Aiuto per Cockpit AIRES EFA Revell 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

flanker76
Frequentatore di MT
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 15:16
Che Genere di Modellista?: aerei
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor-gunze
scratch builder: no

Aiuto per Cockpit AIRES EFA Revell 1/32

Messaggio da flanker76 »

Ciao a tutti....
Volevo chiedere qualche consiglio a chi di voi si è gia cimentato in precedenza nella costruzione di questo "aereo"...nella medesima scala....
Ho preso il cockpit aires e stavo facendo delle prove e secco,e non trovo il modo di inserirlo correttamente....sembra non voglia proprio entrare...non sembra fatto per quel modello....
Mi date un consiglio/aiuto....???
Grazie a tutti!!!!!!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Aiuto per Cockpit AIRES EFA Revell 1/32

Messaggio da davmarx »

Beh, io non ho mai montato il tuo modello, ma è ben raro che un cockpit in resina, in particolare quelli della Aires entri senza fatica in un kit, bisogna sempre assottigliare il più possibile sia la resina che la plastica, ovviamente stando attenti a non fare danni con frequenti prove a secco ! :-oook
Per i punti precisi in cui asportare materiale entra in gioco l'esperienza personale ed un minimo di occhio ed intuito... :-D
Magari qualcuno che ha già risolto il problema specifico EFA in 1/32 saprà darti consigli mirati, basterà avere un po' di pazienza.
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
flanker76
Frequentatore di MT
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 15:16
Che Genere di Modellista?: aerei
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor-gunze
scratch builder: no

Re: Aiuto per Cockpit AIRES EFA Revell 1/32

Messaggio da flanker76 »

Ciao e grazie per la risposta.
So per esperienza,come hai giustamente sottolineato tu,che la resina,non entra come un guanto,ne ho già fatti diversi,di aerei con abitacoli in resina e sempre aires,ma questo mi sembra davvero ostico....
Per le prove a secco,non sto forzando la mano,non ho ancora scartavetrato nulla,sto solo cercando di "calibrare",il pezzo,per capire dove limare.....ma mentre gli altri erano stati piu intuitivi,questo mi sembra davvero anomalo....
Vedremo.....
Ciao e grazie comunque!!!
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Aiuto per Cockpit AIRES EFA Revell 1/32

Messaggio da Maurizio »

Tienici aggiornati, ne ho appena ordinato uno. Sara' il mio WIP del prossimo anno. magari inserisci foto dove si vedono le interferenze. :-oook
Maurizio
flanker76
Frequentatore di MT
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 15:16
Che Genere di Modellista?: aerei
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor-gunze
scratch builder: no

Re: Aiuto per Cockpit AIRES EFA Revell 1/32

Messaggio da flanker76 »

Maurizio ha scritto:Tienici aggiornati, ne ho appena ordinato uno. Sara' il mio WIP del prossimo anno. magari inserisci foto dove si vedono le interferenze. :-oook
Maurizio
Ciao...
Ti posso solo dire che ho rivettato le ali,poichè il dettaglio è inesistente....solo quello è stato un lavoro certosino...
Ora sono passato a provare il fitting dell'abitacolo.....se dovessi tenere un book fotografico per le interferenze viene fuori "un enciclopedia"....
comunque cerchero' di provvedere....
Ciao a tutti e a presto...
Avatar utente
phoenixs
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 marzo 2010, 14:52
Che Genere di Modellista?: areoplanaro trentaduista
Aerografo: si
colori preferiti: Ognuno ha il suo perchè...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.A.M. Salò
Nome: Ivan Bettoni
Località: Salò

Re: Aiuto per Cockpit AIRES EFA Revell 1/32

Messaggio da phoenixs »

L'ho fittati più di un anno fa e nn ricordo più dove risiedono le magagne maggiori, ma ricordo i kg di plastica e resina che ho tolto... Preparati anche per le gear bay (sempre se le hai prese). Anche li c'è da invocare il santo protettore del modellista. Per il resto...AUGURI! :-coccio
Avatar utente
sochmer
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 130
Iscritto il: 6 ottobre 2013, 19:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Varese

Re: Aiuto per Cockpit AIRES EFA Revell 1/32

Messaggio da sochmer »

phoenixs ha scritto:L'ho fittati più di un anno fa e nn ricordo più dove risiedono le magagne maggiori, ma ricordo i kg di plastica e resina che ho tolto... Preparati anche per le gear bay (sempre se le hai prese). Anche li c'è da invocare il santo protettore del modellista. Per il resto...AUGURI! :-coccio
appuntato! dato che ho in mente di rifare un secondo efa in 1/32 dopo che il primo ha voluto volare dalle mie mani :,-(
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Aiuto per Cockpit AIRES EFA Revell 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

flanker76 ha scritto:Ciao a tutti....
Volevo chiedere qualche consiglio a chi di voi si è gia cimentato in precedenza nella costruzione di questo "aereo"...nella medesima scala....
Ho preso il cockpit aires e stavo facendo delle prove e secco,e non trovo il modo di inserirlo correttamente....sembra non voglia proprio entrare...non sembra fatto per quel modello....
Mi date un consiglio/aiuto....???
Grazie a tutti!!!!!!
Mandalo a Lourdes e indici molte veglie di preghiera....
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
flanker76
Frequentatore di MT
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 15:16
Che Genere di Modellista?: aerei
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor-gunze
scratch builder: no

Re: Aiuto per Cockpit AIRES EFA Revell 1/32

Messaggio da flanker76 »

Ciao a tutti...
Nel link sottostante,potete accedere alla mia galleria su photobucket,dove potete vedere i piccoli progressi fi'ora effettuati.
Riguardano la rivettatura di ali e timone di coda.
Mi sono fatto anche 2 copie del cockpit aires ,poichè vista la difficoltà di inserirlo,e per paura di rovinarlo,a scopo precauzionale,mi sono "clonato",l'abitacolo.
Le rivettature sono fatte a mano libera,poichè sono allergico al nastro dymo,che in passato mi ha creato più danni che altro.
Mi scuso per la qualità delle foto,ma spero possano rendere ugualmente l'idea del lavoro effettuato.
A breve posto le foto anche dei cockpit.
Ciao a tutti e ...feel free to comment and suggest!!!!!!! :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook
grazie a tutti per i commenti suggerimenti e critiche.

http://s1026.photobucket.com/user/villa ... t=3&page=1
rivettatura 2.jpg
rivettatura 2.jpg
rivettatura 3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sochmer
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 130
Iscritto il: 6 ottobre 2013, 19:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Varese

Re: Aiuto per Cockpit AIRES EFA Revell 1/32

Messaggio da sochmer »

impressionante!

per le rivettature che cosa hai usato come guida per riportarle (parlo di documenti principalmente)
Rispondi

Torna a “Under Construction”