F14 D Supertomcat Finito 02/2014

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F14 D Supertomcat

Messaggio da ilGamma »

Eì salita la "Tomcat fever"? :-Figo è cosa buona e giusta! :-D

bene bene, il set brassin per i Phoneix devo prenderlo anche io per il mio A, diciamo che con tutta probabilità il gattone sarà il prossimo lavoro :mrgreen:
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F14 D Supertomcat

Messaggio da PanteraNera »

Ustrega!! :-GAZZ Che set di aftermarket :-SBAV :-SBAV . Sarà interessante seguire il wip, buon lavoro!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F14 D Supertomcat

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bello!Buon Proseguimento ;)
Com'è la qualità di quel foglio decals? Mi piace molto l'esemplare centrale :-SBAV
Dalla scelta degli armamenti suppongo che sei ancora indeciso sull'annata da riprodurre?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Byron87
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 150
Iscritto il: 17 maggio 2013, 17:38
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e non 1/48 only
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: NO
Nome: Max
Località: Taranto

Re: F14 D Supertomcat

Messaggio da Byron87 »

Un altro WIP da seguire così :shock:
---Max---
ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F14 D Supertomcat

Messaggio da pitchup »

Ciao
Hai apparecchiato un pranzo modellistico fenomenale! :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
mano66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 351
Iscritto il: 23 agosto 2012, 15:06
Che Genere di Modellista?: Aerei in tutte le scale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Germano
Località: provincia di Padova

Re: F14 D Supertomcat

Messaggio da mano66 »

Diciamo che sarebbe mia intenzione riprodurre piu' versioni del Supertomcat. Quella con le derive nere, quelle rosse,(vedi foglio Crossdelta) e quella a bassa visibilita' (vedi decals qui sotto)
Questa sara' quella con le derive nere.
Per i missili, io mi sono fidato della tabella riportata sul foglietto di istruzioni Hasegawa. :?:
Vista la mia ignoranza in fatto di armamenti mi sapete dire che armamenti monta ? Vorrei riprodurlo con 4 Phoenix attaccati sotto la pancia(vanno bene i C a quanto sembra) , dei Sidewinder (AIM-9L), Sparrow o Amraam sui piloni alari?
Grazie a tutti !
Ciao
Germano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: F14 D Supertomcat

Messaggio da sidewinder89 »

Ciao!

Bel soggetto e ottima dotazione di aftermarket! Manco sapevo che la Brassin avesse in catalogo gli AIM-54, mi sa che mi conviene accattarmeli!

Per quanto riguarda gli armamenti, lascia stare gli AIM-120, sono stati effettuati dei semplici test di compatibilità, ma non sono mai stati impiegati operativamente sul Gattone che, fino a fine carriera, ha usato gli AIM-7 per l'attacco a medio raggio (giusta la versione M che hai tu, visto il modello che vuoi riprodurre).

Per i Phoenix, nonostante gli A siano stati sostituiti negli anni '90 dai C, che quindi sarebbero giusti per un esemplare Iraqi Freedom, puoi usare quelli che hai, tanto a livello di forme non cambia nulla, le differenze erano a livello di elettronica interna. L'unica cosa è la colorazione, dato che gli A erano bianchi con la testa grigio chiaro e i C grigio 36375 con la testa bianca. Poi anche gli stencils esterni cambiano, ma la scritta AIM-54C penso possa recuperarla da qualche avanzo di decals.

In ogni caso i D, durante Iraqi Freedom, volavano con 2 configurazioni tipiche, entrambe AG con missili solo per autodifesa:

-una più leggera, con 2 serbatoi sotto le prese d'aria, 2 AIM-9L ai piloni alari e 2 bombe intelligenti a scelta (le più tipiche erano le GBU-31/32 e le GBU-12/16, ma ci possono stare anche le GBU-38, a coppia o, volendo, anche miste, tipo una GBU-38 e una GBU-16/12 sui rack sotto la fusoliera... penso fosse più tipica la configurazione mista; molto più rare da vedere le GBU-10 e le 24), più il pod Lantirn nel pilone alare di destra.

-una più pesante, uguale alla prima con, in aggiunta, un AIM-54C nel pilone alare di sinistra e un AIM-7M semiannegato nel pilone sotto la pancia dietro i bomb racks

Qui un esempio di un D dei Black Lions con una GBU-38 e una GBU-12 (o 16, non riesco a capire, ma mi sembra una 12).

Dacci dentro, che il Gattone è una leggenda! :-oook
Immagine
matteo44

Re: F14 D Supertomcat

Messaggio da matteo44 »

Ciao Germano... hai appena finito un gattone che ne rifai un altro!!??...... Sei un eroe!!!!
Mi piace molto quello con le derive nere e anche come corredo sei messo molto bene quindi non mi resta che mettermi comodo e seguire il tuo WIP... mi raccomando... fai tante foto dei vari passaggi :-D
ilGamma ha scritto:... diciamo che con tutta probabilità il gattone sarà il prossimo lavoro :mrgreen:
Vado a preparare i pop-corn e metto in frigo una birretta allora :-Figo :-Figo
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: F14 D Supertomcat

Messaggio da comanche »

Buon lavoro ottima scelta! :-oook
Avatar utente
mano66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 351
Iscritto il: 23 agosto 2012, 15:06
Che Genere di Modellista?: Aerei in tutte le scale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Germano
Località: provincia di Padova

Re: F14 D Supertomcat

Messaggio da mano66 »

Grazie per i vostri post.
Un grazie particolare a Francesco per la sua chiara e dettagliata relazione sull'armamento del supertomcat.
A presto con le prime fasi del montaggio.
Ciao a tutti !
Germano
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”