Ciao!
Bel soggetto e ottima dotazione di aftermarket! Manco sapevo che la Brassin avesse in catalogo gli AIM-54, mi sa che mi conviene accattarmeli!
Per quanto riguarda gli armamenti, lascia stare gli AIM-120, sono stati effettuati dei semplici test di compatibilità, ma non sono mai stati impiegati operativamente sul Gattone che, fino a fine carriera, ha usato gli AIM-7 per l'attacco a medio raggio (giusta la versione M che hai tu, visto il modello che vuoi riprodurre).
Per i Phoenix, nonostante gli A siano stati sostituiti negli anni '90 dai C, che quindi sarebbero giusti per un esemplare Iraqi Freedom, puoi usare quelli che hai, tanto a livello di forme non cambia nulla, le differenze erano a livello di elettronica interna. L'unica cosa è la colorazione, dato che gli A erano bianchi con la testa grigio chiaro e i C grigio 36375 con la testa bianca. Poi anche gli stencils esterni cambiano, ma la scritta AIM-54C penso possa recuperarla da qualche avanzo di decals.
In ogni caso i D, durante Iraqi Freedom, volavano con 2 configurazioni tipiche, entrambe AG con missili solo per autodifesa:
-una più leggera, con 2 serbatoi sotto le prese d'aria, 2 AIM-9L ai piloni alari e 2 bombe intelligenti a scelta (le più tipiche erano le GBU-31/32 e le GBU-12/16, ma ci possono stare anche le GBU-38, a coppia o, volendo, anche miste, tipo una GBU-38 e una GBU-16/12 sui rack sotto la fusoliera... penso fosse più tipica la configurazione mista; molto più rare da vedere le GBU-10 e le 24), più il pod Lantirn nel pilone alare di destra.
-una più pesante, uguale alla prima con, in aggiunta, un AIM-54C nel pilone alare di sinistra e un AIM-7M semiannegato nel pilone sotto la pancia dietro i bomb racks
Qui un esempio di un D dei Black Lions con una GBU-38 e una GBU-12 (o 16, non riesco a capire, ma mi sembra una 12).
Dacci dentro, che il Gattone è una leggenda!
