MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!

F-14B Tomcat 1/48 HB sempre più verso la fine 03/01/14

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4881
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F-14B Tomcat 1/48 HB Pit & pozzetto 18/10/13

Messaggio da Biscottino73 »

Bene, la mano del "uorammerista" da i suoi frutti sul quell'abitacolo :-oook
Ma gli schermi multifunzione così rappresentati sarebbero accesi? Metterai anche i pilotini?

ciao ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16981
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-14B Tomcat 1/48 HB Pit & pozzetto 18/10/13

Messaggio da Jacopo »

Fighter ha scritto:questo mi interessa!
Ho appena comprato le decals per il be-devilers e voglio proprio vedere com'è questo "B" Hobby Boss!
Per ora ottimo Jac!
Feliche che ti paiccia il lavoro!!! :-oook
comanche ha scritto:Molto bello il pit mi piace tanto! Certo che il dettaglio è veramente notevole!
Ciao Ale felice che ti piaccia il lavoro sul Pit! e si è vero è aprecchio bellino di suo^^
SPILLONEFOREVER ha scritto:Messere il pit è davvero ben realizzato Forse avrei enfatizzato fiutso un pelino in meno i pultanti...ma forse è l'illuminazione delle foto ad ingannare i miei occhi.
Per il pozzetto ti sufferirei ancora un po' di lavaggi per dare profondità e visibilità al dettaglio.
Salve Messere le foto sono un po "scure" sono arrivato al limite del bianco comunque per i pozzetti il lavaggio cìè ma leggerissimo, mi serve per avere un idea della tridimensionalità totale dopo lo enfatizzo come da te sottolineato :-oook :-oook
ilGamma ha scritto:un bel cockpit per questo gattone!!! per amalgamare tutto ti consiglierei di eseguire un lavaggio chiaro, diluito come l'acqua, tra i vari pannelli dei pulsanti
Felice che ti piaccia!! per il lavaggio in grigio l'ho fatto ma l'ho rifatto dopo il tuo commento!!! :-oook
Maver76 ha scritto:Molto bello questo pit, a quanto pare è già ben dettagliato di suo!
Felice che ti piaccia Cosimo!!!
sarvo ha scritto:bel lavoro Jac, continua così
Ciao Salvatore felice che segui il wip e felice che ti piaccia!!!
microciccio ha scritto:Ciao Jacopo,
abitacoli.
microciccio
Ciao Paolo felice che ti piacciano i pit :-oook
Biscottino73 ha scritto:Bene, la mano del "uorammerista" da i suoi frutti sul quell'abitacolo
Ma gli schermi multifunzione così rappresentati sarebbero accesi? Metterai anche i pilotini?
ciao ciao
Luca
Ciao Luca diciamo che per gli aerei moderni "forzo la mano" nel senso che faccio se possibile gli schermi multifunzione accesi, questo sia perchè sono davvero colorati sia perchè se prendiamo il pit del 35 e del 22 senza pannelli restano 4 pulsanti, quindi diciamo che si sono dimenticati i comandi accesi! :-prrrr



Ragazzi ultimamente latito un poco ma qualcosa ho fatto, ho unito le semifusoliere, aggiunto le ali, stuccate e chiuso il musetto e il resto del pit!

Prova a secco del tutto
Immagine


primo troncone
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Pit e il resto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine



tutti i mannelli sono "fissati" con del patafix! spero che vi piacciano :-oook
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: F-14B Tomcat 1/48 HB montaggio 22/10/13

Messaggio da comanche »

Quando ho visto che hai aggiornato il W.I.P. ho subito pensato che eri alla fase di verniciatura, invece sei ancora al montaggio! :evil: :-prrrr
Scherzi a parte, sembra che questo HB non dia poi così tanti problemi!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35426
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14B Tomcat 1/48 HB montaggio 22/10/13

Messaggio da pitchup »

ciao Jacopo
ottimo direi ...mi piace il cockpit con gli schermi HDD accesi :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: F-14B Tomcat 1/48 HB Pit & pozzetto 18/10/13

Messaggio da matteo44 »

