MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

colori negozio

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

colori negozio

Messaggio da spartacus2000 »

Prima di tutto una premessa:
Questa valutazione vuole mettere a confronto alcune marche di colori che ho acquistato senza essere legato in alcun modo a case produttrici o negozi.

Detto questo voglio portare a conoscenza (per chi non lo sapesse ancora) alla marca di colori acrilici negozio.
L'altro giorno mi sono recato in negozio e dopo aver parlato con Giorgio tizio(M.Kit) ho chiesto delucidazioni sulla gamma di colori da lui prodotta e commercializzata.
Volendo iniziare la serie dei Jolly Rogers dal 43 ad oggi ,ho voluto provare questi colori con il corsair, per cui ho acquistato i 3 colori della mimetica tritonale:
Non specular sea blu(ANA 607);Intermediate blue(ANA 608) e Insigna White (ANA 601).
Ho chiesto anche come diluirli e come pulire l'areografo bene la risposta è acqua o mix di acqua e solvente tamiya(alcool isopropilico),il non plus ultra comunque è la future(ma non la consideriamo visto che per noi è introvabile :-( a dire il vero negozio vende le boccette da 10ml allo stesso prezzo dei colori ovvero 2,60 euro,per cui chi fosse interessato.... ;) :-yahoo ).
Ho provato anche con il Vetril per la diluizione e pulizia con esiti positivi.
La gamma comprende colori WW1 che a quanto pare sono tra i migliori per fedeltà cromatica(sviluppate con Casirati e Mr Anderwill _fonte tizio-),Usa,Germania,Italia;Gran Bretania per la WW2,e IAF(per gli amanti degli aerei israeliani).Non so se esistono altri colori ma questi sono quelli che ricordo.
Ma veniamo alla prova prima di lavorare sul corsair,la Vittima sacrificale sarà un F15 italeri,per prima cosa ho montato sommariamente le parti principali ovvero fusoliera e ali; ho diviso il modello in 2 nel senso della lunghezza apprettandone una con il Mr.surfacer 1200 mentre l'altra è stata lasciata "nature".
Immagine
I colori usati per la prova sono: negozio Us-09 ; Vallejo 903 ;Humbroll 144 ;Tamiya xf-18 ;Gunze h 56 ,Model Master 2048 ; Xtracolor X125, la tonalità è INTERMEDIATE BLUE
Immagine
Gli areografi di prova sono : hansa 281(azione singola);Harder & ssteenbeck evolution(ago 0,15); Fengda BD180; Harder & ssteenbeck Ideal special(ultra da 0,20).
Immagine
Veniamo al lavoro vero e proprio:ho deciso di usare metodi piuttosto brutali e materiali non proprio modellistici e tempi risicati al minimo.
per mascherare ho usato nastro da carroziere per la prima sessione di verniciatura partendo dalla zona degli scarici ho comerto la zona humbrol,gunze xcolor e model master per cui ho spruzzato i vallejo,negozio,lifecolor e tamiya,ho atteso una ventina di minuti ed ho asportato il nastro delle zone della seconda sessione e coperto quella della prima per cui ho ho continuato con humbroll,gunze,xcolor e modelmaster.
ecco la mia zebra
Immagine
il primo inghippo è stato lo strappo del colore negozio nella zona non primerizzata ma devo dire che avevo premuto parecchio il nastro e ho usato la mano pesante nel toglierlo,Al stessa cosa nella zona nature del tamiya ma questa volta non nella zona di delimitazione(le più fragili di solito) ma nel centro della zona
Immagine
Immagine
Il terzo nella zona del lifecolor

Immagine
e zona vallejo
Immagine
Insomma le zone coperte dagli acrilici non hanno agrappato del tutto nelle zone senza il primer mentre nella metà aprettata non ho riscontrato problemi
veniamo ora ad un'altra porva di agrappaggio,ho preso un'alto nastro da caroziere e dopo averlo premuto molto bene ho atteso 15 minuti prima di un bello strappo deciso
Immagine
il risultato non ha prodotto scrostature.
Altra prova cattiva è stata quella di prendere un pezzo di srue e con un colpo deciso ho passato nel senso della lunghezza le varie striscie Life ,gunze e vallejo si sono scrostati mentre negozio ed humbrol hanno retto l'impatto
Immagine
nella parte anteriore tamiya si è scrostata
Immagine
Immagine
Nella zona aprettata invece devo aver calcato davvero troppo visto che nessuno dei colori ha retto ,infatti da come si vede dalle frecce tutte si sono scrostate(solo xtracolor ha retto in quanto era ancora un po fresco ed è rimasto gommoso).
Immagine
CONCLUSIONI
Mi sono trovato davvero bene a lavorare con i colori negozio,sono fluidi,il potere coprente è ottimo,il prezzo è di 2,60 euro al barattolo e il contenuto è di 10ml(come i Gunze e tamiya)penso proprio che saranno la mia prima scelta quando dovrò fare aerei WW1 e 2, l'unico inconveniente è che per adesso non esistono colori FS.Unico neo che per adesso ho riscontrato è nella boccetta che essendo da 25 ml sembra vuota ma vi posso assicurare che i 10ml ci sono tutti ho provato con un bricco graduato da laboratorio trovandone adirittura 11,5.
Anche la tonalità ANA sono corrette le ho confrontate con il libro della Monogram e con le chip originali del Magg. Elliot (l'autore di 3 dei 5 libri Monogram dedicati alla colorazione aerei Us Navy) . I colori delle altre referenze sono effettivamente troppo scure e ho potuto anche effettuare riscontri con foto d'epoca(per quello che può valere).
per qualsiasi delucidazione sono a vostra disposizione
Per adesso è tutto
Stay tuned :-MULTI
Un saluto
Marco
Ultima modifica di spartacus2000 il 21 gennaio 2010, 18:35, modificato 1 volta in totale.
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: colori negozio

