto di colla Tamiya tappo verde cosi' il condotto e' tutto della stessa plastica


ed ecco il risultato in NMF


Ora potro' iniziare lo sgradito compito di ripristinare le pannellature perse e poi aggiungere i numerosi dettagli esterni di queste gondole motori ed infine fissarle alle estremita' alari .
Per stasera e' tutto !!!!
Alberto





 
 










 
 






 
 





 mi affido ad essa come solvente per i trucioli di telaio. Concordo sulla necessità di fare attenzione al quantitativo applicato perché il solvente può rovinare anche le parti limitrofe del modello.
 mi affido ad essa come solvente per i trucioli di telaio. Concordo sulla necessità di fare attenzione al quantitativo applicato perché il solvente può rovinare anche le parti limitrofe del modello.




 ) mi ha richiamato alla mente l'odore della colla liquida Humbrol quando ci buttavo dentro dei pezzetti di plastica per migliorare la capacitĂ  fissativa
 ) mi ha richiamato alla mente l'odore della colla liquida Humbrol quando ci buttavo dentro dei pezzetti di plastica per migliorare la capacitĂ  fissativa  (non chiedetemi a quale principio chimico mi ispiravo ma di fatto incollava meglio!!!).
 (non chiedetemi a quale principio chimico mi ispiravo ma di fatto incollava meglio!!!).







