Ciao ragazzi,
sono lento come un bradipo ...
Ultimamente progressi pochi, solo dato l' H302 ( FS34092 ) sulle fiancate del posto di pilotaggio con diluizione al 75%, spruzzato a 0,5 bar, e devo dire che grazie alla maggiore diluizione consigliatami le cose a livello bucciarancistico

sono andate decisamente meglio.
Inoltre mi sono reso conto che devo cambiare tipo di primer affinchè le cose migliorino ancora.
Infatti, riflettendoci meglio, la finitura lasciata da questi primers Alclad, anche se diluiti ulteriormente con laquer thinner, se può andare bene su un carro 1/35 (comunque scale grosse, forse anche 1/48 va bene), su una scala come 1/72 risulta essere un pò grossolana (ed in parte è stata responsabile di quella buccia d'arancia sull'elica).
E' vero, è duro come na roccia, finitura eccellente, ma non per questa scala.
Ed allora, a questo punto come giustamente suggeriva Valerio, sarebbe meglio un grigio acrilico (Gunze H324 per esempio) come fondo.
Infatti stamattina (il 324 non l' ho, ma ho usato per test il Tamiya XF53 ed il Gunze H306, su cucchiaini di plastica, diluendoli al 75% rispettivamente con X-20A e T110, e qualche goccia di Paint retarder) ho fatto qualche prova dandolo direttamente sulla plastica nuda.
Risultato ... un macello (scarsissimo aggrappaggio sulla plastica, la vernice aveva la tendenza a scivolare via).
Poi ho cambiato diluente ... ed ho usato il Tamiya Laquer Thinner (si, il famigerato tappo giallo, tanto, mi sono detto, rotta per rotta è una prova, ed inoltre mi ricordavo che alcuni avevano usato anche loro diluente nitro oppure proprio laquer thinner ...), nella stessa percentuale di diluizione e con la stessa quantità di Retarder.
Musica cambiata ... ho potuto notare una maggiore fluidità e spruzzabilità del colore ed un buon aggrappaggio dello stesso anche sulla plastica nuda; ho dato un paio di velatura leggere, e buccia d'arancia praticamente assente.
Forse questa è la strada ...