Messaggio da Icari Progene »

Bella recensione completa e esauriente! peccato per il povero eagle cavia sacrificale per l'ingordigia modellistica del sapere e sperimentare! :-oook (io mi trovo alla grande coi gunze)
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: colori negozio

Messaggio da Ale85 »

grazie mille per l'articolo, molto interessante!
ciao
Ale
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: colori negozio

Messaggio da spartacus2000 »

Per la cronaca :
Ale questo F15 è quello che mi hai dato tu,non ha fatto una bellissima fine :,-( ma almeno è servito a qualcosa :mrgreen:
Un saluto
Marco
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47598
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: colori negozio

Messaggio da Starfighter84 »

Bellissima recensione Marco, veramente utile per tutti! :-V che ne diresti se la trasferissimo sul sito in home page? a noi farebbe molto piacere!!
:-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: colori negozio

Messaggio da spartacus2000 »

Nessun problema d'altronde posto per rendere partecipi tutti alle mie scoperte/esperienze e spero sempre che possano servire ,per cui se vuoi dare più visibilità al tread fallo pure
Un saluto
Marco
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35398
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: colori negozio

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Ottimo veramente illuminante!!!
Queste cose sulle riviste non le troveremo mai che poi alla fine sono quelle che interessano di più il modellista... come si monta un modello penso lo sappiamo tutti, sono i materiali poi con cui ci confrontiamo ad essere dei misteri!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: colori negozio

Messaggio da spartacus2000 »

Putroppo viviamo in un mondo di "fognini"cioè quelli che se scoprono qualcosina la custodiscono gelosamente manco fosse il quarto super segreto di Fatima(quello che la Madonna non ha rivelato neanche a Bernadette-non voglio essere blasfemo),ma purtroppo è così.quando ho postato su M+ la mia "scoperta" delle rivettatrici,qualcuno mi ha risposto:"finalmente hai scoperto il mio segreto.." .
Questo è l'atteggiamento che non sopporto ,che senso ha tenersi le cose per se, la conoscenza allargata fa crescere tutti.
Il nostro è un hobby e tale lo considero,voi siete considerati miei amici che purtroppo per la distanza che ci separa ,non possiamo incontrarci fisicamente,ma personalmente mi piace discutere con voi,ascoltare le vostre esperienze ed imparare da tutti veterani e neofiti,sono dell'idea che tutti possono contribuire alla mia crescita.
Detto questo non voglio alimentare polemiche trite eritrite.
scusate per lo sfogo.
Continuerò a tenervi informati dei lle varie esperienze senza riserve
Un saluto
Marco
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47598
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: colori negozio

Messaggio da Starfighter84 »

spartacus2000 ha scritto:Nessun problema d'altronde posto per rendere partecipi tutti alle mie scoperte/esperienze e spero sempre che possano servire ,per cui se vuoi dare più visibilità al tread fallo pure
Un saluto
Marco
Benissimo Marco, allora approfitterò subito della tua disponibilità e la tua recensione andrà diretta sul sito! grazie ancora per la condivisione con tutti noi... ti quoto e ti riquoto: non ha senso tenersi per se le informazioni, molto meglio condividerle e stare tutti insieme! ;) :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: colori negozio

Messaggio da Pliniux »

spartacus2000 ha scritto:Putroppo viviamo in un mondo di "fognini"cioè quelli che se scoprono qualcosina la custodiscono gelosamente manco fosse il quarto super segreto di Fatima(quello che la Madonna non ha rivelato neanche a Bernadette-non voglio essere blasfemo),ma purtroppo è così.
:-sbraco :-sbraco :-sbraco Guarda che i segreti di Fatima sono stati rivelati dalla Madonna a tre pastorelli portoghesi...Bernadette ha ricevuto rivelazioni dalla Madonna a Lourdes!!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Al di là degli scherzi ho letto con vivo interesse questo e gli altri tuoi articoli...Veramente interessanti per chi come me non può comprare tutte le cose che presenti e ottimi per farsi veramente un'idea pratica!
:-oook :-brindisi
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”