Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Messaggio da Starfighter84 »

Meno male che Sonny ti risparmierà tutto quel lavoraccio di conversione.... bravo Salvatore! altrimenti il povero WBK rischiava di finire nel reparto Neuro! ;) :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Messaggio da WildBillKelso »

@strarfighter84...
Sì, con Salvatore mi sono sentito, persona simpatica e chiacchierona (come il sottoscritto... :mrgreen: ), per il '75 della SH forse ci vorrà un po' di tempo ad averlo, nonostante sonny abbia trovato nella mia lista dei cedibili un velivolo che lo aggrada, dovrebbe comprare un altro kit uguale perchè il suo è restio a scambiarlo... pazienza :-incert probabilmente non ci eravamo capiti...

I lavori proseguono, un po' a rilento ma proseguono...
Mi sono costruito la naca che da una parte è ovale e dall'altra rotonda per poter alloggiare il motore radiale a 9 cilindri.
L'impresa non è stata così “terribile”... Ho preso la naca Revell e gli ho incollata davanti i primi 3mm della naca proveniente dal Northrop Gamma Williams Bros. Stuccatura pesante a più strati, carteggiatura e limatura interna per eliminare le tracce dell'ovale.
:-oook Mah, risultato accettabilissimo... (almeno per i miei “standard” ;) )
Adesso devo costruirmi i carrelli fissi, ho già un'ideuzza su come realizzarli, questi particolari sicuramente saranno i più impegnativi... sinceramente sono l'unica cosa che invidio al kit Special Hobby... So che nel kit ci sono due versioni di carrelli, chissà, magari Sonny me le può fornire... (stassera ci risentiamo... glielo propongo)... “mai dire mai”.

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Messaggio da WildBillKelso »

Buongiorno a tutti

“Rinfresco” il wip scrivendo che ho rifinito ali, naca e fusoliera, facendo sparire tutto il positivo, sagomando la naca e tappando e rifinendo gli alloggiamenti del carrello.
Il grosso problema è l'autocostruzione del carrello fisso... non sono ancora riuscito a “venirne a capo”, le idee ci sono ma le “mani” sono carenti in dimestichezza costruttiva. :-incert
Qualche suggerimento? Grazie.
( ;) e non scrivete “lascia perdere” o comprati il kit della SH, con me non “attacca” :mrgreen: )

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Messaggio da davmarx »

Beh Roberto, in questi casi io scolpisco dal pieno, solitamente uso un blocchetto di schiuma poliuretanica espansa, è l'isolante che si trova all'interno dei frigoriferi, ma va bene qualsiasi altra cosa che sia morbida da scolpire, poi faccio una stampo e duplico in resina... :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Messaggio da Psycho »

probabilmente lo stampo e successiva clonatura sono la cosa migliore... altimenti dovresti cercare di adattare dei carrelli simili...
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Messaggio da WildBillKelso »

Buongiorno a tutti

Il “problema” carrello fisso e sua autocostruzione ha avuto, finalmente, una soluzione :mrgreen: : la termoformatura.
Come per i tettucci, si possono termoformare anche altre parti, in questo caso le “gambe” carenate del carrello. Un amico modellista, che ha il kit della Special Hobby, mi ha gentilmente “prestato” i pezzi necessari. Inoltre, MOLTO generosamente, mi ha donato le decal argentine presenti nel kit. A lui non interessava la versione sudamericana e se le sarebbe tenute sul “groppone”... è stato un bel gesto! :-oook

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Messaggio da WildBillKelso »

Buongiorno a tutti

Finalmente sono arrivati i carrelli fissi e si ricomincia! Oltretutto con un tempismo eccezionale visto che, ieri ho finito il P40... :mrgreen:

Alcune “istantanee” dell'avanzamento lavori... noterete la quantità di stucco utilizzato... :-ice
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

E qua il muso modificato...
Immagine

Oggi ho fatto anche i calchi del carrello fisso nel Das, lunedì si “clona”...

Buon fine settimana
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 291
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Messaggio da sonny »

Ciao carissimo! è un pò che non ci si sente! Vedo che sei estremamente produttivo, ottimo!
Solo un appunto :-Figo okkio che il motore non aveva la griglia circolare sul davanti!
per il resto buon lavoro e a risentirci.
sonny
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Messaggio da Psycho »

C'hai rovesciato la betoniera di stucco? :D Buona carteggiata!
SPILLONEFOREVER

Re: Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Che dire Roberto---ci sono modelli in plastica, modelli in resina...e modelli in stucco :-D
Buona prosecuzione ;)
:-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”