io ho preso questa strada: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 151&t=9536

Moderatore: FreestyleAurelio
Ciao Marco, io sto costruendo una cappa in multistrato, se aspetti qualche giorno inserisco le foto di come realizzarla, per dovere di cronaca volevo specificare che il progetto della cappa è del mitico Aureliofreestyle, io sono solo l'esecutore materiale.Geometrino82 ha scritto:Grazie Gabri in effetti il tuo "rimedio" lo sto prendendo in considerazione. Appena ho un attimo di tempo devo mettere in atto quello e tanti altri rimedi.
Ma per rimediare alla "nuvoletta" di colore che si crea quando spruzzo come posso fare? Sto cercando di recuperar un vecchia kappa da cucina se la trovo. Ma se non dovessi trovarla come posso fare?
Quindi l'idea di passare agli acrilici a base acqua é da scartare? I tamiya van benissimo?
Marco
Lascio accesa la radio in modalità "radioascolto" per l'argomento cabina di aspirazione!marturangel ha scritto:Ciao Marco, io sto costruendo una cappa in multistrato, se aspetti qualche giorno inserisco le foto di come realizzarla, per dovere di cronaca volevo specificare che il progetto della cappa è del mitico Aureliofreestyle, io sono solo l'esecutore materiale.
Ciao Angel
Ciao marco come ti avevo accennato ieri, ho inserito le foto della cabina di aspirazione, guarda se ti puo tornare utile,guarda quiGeometrino82 ha scritto:Grazie mille ragazzi, cercherò di realizzare qualcosa del genere.
Grazie
Marco