Per le foto lascio quelle del post precedente, anche cercando di farle meglio, senza soft box non riuscirei ad ottenere granchè...Starfighter84 ha scritto:A sto punto sono molto curioso... ci fai una foto delle prese d'aria? al loro interno hanno una paratia che convoglia l'aria verso il "senso di marcia"... come l'hai riprodotta?quei 2 sfoghi d'aria sul mio Hase li ho aperti in mezz'ora, con gli attrezzi giusti è stato un gioco da ragazzi !
per la realizzazione ho fatto 3 disegni con Paint, spero che si capisca il procedimento che ho seguito (nelle due viste in pianta l'interno della fusoliera è in alto e il muso dell'aereo è a destra).

Nella prima immagine mostro il fianco della fusoliera in cui ho fatto un foro di diametro adeguato (le misure non le ricordo, sono passati anni !), che poi ho allargato con una limetta ad ago a sezione quadrata fino ad arrivare alla misura che dovrebbe avere lo sfogo. Nella seconda immagine ho disegnato una sezione della fusoliera (vista da sopra) in cui mostro il sistema "semplice" che ho usato all'epoca nel kit Hase.
La parete della fusoliera è in marrone, il foro quadrato è in blu ed in rosso è una striscina di plasticard tagliata in quota, che incollata con un angolo che ad occhio è corretto, simula la paretina di cui parli tu, poi resta solo da verniciare di nero la parte di foro che dovrebbe essere passante per simulare il vuoto. Nell'ultimo disegno mostro la versione "complessa" (quella che userei oggi), ma che in realtà porterebbe via solo pochi minuti in più.
In pratica è tutto come nella versione semplice, solo che prima di incollare il plasticard bisogna dare qualche colpo di lima (dall'interno) alla parete che deve restare cava (quella che prima era verniciata in nero), per assottigliare la plastica della fusoliera e far vedere il vuoto. Poi si incolla la striscia di plasticard ed il gioco è fatto. Ciao ciao.