Bell'aggiornamento Jacopo :-oook
Sto kit mi incuriosisce sempre di più...
Non sono un esperto conoscitore di Tomcat... ma come mai hai fatto la paratia dietro al pilota in marrone??
Non è nera o grigia?
Jacopo ha scritto:.... tutti i mannelli sono "fissati" con del patafix! spero che vi piacciano...
Potrebbero anche essere belli.... ma... cosa sono i MANNELLI ?????? :roll: :roll:
Avatar utente
mano66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 351
Iscritto il: 23 agosto 2012, 15:06
Che Genere di Modellista?: Aerei in tutte le scale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Germano
Località: provincia di Padova

Re: F-14B Tomcat 1/48 HB montaggio 22/10/13

Messaggio da mano66 »

Ciao Jacopo.
Intanto complimenti per come stai montando il micione.
Ho due Tomcat anch'io dell'Hobbyboss, un A e un D e sapere che si montano bene mi fa solo piacere.
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che la copertura marrone del crusccotto dietro al pilota che hai correttamente riprodotto dovrebbe essere presente anche su quello anteriore.
Ciao e buon lavoro.
Germano
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16981
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-14B Tomcat 1/48 HB montaggio 22/10/13

Messaggio da Jacopo »

comanche ha scritto:Quando ho visto che hai aggiornato il W.I.P. ho subito pensato che eri alla fase di verniciatura, invece sei ancora al montaggio!
Scherzi a parte, sembra che questo HB non dia poi così tanti problemi!
Ciao Ale, mi fa piacere che ti piacciano gli up :-oook , per il montaggio come dissi l'avevo già fatto è mi è piaciuto davvero tanto
pitchup ha scritto:ciao Jacopo
ottimo direi ...mi piace il cockpit con gli schermi HDD accesi
saluti
Ciao Max!! hai ragionissima senza sarebbe troppo nero per me!!!
matteo44 ha scritto:Bell'aggiornamento Jacopo
Sto kit mi incuriosisce sempre di più...
Non sono un esperto conoscitore di Tomcat... ma come mai hai fatto la paratia dietro al pilota in marrone??
Non è nera o grigia?
Jacopo ha scritto:.... tutti i mannelli sono "fissati" con del patafix! spero che vi piacciano...
Potrebbero anche essere belli.... ma... cosa sono i MANNELLI ??????
Ciao Mattè, il rigonfiamento dietro al pilota è l'alloggiamento dei nastri per il cannone, e la paratia, oh meglio una parte è una "busta portadocumenti", l'ho vista spesso riprodotta in marrone, trovo che dia un bel tocco di colore^^! i Mannelli, sono Pannelli scritti male :,-(
mano66 ha scritto:Ciao Jacopo.
Intanto complimenti per come stai montando il micione.
Ho due Tomcat anch'io dell'Hobbyboss, un A e un D e sapere che si montano bene mi fa solo piacere.
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che la copertura marrone del crusccotto dietro al pilota che hai correttamente riprodotto dovrebbe essere presente anche su quello anteriore.
Ciao e buon lavoro.
Germano
Ciao Germano!! mi fa paicere che segui il resto, la copertura devo ancora farla, diciamo che sarà l'ultima cosa così come un lavaggino in grigio per dare profondità alla arte posteriore dle pit :-oook :-oook


grazie a tutti ragazzi :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F-14B Tomcat 1/48 HB montaggio 22/10/13

Messaggio da mattia_eurofighter »

Questo kit ha proprio un bel dettaglio, in questo caso qualche pannello aperto ci sta tutto! anche la struttura interna degli aerofreni è molto bella! ;) :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22694
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-14B Tomcat 1/48 HB montaggio 22/10/13

Messaggio da Bonovox »

bravo jac...mi piace davvero il pit. Hai mai montato un Hase (?)...puoi fare la differenza nel montaggio con l'HB?
Bene fin qui, jac!!!! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: F-14B Tomcat 1/48 HB montaggio 22/10/13

Messaggio da nannolo »

Jacopo ha scritto: Ciao Mattè, il rigonfiamento dietro al pilota è l'alloggiamento dei nastri per il cannone, e la paratia, oh meglio una parte è una "busta portadocumenti", l'ho vista spesso riprodotta in marrone, trovo che dia un bel tocco di colore^^! i Mannelli, sono Pannelli scritti male :,-(
Meno male... quando ho letto mannelli ho pensato : "e mo' che de' sta cosa? Mannelli ? e' proprio vero che di aerei non ci capisco un acca..." :-D :-prrrr
Ps: il micio comincia a prendere forma... :-oook :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Under Construction”